Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] 2015 in Sri Lanka e nelle Filippine e quello del 2024 nel Pacifico.Il suo impegno per la pace, già chiaro durante la sua visita Non c’è da sorprendersi, dunque, se il pontificato di Francesco fino ad ora è stato segnato da confusione sia all’interno ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] scontro e di riarmo che – nella dinamica diametralmente opposta – la Santa Sede auspica (e lavora) perché si trasformi in pacifico terreno di incontro e di disarmo. Immagine: Papa Francesco (24 marzo 2024). Crediti: Fabrizio Maffei / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] che contribuisce a complicare l’agenda della sicurezza. D’altra parte, se è vero che i narcos sono orientati verso il Pacifico, a cui li connette Guayaquil, è pur vero che se l’Ecuador è ormai il centro nevralgico dei traffici di droga interoceanici ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] , aveva proposto come focus la situazione dell’Indo-Pacifico; quest’anno l’Italia ha portato l’attenzione principalmente i-luoghi-il-menu-cena-la-sicurezza-programma-papa-francesco-meloni-mattarella-78ac2edb-e202-4f0b-9e9e-9328585a9de5.htmlhttps://www ...
Leggi Tutto
Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] conTreccani Accademia11 maggio, ore 15:30BookLab, Pad. 4Immaginare una rivista culturale oggiCon Franco Cimei, FrancescoPacifico e Alice SagratiIn collaborazione conTreccani Accademia e La Scuola del TascabileImmagine: Salone internazionale del ...
Leggi Tutto
provincia
provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse esercitata da un rappresentante di Roma;...
(plasticene) s. m. Denominazione polemica dell’epoca che ha inizio negli anni Cinquanta del Novecento, caratterizzata dalla crescita dell’inquinamento da plastica non biodegradabile, con ripercussioni negative che interessano anche la catena...
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...
VALUSSI, Pacifico
Francesco Micelli
VALUSSI, Pacifico. – Nacque a Talmassons nella Bassa Friulana il 30 novembre 1813 da una famiglia della media borghesia agraria, figlio di Vincenzo e di Maria Agnoluzzi.
La prima educazione gli fu impartita...