Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] Ontani (2009), Stefano Arienti (2010), Giulio Paolini (2011), Francesco Vezzoli (2012), Marzia Migliora (2013), Adrian Paci (2014), AMACI, la mostra di Luca Pignatelli Le Muse. Opere Grafiche, i disegni di Giulia Cenci, Me as a wolf, while trying to ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] , anche se fuori gara dopo le prime quattro tappe, è tra i 30 dei 90 corridori che tagliano il traguardo a Milano. La seconda da ricordare: il record (51,151 km in un’ora) di Francesco Moser a Città del Messico il 23 gennaio 1984, ribattezzato da ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] presidente partigiano” dell’ENI, ma a seguire in tutti i governi successivi, fino almeno a Berlusconi nel primo decennio e strutturale progetto di formazione delle élites. Perché, tra i maggiori problemi che affliggono il continente africano, c’è la ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] chiamarsi Ernesto, entrambi diretti da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, che hanno debuttato rispettivamente nel 2015 e nel ai 170 anni della nascita di Wilde, nel 2024 cadono anche i 40 anni del The Wilde Theatre al South Hill Park di Bracknell ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] la notizia di un attacco da più parti attribuito a Israele i cui esiti sono al momento imprevedibili.Il G7 presieduto da Giorgia economica. Il futuro della Georgia appare incerto: Francesco Marino ci mostra le contraddizioni di questo Paese, in ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] da Alexander Stubb, esponente del centrodestra che ha sconfitto con un ridotto margine Pekka Haavisto sostenuto dai progressisti. Francesco Marino sottolinea i toni moderati utilizzati da Stubb durante la campagna elettorale e come le distanze fra ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] proprio Attal il candidato centrista nelle presidenziali del 2027. Francesco Marino ne delinea il profilo e individua le sfide presidenziale negli Stati Uniti, in partenza il 15 gennaio con i caucus nell’Iowa. Mario Del Pero ci mostra le fragilità ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] caratterizzato dalla presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelenskij: i leader hanno trovato un sostanziale accordo per prestiti Mediterraneo, parteciperà un ospite straordinario come papa Francesco.Attenzione verso il continente europeo anche a ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] di una visione a medio e lungo termine. Ettore Francesco Sequi sottolinea l’impatto che le scelte interne e internazionali e del ruolo, regionale e globale, dell’Iran.Si aprono oggi i Giochi olimpici di Parigi che, tra gli altri, come ci mostra l ...
Leggi Tutto
La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] impegno americano con l’insediamento di Donald Trump: Francesco Marino analizza il ruolo europeo in questa situazione e Oriente. Un’incidenza che solo in parte è pratica, come i precedenti dimostrano, ma che assume un grande valore simbolico. Immagine ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...