La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] sente il sostegno degli Stati Uniti divenire più fragile. Francesco Marino racconta come il presidente ucraino a Davos, e mezzi dalla fine della guerra fredda in poi. Coinvolgerà tutti i Paesi membri dell’Alleanza e la Svezia, la cui richiesta di ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] il quadro estremamente complesso, come ci illustra Francesco Marino.La plebiscitaria elezione di Vladimir Putin alla asiatici, africani e sudamericani.Le difficoltà che incontrano i diversi Paesi a orientarsi nelle contrapposizioni che si delineano ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] sia l’inclusione sociale, riducendo le disuguaglianze. Francesca D’Ulisse ci illustra le politiche seguite in quella del contrasto al cambiamento climatico. Gian Carlo Ruggeri mostra i limiti dell’accordo raggiunto nella 28a Conferenza ONU delle Parti ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] governo israeliano.Una forte risonanza a livello europeo hanno avuto i risultati delle elezioni in due Länder orientali della Germania, di integrazione di Belgrado nell’Unione Europea. Francesco Marino mostra le contraddizioni di questa relazione, ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] attesa delle semifinali della Louis Vuitton Cup, prenderanno il via sabato 14 settembre per terminare giovedì 19, Francesco Alì ci racconta i risvolti di questa nuova avventura della vela italiana. Immagine di copertina: Mario Draghi (1 dicembre 2011 ...
Leggi Tutto
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni e proseguire la sua esperienza di governo, dopo aver tenuto in sospeso il quadro politico per diversi giorni. Sánchez [...] sottolineando l’urgenza di porre fine al degrado della politica. Francesco Marino analizza l’azione del premier spagnolo, che sembra in da misure estranee al tema, ma necessarie per ottenere i voti, e potrebbe creare un terremoto politico, minacciato ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] considerato vicino alla Russia e incline a una deriva autoritaria; Francesco Marino approfondisce le scelte che l’Unione Europea e l ricostruisce la storia dei rapporti fra Cile e Argentina. I due Paesi nel 1978, quando erano governati da dittature ...
Leggi Tutto
Non è bastato a Francesco Bagnaia mettere insieme un weekend perfetto tra pole position, vittoria della sprint il sabato e della gara la domenica, alla fine il mondiale è andato a Jorge Martin. L’ultimo [...] una moto satellite, quella del team Prima Pramac motorizzata Ducati.Al termine della gara, Bagnaia e Martin si sono complimentati reciprocamente, i due sono infatti legati da un profondo rispetto e da un’amicizia. La sfida riprenderà l’anno prossimo. ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] dal 10% di settembre al 17% alla vigilia del voto. I sovranisti del PVV hanno scalzato dal podio il Nuovo contratto sociale ( è il dato sugli indecisi, che secondo una rilevazione di I&O Research sarebbe addirittura pari al 63%, una cifra che ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] tentativi di altre forze di accreditarsi su questo fronte. La questione relativa alla riforma delle modalità di asilo per i rifugiati nei Paesi Bassi era stata del resto alla base della crisi del governo uscente, lo scorso luglio. Paradossalmente, il ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...