In più occasioni i leader dei Paesi NATO hanno evidenziato come il Cremlino puntasse a “spaccare l’Europa” quando ha lanciato l’invasione contro l’Ucraina. A distanza di ormai oltre 15 mesi dal 22 febbraio [...] 2022, a fronte dell’unità ritrovata tra le ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] identità americana e sulla lealtà al loro Paese. Le pratiche e i luoghi di celebrazione del Columbus Day sono cambiati nel tempo, anche sulla stampa economica italiana. Il 15 aprile 2015, Francesco Cerisano ha pubblicato su «Italia Oggi» (il secondo ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] 2 infermieri per 1.000 abitanti di fronte alla media di 9,2). Pochi anche i posti letto negli ospedali: 3,1 per 1.000 abitanti, con la media OCSE di Camera e Senato, il presidente dell’Istituto, Francesco Maria Chelli, ha sostenuto che lo scorso anno ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] interna alla NATO non è esente da contraddizioni: Francesco Marino analizza come Turchia e Ungheria non stiano facilitando di uno sbocco al mare e sulla prospettiva di unire i Paesi dell’area in un nuova realtà geopolitica hanno creato tensione ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] anno dopo) e in MotoGp, oggi, un pilota italiano, Francesco Bagnaia, campione del mondo per il secondo anno consecutivo, in sella e hanno perso così un tempo della loro vita. Nello sport i nostri giovani quel tempo l’hanno ripreso, e pare anche con ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] e la Russia, che vive una situazione conflittuale con entrambi i Paesi. Il percorso di integrazione europea dell’Ucraina non gode però . Una divergenza che non rappresenta, come ci ricorda Francesco Marino, l’unico motivo di contrasto fra Bruxelles e ...
Leggi Tutto
È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] costa adriatica, unita alla lungimiranza del prof. Francesco D’Andria, docente emerito di Archeologia dell’Ateneo è relativa al materiale con cui sono realizzati la statua e i fregi. «Si tratta della pietra leccese – racconta ancora il prof ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] i rischi complessivi legati al cambiamento climatico, fissare obiettivi comuni e sottoscrivere un accordo per attuarli. Ha annunciato da tempo la sua presenza papa Francesco fuga dai conflitti armati. Sono sempre i Paesi più poveri a pagare le ...
Leggi Tutto
Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] suoi alleati) con Hamas». Non è facile prevedere i prossimi sviluppi ma è difficile la situazione di chi porta avanti le ragioni della non violenza e del dialogo: Francesca Lancini intervista Ayed Morrar, storico esponente pacifista palestinese, che ...
Leggi Tutto
La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] dal punto di vista globale e in relazione con gli altri Paesi sudamericani, in particolare con il Cile.Francesco Marino analizza i risultati delle elezioni olandesi con la vittoria del leader sovranista Geert Wilders e del suo Partito per la libertà ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...