FERRARI, Costante
Vincenzo Fannini
Nacque a Reggio Emilia (all'epoca Reggio di Modena) il 5 genn. 1785 da Maddalena Messori e da Francesco, agiato commerciante di idee liberali. Sin dalla tenera età [...] a poca distanza da Lugo, in provincia di Ravenna) una vasta tenuta agricola - villa Serraglio - un tempo feudo dei marchesi AlbergatiCapacelli di Bologna. Il F. restava però sostanzialmente un uomo d'armi e d'azione. Sicché, non molto tempo dopo, si ...
Leggi Tutto
ALTANESI, Giovanni Francesco (Gianfrancesco)
Giorgio E. Ferrari
Nacque a Orte il 12 marzo 1750. Incline allo studio delle lettere, entrò il 10 apr. 1766 nel noviziato della Compagnia di Gesù; ma aveva [...] , col. 1613; P. Foà, I concorsi Bettoni per novelle morali e i novellieri che vi parteciparono, VIII. G. F. A. e F. AlbergatiCapacelli, in Ateneo veneto, XXV, 1(1902), pp.480-487; G. Natali, Il Settecento, Milano 1929, pp. 101, 131, 848, 917, 1085 ...
Leggi Tutto
TOSI, Pier
(Pietro) FrancescoFrancesco Lora
– Figlio di Cristoforo e di Agata Dell’Osso, nacque a Cesena l’11 agosto 1654 (Dell’Amore, 2018, p. 57).
Nessuna parentela è dimostrata con il coetaneo [...] 92). Il libro riscosse l’entusiasmo, tra gli altri, del compositore Francesco Gasparini, in una lettera all’autore (Roma, 11 marzo 1724; in modo simile nelle lettere al conte Pirro CapacelliAlbergati: «Sono stato all’opera, che incontra molto ...
Leggi Tutto