DUODO, Francesco
Giuseppe Gullino
Terzogenito di Pietro di Francesco e di Pisana Pisani di Vettore di Marino, nacque a Venezia il 16 dic. 1518.
Ricche entrambe le famiglie, i cui membri compaiono di [...] stato studiato da un dipendente dell'Arsenale, Antonio Armeno, che in tal modo anticipava di una (sulla luogotenenza a Udine, per la quale si veda ancora: Venezia, Bibl. del Civ. Museo Correr, Mss. Donà dalle Rose, 50, c. 71r); b. 83, nn. 145, 188 s ...
Leggi Tutto
EMO, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, a S. Marcuola nel sestiere di Cannaregio, il 21 febbr. 1419, da Giorgio di Giovanni e da Maria Venier, nipote del doge Antonio.
Era figlio unico, come [...] da Francesco Diedo l'8 marzo 1478, due mesi più tardi muoveva alla volta di Firenze, insieme con Antonio ' patritii…, III, cc. 393, 395, 398; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, cod. Cicogna 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti…, cc. 3v-4r; per la ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Bartolomeo
Franco Rossi
Figlio di Angelo di Bartolomeo, cugino di secondo grado di Pietro Gradenigo, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Lio, all'inizio del 1263, tra gennaio e febbraio.
Il [...] carica che ricoprì per cinque anni e otto mesi. Morto Francesco Dandolo (31 ott. 1339) il G. fu eletto e più volte dei Savi; e infine Antonio, conte di Arbe nel 1348. Per loro Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 2329: Storia ...
Leggi Tutto
CAPRIOLI, Tommaso
Gino Benzoni
Primogenito di Costanzo (1553-1609), figlio del giurista Camillo, e di Taddea di Marcantonio Martinengo della Pallata, nacque a Brescia nel 1575.
Famiglia, quella del [...] , del rappresentante veneto a Praga Francesco Soranzo, ove si accenna alle opera, se non dello scultore Antonio Carra, quanto meno della sua 329, 333, 335, 337, 339; Venezia, Civico museo Correr, mss. P.D. C 1189/1: Scritture appartenenti alla ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Giusto Antonio
Giuseppe Gullino
Secondogenito di quattro maschi, nacque a Venezia il 30 ag. 1679 da Battista di Giacomo e da Giulia Belegno di Giusto Antonio del procuratore Paolo. La famiglia, [...] vedovo assai presto, con Bianca Giustinian di Gerolamo di Francesco, che sposò il 3 giugno 1711; da lei rettorati, come il fratello Marco Antonio e l'omonimo zio, che cereali, in Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. P. D. 547 C/112; alcuni ...
Leggi Tutto
EMO, Gabriele
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Marina, attorno alla metà del XIV secolo, da Benedetto di Gabriele e dalla sua prima moglie, Antonia (forse una Malipiero, ma [...] sul Friuli di Francesco il Vecchio da Carrara Bibl.: Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna 3782: G. Priuli, I; E. De Marco, Crepuscolo degli Scaligeri (la signoria di Antonio Della Scala. 12 luglio 1381-18 ott. 1387), in Arch. veneto ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Antonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, agli inizi del 1502, da Sebastiano del procuratore Antonio, del ramo a S. Moisè, e da Cipriana Trevisan di Andrea di Paolo. La famiglia era assai ricca, [...] il plauso ammirato del successore, Antonio Barbarigo, che in uno dei del bailato: assieme ai colleghi Francesco Barbaro e Nicolò Zen si recò …, III, c. 415; Venezia, Bibl. del Civ. Museo Correr, cod. Cicogna 3782: C. Priuli, Pretiosi frutti…, II, cc ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Giulio Cesare
Francesco Mottola
Nacque dopo il 1355, cadetto di famiglia nobile e potente, da Bartolomeo, secondo conte di Altavilla (attuale Irpinia) e da Andreina Acciaiuoli.
Il padre, che [...] 1405 il D. ricevette, con Francesco e Berteraimo Boccapianola, in dono dal Roma, il 29 ottobre accompagnò Paolo Correr, nipote di Gregorio XII, sino a 4 a cura di R. Valentini, pp. 42 s.; Antonio di Pietro dello Schiavo, Il diario romano, ibid., XXIV, ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Francesco
Dario Canzian
Figlio di Perazzo, appartenente a un casato veneziano di rango, nacque intorno al 1388-89. Le prime notizie sul suo conto risalgono al 1412 quando compare negli Acta [...] di S. Giorgio in Alga, cui appartenevano, oltre a Lorenzo Giustinian e a Gabriele Condulmer, Ludovico Barbo, Antonio e Angelo Correr, Marino Quirini, uomini di primissimo piano nel mondo ecclesiastico veneziano. Non si hanno testimonianze di una ...
Leggi Tutto
CAPRA, Enrico
Gino Benzoni
Nato a Vicenza alla fine del sec. XVI o all'inizio del XVII dal nobile Giambattista di Carlo e da Chiara Memmo, la sua vita risulta quasi totalmente assorbita da impegni militari, [...] de' comandanti che... hanno lasciato correr le cose al precipitio". Indubbia, Padova, ov'era prigioniero, dai fratelli Francesco e Ludovico Capra figli di Orazio. -102, 149; Sertonaco Anticano [Antonio Santacroce], Frammenti istorici della guerra in ...
Leggi Tutto