FONTANI, Francesco
Carlo Fantappiè
Nacque a Firenze il 23 maggio 1748 da Niccolò di Paolo e da Maria Francesca Meucci, in una famiglia di modeste condizioni. Ancora ragazzo venne accolto fra i chierici [...] una memoria Sull'agricoltura dei Greci (stampata negli Atti, IV [1825], pp. 153-164) e nel 1819 l'Elogio di FrancescoBartolozzi (edito ibid., II [1819], pp. 297-302). Tuttavia il contributo maggiore il F. volle riservarlo all'Accademia della Crusca ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] 50, 53), ricostruiti da Holland e riaperti rispettivamente nel 1792 e nel 1794.
Disegni vari di Rebecca incise FrancescoBartolozzi: nel 1772 un ritratto di William Beckford Esq. Twice Lord Mayor of London, su modello dello scultore Agostino Carlini ...
Leggi Tutto
CATTINI, Giovanni
Fabia Borroni
Incisore riproduzionista, nato a Venezia nel 1715, con recapito nel 1738 a S. Giacomo dall’Orio (Temanza), dove lavorava anche Fiorenza Marcello. Si ignora la data della [...] la Lotta tra le potenze del Cielo e dell’Inferno, incisa con largo impiego del bulino, risente della maniera di FrancescoBartolozzi che stava conquistando la piazza veneziana.
All’elenco dei dieci ritratti dato dal Le Blanc (peraltro tirati per lo ...
Leggi Tutto
GIAMPICCOLI, Giuliano Marco
Giorgio Marini
Nacque il 3 maggio 1703 a Belluno, in una famiglia di antiche tradizioni cittadine, da Girolamo e da Livia Ricci, sorella del celebre pittore Marco.
Il G. [...] fece seguito, sempre per Wagner, un'altra suite di 12 stampe in formato più grande eseguita in collaborazione con FrancescoBartolozzi, che intagliò sette lastre. Altre stampe di grandi dimensioni furono inoltre incise dal G. copiando per i Remondini ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Domenico
Enrico Lucchese
PELLEGRINI, Domenico. – Nacque a Galliera Veneta il 19 marzo 1759, da Giambattista e Teresa Franzato. Abbandonata la professione di parrucchiere alla quale era stato [...] Vendramini, Gaetano Testolini» (Pavanello, 2013, p. 25). Conferma detti rapporti il Ritratto di FrancescoBartolozzi (Venezia, Gallerie dell’Accademia), «a pennellate risolutive e gustose con colore di ricco impasto e quasi viscoso» (Fogolari ...
Leggi Tutto
SERATTI, Francesco
Orsola Gori Pasta
– Di nobile famiglia pontremolese, figlio di Agostino, auditore di Ruota a Siena, e di Vittoria di Girolamo Pecci, nacque a Siena il 18 luglio 1736. Si laureò all’Università [...] acqueforti di suoi contemporanei che ebbe modo di conoscere a Firenze quali Angelica Kauffmann e Robert Strange, e di FrancescoBartolozzi e di Raffaello Morghen. Non avendo eredi diretti tutto ciò andò all’asta a Londra nel dicembre 1816. Collaborò ...
Leggi Tutto
BARATTI, Antonio
Alfredo Petrucci
Nacque da Domenico a Belluno (non già a Firenze, come suppongono il Nagler, il Meyer, il Le Blanc, e altri) il 7 genn. 1724. Entrato subito nello Stabilimento calcografico [...] veneziano di Giuseppe Wagner, vi ebbe in un periodo successivo come compagni di lavoro Fabio Berardi e FrancescoBartolozzi.
Non manifestò come loro ambizioni stilistiche, ma fu un tecnico dei più provetti ed ingegnosi, si da poter dare consigli ed ...
Leggi Tutto
FABRI, Luigi
Antonella Ferri
Pochissime sono le notizie sulla vita di questo incisore romano, del quale però rimane almeno un nutrito numero di stampe con le relative matrici. Nacque presumibilmente [...] dei magi (Roma, Calcografia nazionale), sperimentando nella prima di queste due stampe la tecnica del punteggiato che da tempo FrancescoBartolozzi aveva diffuso in Inghilterra e in Italia; mentre la tavola con Gesù e la samaritana venne tratta da un ...
Leggi Tutto
BOVA (Bovi), Mariano (Marino)
Fabia Borroni
Figlio di Francesco Antonio e di Caterina Dieni, nacque a Scilla l'8 dic. 1757. Allievo a Napoli del pittore De Dominicis (forse Giuseppe) e poi dello scultore [...] abitava a Napoli e attraverso lord Hamilton ottenne che il B. andasse a studiare a Londra (settembre 1781) presso FrancescoBartolozzi.
Il B. iniziò così un tirocinio di tre anni, e gli giovò essersi recato in Inghilterra nel periodo di maggiore ...
Leggi Tutto
BERARDI, Fabio
Alfredo Petrucci
Nato a Siena nel 1728, in ancor tenera età si trasferì a Venezia ed entrò nella calcografia di Giuseppe Wagner, per apprendervi l'arte, allora molto in voga e sicuramente [...] , entrato per breve tempo nella bottega del Wagner. Nel 1748 fu raggiunto a Venezia, nella stessa bottega, da FrancescoBartolozzi, al quale si legò di stretta amicizia, e questa vicinanza, durata vari anni, contribuì ad un ulteriore perfezionamento ...
Leggi Tutto