MATTEINI, Teodoro
Carolina Brook
– Nacque a Pistoia il 10 maggio 1754, da Ippolito e da Anna Marraccini (Gori Bucci, 2006, p. 3: a questa monografia si fa riferimento, se non altrimenti specificato, [...] di s. Lorenzo e L’apoteosi del beato Francesco Caracciolo, inaugurata per il triduo di quest’ 61-64; S. Grandesso - E. Bianchi, in Il neoclassicismo in Italia. Da Tiepolo a Canova (catal.), Milano 2002, pp. 413 s., 476; N. Gori Bucci, in La pittura ...
Leggi Tutto
GIANNI, Francesco
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 14 nov. 1750 da Pietro, originario di Castiglione d'Intelvi (presso Como), e Anna Bertollini di Mondovì, probabilmente trasferitisi [...] si trovavano (da A. Verri a V. Monti, con il quale inizialmente si legò d'amicizia, A. Canova e V. Monti rispose daMilano con una lettera a S. Bettinelli, divenuta poi notissima (pubblicata da L. di poesie di Francesco Gianni (I-V, Milano 1807-08) e ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giovanni, detto il Torretto (Torretti)
Paolo Mariuz
Nacque a Crespano dei Grappa (Treviso) il 5 giugno del 1744 da Gaetano, scalpellino, e da Domenica Tedesco, nipote dello scultore Giuseppe [...] nel 1786; Antonio Canova, commissionata da Antonio Cappello, collocata nel 1796 (Canova è rappresentato mentre sta scolpendo il ritratto di Marcantonio Cappello); Francesco Pisani, commissionata da Alvise e Francesco Pisani, collocata nel 1795 ...
Leggi Tutto
PIGAFETTA, Antonio
Daria Perocco
PIGAFETTA, Antonio. – Figlio di Giovanni di Antonino (ramo di Antonino di Antonio fu Sandro) e con ogni probabilità di Lucia Muzan. L’incertezza sul nome della madre [...] , reggente per Francesco I.
Il 26 dicembre 1522 Francesco Chiericati da Norimberga, dove patria sua» (Relazione, a cura di A. Canova, 1999, p. 36); ciò significa che non etc., Milano 1800). Una seconda edizione francese è trasmessa da tre manoscritti ...
Leggi Tutto
LIPPARINI, Ludovico
Francesca Franco
Nacque a Bologna il 17 febbr. 1800 da Giuseppe e daFrancesca Tarin. Trasferitosi a Venezia sin dal 1817, iniziò a studiare con L. Cozza e si perfezionò all'Accademia [...] alcune copie da Th. Lawrence (Ritratto del pontefice Pio VII; Ritratto di Antonio Canova, già Milano, collezione Vallardi Costa. Nel 1826 presentò La stanza del pittore Francesco Francia visitato da Giovanni Bentivoglio II e nel 1827 un dipinto ...
Leggi Tutto
CACCIATORI
Hugh Honour
Famiglia di scultori originaria di Carrara. Lodovico (Luigi), vi nacque nel 1760 e ivi lavorò sino al 1810, anno in cui si recò a Milano per eseguire sculture ornamentali all'Arco [...] due rilievi che rappresentano l'Ingresso di Francesco I in Milano e, su modelli del Pacetti, , che era stata commissionata al Pacetti da Maria Cristina di Savoia, fu acquistata per beneficenza" evidentemente ispirate dal Canova del monumento a Maria ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovanni Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova tra il 1530 e il 1540 da Domenico (uomo politico messosi in luce durante la repressione della congiura dei Fieschi) e da Maria Doria [...] nelle persone di Luca Grimaldi e Francesco Salvago.
Proprio il D., dopo copia del testamento di Colombo dal dottor Scipione Canova e di inviarla al governo di Genova).
Il 3 ottobre il D. comunicava daMilano le proprie perplessità sulla esasperante ...
Leggi Tutto
JACOPO da Verona
Maria Elena Massimi
Figlio di Silvestro e di Agnese, è documentato a Verona, nella contrada di S. Cecilia, dal 1388 al 1442; la data di nascita 1355 è ricavabile dall'anagrafe contradale [...] 18-22; A. Medin, I ritratti autentici di Francesco il Vecchio e di Francesco Novello da Carrara ultimi principi di Padova, in Boll. del . Il Trecento, Milano 1992, pp. 351 s.; M. Lucco, Vicenza, ibid., p. 290; G. Mariani Canova, La miniatura veneta ...
Leggi Tutto
SAGGI, Zaccaria
Nadia Covini
– Nacque presumibilmente a Pisa tra il 1415 e il 1420, daFrancesco Zacci (il cognome Saggi venne adottato dopo il trasferimento in Lombardia).
Sin dal Trecento, vari esponenti [...] , che governò dal 1478, e poi dal 1484 con Francesco II, Zaccaria non godette della stessa posizione di favore. segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli, Milano 2004, p. 111 nota 3; A. Canova, Appunti sul ms. Reginense Latino ...
Leggi Tutto
COCHETTI, Luigi
Pasqualina Spadini
Nacque a Roma il 2 ott. 1802 daFrancesco e da Anna Palma. Nel gennaio 1819 fu affidato da A. Canova e dal potente cardinale Ercole Consalvi a Tommaso Minardi, il [...] intervento del Minardi e di Giovanni Battista Canova (9 apr. 1826). Si può, Milano". Questa attività di ritrattista è da collocarsi prima del 1850, perché da amico C. insieme con un dipinto giovanile, Francescada Rimini, di cui oggi si sono perse le ...
Leggi Tutto