PACINI, Giovanni
Saverio Lamacchia
PACINI, Giovanni. – Nacque a Catania l’11 febbraio 1796, come attesta l’atto di battesimo custodito nella parrocchia della Madonna dell’Aiuto (Adabbo, 1875, p. IX), [...] Annetta e Lucindo di Francesco Marconi, a Milano, in un teatro minore molti sublimi ingegni, fra’ quali l’insigne Canova, uomo di semplicissimi costumi, e di un caro Nino, tu sei in viaggio, ti allontani da me, ma è per essere più celebre e più ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni
Daniela Gionta
Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] dai priori Celso da Verona e Lanfranco daMilano al medico padovano antiquari e produzione delle immagini da Ciriaco d'Ancona a Francesco Colonna, in Memoria dell'antico a cura di G. Baldissin Molli - G. Canova Mariani - F. Toniolo, Padova 1999, pp. ...
Leggi Tutto
DONEDA (Danedi), Giovanni Stefano, detto il Montalto
Marco Bona Castellotti
Figlio di Giovanni Antonio e di una Clara, fratello di Giuseppe, venne battezzato il 5 genn. 1612 nella chiesa di S. Martino [...] . 23), anche il Martirio di s. Agata, già nella collezione Canova di Milano. Nel 1645 il D. dipinse l'Incontro di s. Carlo e la Pietà con s. Antonio, firmata, che ricorda da vicino C. Francesco Nuvolone (Mallè [1974], p. 391).
Sicuramente databili al ...
Leggi Tutto
FONTANA, Pietro
Giorgio Marini
Primogenito di Giacomo, architetto, e di Elisabetta Crescini, nacque a Bassano del Grappa il 27 marzo 1762 (Bassano, Archivio di S. Maria in colle). La ricostruzione della [...] Francesco I d'Austria con Carolina Augusta di Baviera, sempre su suggerimento del Canova, il F. fu coinvolto da L. Cicognara nell'incisione delle opere scultoree realizzate per l'occasione dal Canova, da G. Fabris e da in Italia, Roma-Milano 1905, pp. ...
Leggi Tutto
GIANNI, Francesco
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 14 nov. 1750 da Pietro, originario di Castiglione d'Intelvi (presso Como), e Anna Bertollini di Mondovì, probabilmente trasferitisi [...] si trovavano (da A. Verri a V. Monti, con il quale inizialmente si legò d'amicizia, A. Canova e V. Monti rispose daMilano con una lettera a S. Bettinelli, divenuta poi notissima (pubblicata da L. di poesie di Francesco Gianni (I-V, Milano 1807-08) e ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giovanni, detto il Torretto (Torretti)
Paolo Mariuz
Nacque a Crespano dei Grappa (Treviso) il 5 giugno del 1744 da Gaetano, scalpellino, e da Domenica Tedesco, nipote dello scultore Giuseppe [...] nel 1786; Antonio Canova, commissionata da Antonio Cappello, collocata nel 1796 (Canova è rappresentato mentre sta scolpendo il ritratto di Marcantonio Cappello); Francesco Pisani, commissionata da Alvise e Francesco Pisani, collocata nel 1795 ...
Leggi Tutto
PIGAFETTA, Antonio
Daria Perocco
PIGAFETTA, Antonio. – Figlio di Giovanni di Antonino (ramo di Antonino di Antonio fu Sandro) e con ogni probabilità di Lucia Muzan. L’incertezza sul nome della madre [...] , reggente per Francesco I.
Il 26 dicembre 1522 Francesco Chiericati da Norimberga, dove patria sua» (Relazione, a cura di A. Canova, 1999, p. 36); ciò significa che non etc., Milano 1800). Una seconda edizione francese è trasmessa da tre manoscritti ...
Leggi Tutto
LIPPARINI, Ludovico
Francesca Franco
Nacque a Bologna il 17 febbr. 1800 da Giuseppe e daFrancesca Tarin. Trasferitosi a Venezia sin dal 1817, iniziò a studiare con L. Cozza e si perfezionò all'Accademia [...] alcune copie da Th. Lawrence (Ritratto del pontefice Pio VII; Ritratto di Antonio Canova, già Milano, collezione Vallardi Costa. Nel 1826 presentò La stanza del pittore Francesco Francia visitato da Giovanni Bentivoglio II e nel 1827 un dipinto ...
Leggi Tutto
CACCIATORI
Hugh Honour
Famiglia di scultori originaria di Carrara. Lodovico (Luigi), vi nacque nel 1760 e ivi lavorò sino al 1810, anno in cui si recò a Milano per eseguire sculture ornamentali all'Arco [...] due rilievi che rappresentano l'Ingresso di Francesco I in Milano e, su modelli del Pacetti, , che era stata commissionata al Pacetti da Maria Cristina di Savoia, fu acquistata per beneficenza" evidentemente ispirate dal Canova del monumento a Maria ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovanni Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova tra il 1530 e il 1540 da Domenico (uomo politico messosi in luce durante la repressione della congiura dei Fieschi) e da Maria Doria [...] nelle persone di Luca Grimaldi e Francesco Salvago.
Proprio il D., dopo copia del testamento di Colombo dal dottor Scipione Canova e di inviarla al governo di Genova).
Il 3 ottobre il D. comunicava daMilano le proprie perplessità sulla esasperante ...
Leggi Tutto