PAOLO da Butzbach
Andrea Canova
PAOLO da Butzbach (Paulus de Bozchpach, Paulus de Busbach, Paulus Teutonicus). – Il modo in cui è abitualmente indicato nei documenti notarili permette di ricostruire [...] Milano il 24 novembre 1483; ed era ancora lui il «maestro Paulo stampatore da libri» che aveva portato a Ferrara un carico di volumi per cui il marchese Francesco C (1998), pp. 3-25; A. Canova, Gian Marco Cavalli incisore per Andrea Mantegna e altre ...
Leggi Tutto
DEL TOVAGLIA, Giuliano
Sandra Pieri
Nato a Firenze il 15 nov. 1507 da Bernardo di Francesco (quest'ultimo immatricolato nell'arte dei mercanti nel 1487) e da Elisabetta Altoviti, continuò la tradizione [...] provvedeva direttamente la "canova" istituita a Poggibonsi e retta da Alessandro Del Caccia. D., Filippo Sacchetti, Francesco e Marco Marucelli, XVIII, c. 223; G. de' Ricci, Cronaca (1532-1606), a cura di G. Sapori, Milano-Napoli 1972, pp. 347 s. ...
Leggi Tutto
MARCHI, Mario
Raffaella Catini
Nacque a Roma il 28 luglio 1900 da Filippo e da Giulia Limberti.
Nell'autobiografia (Autobiografia, ricordi, Roma 1988, p. 2) il M. racconta che il padre, "dapprima artista, [...] nello studio di Filippo e Francesco Galassi dapprima come disegnatore, palazzine, la villa Canova commissionatagli da A. Piperno ( italiani e dei loro autori. Roma dal Rinascimento ai giorni nostri, Milano 1991, pp. 157, 159; G. Strappa - G. Mercurio ...
Leggi Tutto
GIORGIO d'Alemagna (Zorzo Tedesco)
Micol Forti
Nacque a Modena intorno al secondo decennio del Quattrocento da Alberto Tedesco. La sua formazione di miniaturista si colloca nel complesso ambito culturale [...] da Castello, fu decorato daFrancesco Del Cossa, nonché ricordi della pittura di Piero Della FrancescaMilano 1958, pp. 60-62, tavv. XLIX-LIV; G. Bologna, Manoscritti e miniature, Milano 105-113, 141-145; G. Mariani Canova, ibid., pp. 137-141; A. ...
Leggi Tutto
DARIF, Giovanni Andrea
Alessandra Quattordio
Figlio di Bartolomeo, nacque a Venezia il 7 sett. 1801 da famiglia di origine friulana; compì i suoi studi in quella città dedicandosi alla pittura nella [...] nel secondo decennio dell'800 e furono vicini a Francesco Hayez quando, tra il 1817 e il 1820 . Borsato, Le onoranze in morte del Canova (Venezia, Gall. d'arte mod. è stato ipotizzato da E. Piceni e M. Cinotti (in Storia di Milano, XV, Milano 1962, p. ...
Leggi Tutto
GALLI, Pietro
Emanuela Bianchi
Nacque a Roma il 14 febbr. 1804 da Giovanni e da Teresa Del Bufalo. Ereditò dal padre la passione per la scultura e la tramandò al proprio figlio Alberto, autore di una [...] A. Canova e ad altre sculture di divinità pagane eseguite da diversi le sue statue in marmo di S. Francesca Romana e di S. Angela Merici.
Nello ; membro onorario della Reale Accademia di Milano, dell'Accademia degli Arcadi, della Commissione ...
Leggi Tutto
GALLINA, Ludovico
Ebe Antetomaso
Nacque a Brescia il 25 ag. 1752, quinto figlio di Giacomo Antonio e di Oliva Tamagna. Di famiglia molto modesta, il G. in giovanissima età, grazie alla raccomandazione [...] Francesco Zugno e da del doge Paolo Renier opera di Antonio Canova, in Belvedere, IV (1923), Milano 1990, II, p. 725; R. Pallucchini, La pittura nel Veneto. Il Settecento, II, Milano 1995, pp. 459-461; M. De Grassi, in Da Padovanino a Tiepolo…, Milano ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Gerolamo, detto Bassano
Livia Alberton Vinco Da Sesso
Ultimo figlio del pittore Iacopo e di Elisabetta Merzari, nacque il 3 giugno 1566 a Bassano del Grappa dove fu battezzato l'8 giugno [...] nella cappella del collegio Canova, sempre a Possagno. . d. B. [Gerola], I testamenti di Francesco il Giovane e di G. da Ponte, in Boll. d. Museo civico di R. Pallucchini, La Pittura venez. del Seicento, Milano 1981, p. 29; M. Muraro, Pittura e ...
Leggi Tutto
GOZZINI, Vincenzo
Serenella Rolfi
Non si conoscono né la data né il luogo di nascita di questo artista, documentato a Firenze tra il secondo e il terzo decennio del XIX secolo.
L'assenza di dati biografici [...] l'arte d'incidere in rame, Milano 1830). La "servilità necessaria", scriveva da Luca Giordano, commissionata dal marchese Francesco Riccardi Vernaccia, diretta da cui quella di P. Bettelini, protetto di Canova, che incise il dipinto di C. Allori ...
Leggi Tutto
GRIGOLETTI, Michelangelo
Francesca Castellani
Nacque a Rorai Grande, ora incorporata nella città di Pordenone, il 2 sett. 1801 da Osvaldo e Teresa de Michieli. La numerosa famiglia, di origine contadina, [...] ai moderni A. Canova e B. da un incarico pubblico. In visita nelle province lombardo-venete, nel 1838 l'imperatore Ferdinando I d'Austria lo invitava a concorrere alle commemorazioni del padre Francesco I; venne scelto, come per Hayez a Milano ...
Leggi Tutto