GRIMANI, Girolamo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia nel 1496, quartogenito di Marino di Piero, detto Scipione, e di Andriana Cappello di Bernardo. Dal matrimonio, celebrato nel 1477, nacquero inoltre [...] di consigliere per il sestiere di S. Marco, ma il 19 aprile il Senato lo designò, con Matteo Dandolo, FrancescoContarini e Carlo Morosini, quale componente dell'ambasciata d'obbedienza al neoeletto pontefice Marcello II. Morto il papa dopo soli 21 ...
Leggi Tutto
VINCIGUERRA, Antonio
Massimiliano Malavasi
– Figlio di Francesco, di Recanati (ignota è l’identità della madre), trasferitosi a Venezia forse nei tardi anni Trenta e annoverato tra i cittadini veneti, [...] Bologna e letti ai Pregadi: il Sonecto facto a Firenze e la Risposta facta in Bologna. Un sonetto di dedica a FrancescoContarini e Antonio Sufi (Sufi la vostra modulante lira) accompagna la satira Contra falsum et imperitum vulgi iudicium nei citati ...
Leggi Tutto
CAPRA, Baldassarre
Giuliano Gliozzi
Nacque a Milano nel 1580 dal conte Marco Aurelio e da Ippolita Dalla Croce.
La famiglia, del cui nome si trova anche la forma latinizzata Capella, era di antica nobiltà; [...] sul modo di osservare la immobilità di una stella, si era rivolto a lui, per mezzo del Cornaro e di FrancescoContarini, per avere più precise informazioni.
La seconda polemica suscitò da parte di Galilei una presa di posizione pubblica. Fin dal ...
Leggi Tutto
PAOLO, della Pergola
Dino Buzzetti
– Fu il più famoso esponente di una famiglia marchigiana di insegnanti (Lepori, pp. 541 s.) e nacque a Pergola, nelle Marche, nell’ultimo ventennio del Trecento.
Il [...] ; l’averroista Nicoletto Vernia, divenuto nel 1458 lettore ordinario di filosofia naturale all’Università di Padova; l’altro FrancescoContarini, di Nicolò, noto per la lettera contro Poggio, scritta con Lauro Querini e Nicolò Barbo in difesa della ...
Leggi Tutto
GRASSETTO, Francesco
Gino Benzoni
Ignoto il G. ai pur meticolosi cultori di storia locale del suo paese natio, Lonigo, sarà l'erudito vicentino Giovanni Da Schio ad accorgersi di lui e del suo diario [...] - i savi del Collegio decidono che le "galee nostre" (quella di Barbarigo, quella di Pietro Bollani e di FrancescoContarini) "vadino" a Genova "a obedientia dil papa". Donde la Sicilia - "a Siculo Neptunii filio", etimologizza il G., rinviando ...
Leggi Tutto
PADAVINO, Marcantonio
Vittorio Mandelli
PADAVINO, Marcantonio. – Nacque a Venezia, da Nicolò di Giambattista e da Virginia Besalù (Bassalù) del segretario del Consiglio di dieci Francesco, nel 1578, [...] all’inizio della guerra dei Trent’anni. Fu a Costantinopoli, tra il marzo e il maggio 1619, ancora con FrancescoContarini, eletto ambasciatore per felicitarsi dell’assunzione al trono del sultano Osman II – ma c’era anche da tentare una trattativa ...
Leggi Tutto
PADAVINO, Giambattista
Roberto Zago
PADAVINO, Giambattista. – Nacque a Venezia nel 1560 da Nicolò di Giambattista – segretario del Senato poi del Consiglio di dieci – e da Virginia Besalù (o Bassalù) [...] con alcuni dei numerosi patrizi presenti dei legami che si sarebbero rivelati preziosi, come quello con il futuro doge FrancescoContarini. Nel settembre 1583 fu inviato a Bergamo per la stipula di un accordo di confine con le autorità milanesi ...
Leggi Tutto
USIMBARDI, Pietro
Paola Volpini
– Nacque a Colle Val d’Elsa nei pressi di Siena nel gennaio del 1539 da Francesco di Pietro Usimbardi e da Lucrezia Viviani, di Alessandro di Filippo.
Il padre, proveniente [...] dai suoi confidenti», cambiò atteggiamento e cominciò a «procedere più dolce e con maniera più amabile» (FrancescoContarini, in Relazioni..., 1916, p. 86). Attraverso comportamenti di grande misura e umiltà, Usimbardi aveva «conquistato luogo ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Antonio
Roberto Zago
Primogenito di Giovanni di Antonio, del ramo dei Servi, e di Cecilia Nani di Giacomo, nacque a Venezia l'11 sett. 1554. Lo seguirono Alvise (1559-1635), che divenne arcivescovo [...] provveditore in Zecca nel gennaio del 1621, il 13 febbraio fu prescelto con i colleghi Girolamo Soranzo, Girolamo Giustinian e FrancescoContarini per rendere omaggio al nuovo pontefice Gregorio XV. Partito il 2 maggio, il G. giunse a Roma il 22 ...
Leggi Tutto
SQUARZAFICO (Squarciafico), Gerolamo (Girolamo)
Johannes Bartuschat
SQUARZAFICO (Squarciafico), Gerolamo (Girolamo).– Nacque ad Alessandria da una famiglia genovese. La ricerca allo stato attuale non [...] tre vite (Socrate, Epaminonda, Attila). Dopo il 1503, anno in cui uscì una nuova edizione del Filocolo con una dedicatoria a FrancescoContarini, non si hanno più sue notizie e non sono attestate edizioni a cui avrebbe collaborato.
Opere. I testi di ...
Leggi Tutto