TINTORETTO
Mary Pittaluga
. Iacopo Robusti, detto il T., pittore, nacque in Venezia nel 1518/1519, morì ivi il 31 maggio 1594. Giovinetto, entrò nella bottega di Tiziano, dove rimase, pare, pochissimo. [...] Venezia, alcune tele nella Sala del Maggior Consiglio; in S. Francesco della Vigna; in S. Giorgio Maggiore; in Santa Maria dell pittura veneziana, ivi 1664 e nelle ristampe); di F. Corner, Chiese venete. Sono da consultare le guide antiche di Venezia ...
Leggi Tutto
SANSOVINO
Adolfo Venturi
. Iacopo Tatti, detto il S., architetto e scultore, nacque a Firenze il 2 luglio 1486, morì a Venezia il 27 settembre 1570. Entrò giovinetto nella bottega di Andrea Contucci, [...] come quelli del vescovo Livio Podocataro in S. Sebastiano, del doge Francesco Venier in San Salvadore.
Il primo monumento creato dal S. in S., il palazzo Dolfin a Rialto e l'altro Corner "Ca' Grande". Tutte queste fabbriche dettero la nuova ...
Leggi Tutto
SAGREDO, Niccolò
Mario BRUNETTI
Doge di Venezia, nato l'8 dicembre 1606, morto il 14 agosto 1676. Figlio di Zaccaria S. (del ramo di Santa Sofia), si segnalò come ambasciatore in Spagna, dove fu insignito [...] È sepolto col fratello Alvise, patriarca di Venezia, a San Francesco della Vigna (suo ritratto scolpito da Antonio Gai).
Di S Padova al nuovo Doge N. S., Padova 1676.
Bibl.: G. Corner, L'Apice Sagreda, Venezia 1675; L'eloquenza tributaria. Orazioni di ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] Annibale Albani. A lui ancora ostili gli "spagnoli"; a lui non favorevole il cardinale Francesco Acquaviva d'Aragona. È, invece - così Corner il 30 aprile -, "portato" dai "todeschi" che lo ritengono "ottimamente inclinato all'imperatore", è ...
Leggi Tutto
Vasari, Giorgio
Caterina Volpi
Dipingere con la penna, scrivere con il pennello
Prima ancora che in pittura o in architettura, che pure esercitò con successo, il toscano Giorgio Vasari ebbe una straordinaria [...] tutta l’Italia, lasciando opere da Venezia (soffitto di Palazzo Corner Spinelli) a Bologna (S. Michele in Bosco), da Ravenna e celebrativi nella Sala Regia in Vaticano, mentre per Francesco de’ Medici diresse la decorazione di un bizzarro studiolo ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] che andavano sotto il nome di Darete Frigio e Ditti Cretese (94). Più di un secolo dopo Giovanni Corner lascia al suo amanuense Francesco "unum meum librum troianum quem pene se habet". L'amore del patriziato per la poesia cortese non è venuto ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] successo delle armi veneziane, agli ordini di Giorgio Corner, sulle truppe imperiali.
Rimonta d'altra parte a pp. 129, 188, 261, 268-269, 281, 283, 300.
146. Francesco Sansovino, Delle cose notabili che sono in Venetia, libri due, Venetia 1565, c. ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] i calibrati e ornati interventi in sede di discussione, tra i quali spicca l'argomentata difesa di Francesco Morosini attaccato da Antonio Corner per la resa di Candia. Ottemperante al "pubblico comando", rifacendosi al 1669 - quando "con gloria ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] privata di un doge: quella casa di San Francesco della Vigna, sul cui prospetto si apre una della Misericordia, reg. 166, c. 63.
172. F. Sansovino, Venetia, p. 137; F. Corner, Notizie, p. 90; L. Olivato Puppi - L. Puppi, Mauro Codussi, pp. 134-186 ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] 20. Vasalo da Bergamo, Zorzi Sambo, Andrea e Francesco da Bresa...
81. Così un tal Giovanni Salvatore acquista
465. Ibid., b. 330, c. 119.
466. V. Giuseppe Gullino, Corner, Marco, in Dizionario Biografico degli Italiani, XXIX, Roma 1983, pp. 254-255. ...
Leggi Tutto
assistman
(assist-man), loc. s.le m. Nel linguaggio sportivo, giocatore che contribuisce al buon esito di un’azione favorendo un suo compagno di squadra. ◆ Bene anche [Marcos do Santos] Assunçao, combattente e assist-man, e il solito [Francesco]...