Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] studio in università pontificie romane né di lavoro nella Curia. Le sue esperienze internazionali al di fuori dell’America Non c’è da sorprendersi, dunque, se il pontificato di Francesco fino ad ora è stato segnato da confusione sia all’interno della ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] più con Benedetto XVI. Poco affine ‒ ricambiato ‒ alla curia, Bergoglio ha interpretato un magistero desideroso di costruire nuovi di Roma ancor di più, dato che si rivolge al mondo. Francesco ha provato a guidare le greggi dei fedeli in un periodo ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] abusi sessuali, la trasparenza economica, la riorganizzazione della Curia, la sinodalità, l’impegno per la pace e XVI e nominato nunzio apostolico a Caracas, in Venezuela. Papa Francesco lo ha nominato Segretario di Stato nel 2013. Parolin è un ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] §1). Con la morte del papa, tutte le cariche della Curia romana decadono, ad eccezione di cinque, tra cui quella del prossimo conclave sono attualmente 138, di cui 110 nominati da papa Francesco, 23 da papa Benedetto XVI e 5 da papa Giovanni Paolo ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] non si conoscono, che non hanno frequentato spesso la curia romana e non ne conoscono bene le dinamiche. Per , ma i malati; non i giusti, ma i peccatori (Mc 2,17)» (Papa Francesco, Spera, p. 256). La missione della Chiesa è per tutti e solo un papa ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] – naturalmente mancano gli ultimi 5, da Paolo VI a papa Francesco. È una pubblicazione – in edizione a carattere limitato – che nel 1257 papa Alessandro IV aveva trasferito la sede della curia pontificia a causa dell’ostilità del popolo e dei nobili ...
Leggi Tutto
Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] decisioni istituzionali, Leone XIV ha provvisoriamente confermato tutti gli incarichi nella Curia Romana. Resta da definire la sua residenza: se seguirà l'esempio di Francesco, continuando a vivere a Casa Santa Marta, o se tornerà alla tradizione ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] vite”. Questo, infatti, sembra essere il vero problema che preoccupa Papa Francesco. Già nel 2013, Papa Francesco si è espresso su ciò che egli ritiene il problema di una “lobby gay” in curia, chiarendo poi di essere “contro tutte le lobby, non solo ...
Leggi Tutto
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...
COVID-19
Sigla scientifica dell’ing. COronaVIrusDisease-(20)19 (‘malattia provocata da un virus, appartenente al genere Coronavirus, identificato nel 2019’) che indica la malattia provocata negli esseri umani dal virus SARS-CoV-2 e caratterizzata...
CURIA, Francesco
Francesco Abbate
Il percorso artistico di quello che possiamo senz'altro'considerare il più grande pittore della seconda metà del Cinquecento in tutta l'Italia meridionale, è ancora oggi in gran parte da chiarire. Conseguenza...
Pittore (m. Napoli 1608). Esponente di rilievo del manierismo di marca neocorreggesca, dipinse opere segnate da straordinario naturalismo: a Napoli, Madonna tra i ss. Giacomo Maggiore e Minore (S. Caterina a Formiello), Allegoria francescana...