VALOIS
M. Di Fronzo
Dinastia francese che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589.La dinastia ebbe origine da Carlo di V. (m. nel 1325), terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 aveva [...] ramo dei V.Angoulême, dal 1515 al 1589: Francesco I (1515-1547), Enrico II (1547-1559), Francesco II (1559-1560 La fortification dans le Valois du XIe au XVe siècle, et le rôle de Louis d'Orléans, BMon 135, 1977, pp. 109-149; A. Villes, Notre-Dame-de ...
Leggi Tutto
ASCENSIONE
V.M. Schmidt
L'a. è la salita di Cristo al cielo alla presenza degli apostoli dopo la risurrezione, della quale costituisce il completamento. La risurrezione di Cristo e la sua ascesa alla [...] di Matthew Paris, il re Enrico III d'Inghilterra nel 1249 donò all'abbazia di Westminster un affresco della basilica superiore di S. Francesco ad Assisi (1290 ca.) e nell sulla facciata della cattedrale di Angoulême (Charente) Cristo è circondato ...
Leggi Tutto
scrauso
agg. (fam.) Brutto, di aspetto sgradevole; di qualità scarsa, scadente, fuori moda. ♦ La vita quotidiana durante il fascismo. Lunedì 28, mattino, università di Roma, aula due della facoltà di Lettere. Si parlerà di nomi e cognomi,...