COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] idea di un periplo ad Ovest: su uno dei suoi libri egli annotò ad esempio che a Gallway vide due cadaveri pietà ostentata: devotissimo a s. Francesco, leggeva dalla giovinezza l'ufficio , il C. fu convocato dai sovrani a Burgos, dove ricevette ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] Blois per perorare la causa di Francesco Maria Della Rovere presso Luigi XII), stelle tanto splendido e nel mezzo la terra dai mari cinta, di monti, valli e fiumi 27). Non è ovviamente un caso che nel libro-pittura abbia un colore anche la morte, come ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIV, papa
Mario Rosa
Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] ordine di problemi, è costituito dai rapporti che B. XIV intrattenne , a questo proposito, L. Dal Pane, I libri di economia di una biblioteca papale, in Rend. successione austriaca: per i rapporti con Francesco Stefano di Lorena e la Reggenza toscana ...
Leggi Tutto
ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] Cristo, in quattro libri, ove la vicenda di Gesù - fedelmente ripresa dai Vangeli - ènarrata in Giorn. di filologia romanza, VI(1880 ), pp. 68-84; F. Virgili, Francesco Berni, Firenze 1881, pp. 110-119 e passim; G. Sinigaglia, Saggio di uno studio ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 15 febbr. 1564 da Vincenzio e Giulia Ammannati.
I Galilei (detti così dal nome o soprannome d'un antenato, il cui cognome era Bonaiuti) appartenevano alla [...] G.B. Stelluti (Scandaglio sopra la Libra astronomica e filosofica di Lotario Sarsi, domenicano N. Riccardi, e col cardinale Francesco Barberini, andò a Roma (maggio-giugno la statica; il moto era studiato dai filosofi naturali in forme e con lessico ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] civibus Patavinis libri tres - LXVIII (1908-09), pp. 905-915; P. Kristeller, Francesco Squarcione e le sue relazioni con A. M., in Rassegna 179; P.I. Gallerani, La T di Mantegna. Dai modelli epigrafici a un’iscrizione nascosta nella pala per S ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] Testa di ferro", pur essendogli stato dato dai Catalani a Barcellona (per la sua azione di una di queste fatta da Francesco Morosini è davvero indicativa del carattere vita Emmanuelis Philiberti Allobrogum ducis… libri duo, Augustae Taurinorum 1596; G ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] Pisa per i negoziati di pace -, dai documenti coevi da noi conosciuti non risulta a lamentarsi con l'archiatra pontificio Francesco Casini di non essere ancora riuscito al Berry nel 1387 (London, Brit. Libr., Burney 275). Possedeva case a Villeneuve- ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] scambi con Leonardo (come è attestato dai disegni e da esplicite citazioni di stesso anno, come si può dedurre dal libro dei conti della fabbrica di S. Ambrogio de la Conceptione" per i frati di S. Francesco: cfr. lettera al duca del 13 luglio 1494 ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] italiana l'E. tornò anni dopo, con due libri commissionatigli dalla Fondazione Carnegie per la pace internazionale, federalistiche, e dai più anziani professori, anch'essi esuli, Gustavo Colonnetti, Gustavo Del Vecchio, Francesco Carnelutti, Concetto ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...