BACCHELLI, Riccardo
Simone Casini
Nacque a Bologna il 19 aprile 1891. Il padre Giuseppe (1849-1914), avvocato, cultore di Ariosto e di Rossini, amico di Enrico Panzacchi, fu figura di rilievo nella [...] redazionale – di Cardarelli, che sin dai Poemi lirici aveva svolto in tal senso di Lais nasce da un versetto del primo Libro di Samuele che ricorda il pianto di Faltiel, è qui la Nova vita di san Francesco d’Assisi di Arnaldo Fortini, Milano 1926 ...
Leggi Tutto
CARLO Borromeo, santo
Michel De Certeau
Nato il 2 ottobre 1538 nel castello di Arona, ai bordi del lago Maggiore, terzogenito di Gilberto, conte di Arona, e di Margherita de' Medici, apparteneva ad [...] , i suoi libri dovevano servire l'azione programmata dal concilio.
Francesco di Sales giudica dic. 1565 e gli successe il 7 genn. 1566 il domenicano Michele Ghislieri sostenuto dai Farnese e amico dei Carafa - un altro clan - che prese il nome ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VI, papa
Giovanni Battista Picotti
Rodrigo de Boria y Borja, o, come si disse comunemente, Rodrigo Borgia, era nato fra il 1430 e il 1432, probabilmente il 1° genn. 1431, a Xàtiva presso [...] ogni dubbio in proposito.
Tuttavia l'elezione, dai più non attesa, fu unanime. Non già Innocenzo VIII sulla censura ecclesiastica dei libri (1 giugno 1501); incaricò Adriano Palazzo, e i minimi di s. Francesco di Paola, che approvò nel 1493; ebbe ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Franca Petrucci
Nacque a Lavinio (Roma) da Antonio principe di Salerno ed Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di Pepoli.
Sulla [...] per fatti privati, ma incaricato dai baroni di chiedere al re la (P. Gravina, Poematum libri, Neapoli 1532).
Un -239, 244, 246 s.; L. Mazzoldi, Da Ludovico secondo marchese a Francesco secondo duca, in Mantova. La storia, II, Mantova 1961, pp. 271 ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] la Repubblica, 20-21 dicembre 1992).
Opere
Libri: Giarabub (racconto di uno che c'era Suggerimenti di buon vivere dettati da Francesco Sforza pel figliolo Galeazzo Maria, I, San Giovanni Valdarno 1964, ad ind.; Dài, Luigi, sinistro e via, in G. Bocca ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] su un naviglio genovese assalito al largo dai pirati; riscattatosi o fuggito, il C. custodia di Kalau. Il nunzio a Colonia Francesco Buonvisi (che gli diverrà amico e lo , i De rebus gestis A.C. libri quatuor, scritti, secondo il censore civile ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Giuseppe
Zeffiro Ciuffoletti
Domenico Proietti
Nacque a Monsummano, presso Pistoia, il 13 maggio 1809 da Domenico, agiato possidente di campagna di recente nobilitato, e da Ester Chiti.
A dodici [...] nello spirito dai "tedeschi", dai "birri", dai "preti", dai "sovrani", mia e non mia, lieti di poter accozzare un libro purché fosse e di mandarlo fuori a mio nome elogio funebre dell'imperatore d'Austria Francesco I); Legge penale per gl'impiegati ...
Leggi Tutto
BONELLI, Michele
Adriano Prosperi
Nato a Bosco, presso Alessandria, il 25 nov. 1541 da Marco e Domenica Giberti, gli fu imposto il nome di Antonio, probabilmente in onore dello zio della madre, Antonio [...] . fu assistito nel suo apprendistato dai cardinali Farnese e Vitelli. Il n.) e il generale della Compagnia di Gesù Francesco Borgia. La comitiva era a Torino il 31 De vita et rebus gestisPii V Pont.Max. Libri sex, Romae 1605, passim; A. Ciaconio, ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 19 giugno 1373, primogenito di Nicolò di Giovanni e di Caterina Michiel, figlia della seconda moglie del nonno Giovanni. Nonostante il padre avesse [...] febbr. 1445 fu accusato dai capi del Consiglio dei dieci (fra i quali sedeva Francesco Loredan, nipote di quel di G.A. Molin, I, Venezia 1795, pp. 21-59; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, Venezia 1883 ...
Leggi Tutto
DE LAUGIER, Cesare Niccolò Giovacchino, conte di Bellecour
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Portoferraio il 15 ott. 1789 da Leopoldo, capitano comandante di quella piazzaforte granducale, e da Francesca [...] condottiero dei Mille.
Dai suoi Ricordi risulta sulla battaglia, chiuso con le parole di Francesco I: "Tutto è perduto fuorché l , pp. 67-101; A. Lumbroso, Il vero autore del libro delle cause italiane nell'evasione di Napoleone I dall'isola d'Elba ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...