GADDI, Gaddo
Ada Labriola
Figlio di Zanobi, originario di Firenze, fu attivo come pittore tra XIII e XIV secolo. Fu il capostipite di un'importante famiglia trecentesca di artisti, come attesta il triplice [...] biografia più articolata, dai toni celebrativi, in notizie patrie (sec. XVIII), c. 299r; Il Libro di Antonio Billi (circa 1500-30), a cura di 279; A. Caleca, ibid., II, p. 570 (s.v.Francesco da Pisa); L.C. Marques, La peinture du Duecento en Italie ...
Leggi Tutto
DEL VAGLIENTE (Vaglienti)
Alessandro Guidoti
Famiglia fiorentina che dai documenti risulta impegnata soprattutto nel settore dell'oreficeria per tre generazioni, dalla seconda metà del XIV secolo fino [...] in modo esplicito specie nel 1429 - dai figli, che non a caso ebbero a da alcuni perduti libri di bottega successivi 834r-835v; n. 339, c. 659rv; D. Carl, cit., p. 145. - Francesco di Antonio: Arch. di Stato di Firenze, Arti, Por S. Maria, n. 8, ...
Leggi Tutto
CRESCENZIO, Antonello (Antonio)
*
Sotto questo nome sono state raggruppate diverse pitture dei secc. XVXVI firmate "Antonellus Panormita", o "Antonell. Crexenciu / o.". In questo gruppo di dipinti, peraltro, [...] delle opere riferite ad A. C. dai documenti è stata identificata con sicurezza ad dal convento di S. Francesco in Corleone, possa collegarsi all , Bibl. com,., P. Cannizzaro, Religionis Christianae Panormi libri sex [ms. 1638], f. 416; G. Cascini ...
Leggi Tutto
DEL SOLE, Giovanni Battista
Paolo Bellini
Figlio di Pietro, anch'egli pittore (Torre, 1674, p. 320), nacque a Milano o nel Ducato milanese (ibid.), intorno al 16151625. Apprese dal padre i primi insegnamenti [...] realizzati per l'oratorio di S. Francesco nella chiesa di S. Maria Paris 1888, p. 550; P. Saglio, Notizie storiche di Broni dai primi tempi ai nostri giorni, Broni 1890, II, 2, pp , L'incisione e l'illustrazione del libro a Milano nei secoli XV-XIX, ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Zanobi
Francesco Sorce
Nacque a Firenze nel 1418 o nel corso dell'anno successivo da uno Iacopo, di cui si fa menzione nel Libro rosso dei debitori e creditori della Compagnia di S. Luca [...] Antonio da Padova, Silvestro, Ranieri e Francesco (Pisa, Museo nazionale di S. Matteo in Fossabanda.
L'opera presenta figure dai lineamenti molto marcati e quasi caricaturali, precedente. Non trovandosi nei Libri dei morti fiorentini notizie relative ...
Leggi Tutto
CAVINO, Giovanni da
Andrea S. Norris
Figlio dell'orafo Bartolomeo, nacque probabilmente a Padova nel maggio 1500. Questa data è desunta dall'epigrafe sulla tomba del C. nel chiostro del noviziato della [...] esplicitamente una elegia in versi di Francesco Savonarola (Cessi, 1969, p. 13 C. è stata facilitata dai cinquantaquattro coni in gran parte Scardeone, De Antiquitate urbis Patavii et claris civibus Patavinis libri tres, Basileae 1560, p. 376; C. du ...
Leggi Tutto
FEROGGIO (Ferroggio), Benedetto
Rita Binaghi Picciotto
Fratello del più giovane e noto Giovanni Battista (cfr. voce in questo Dizionario), nacque a Camburzano (prov. di Vercelli) il 23 marzo 1718, da [...] attivo durante tutta la vita, come risulta anche dai disegni citati nell'elenco dei beni, redatto dopo Battista e infine al nipote Francesco Benedetto.
Nel 1758 il F ricca biblioteca, costituita soprattutto da libri di idraulica e di architettura, ...
Leggi Tutto
POMPEI, Alessandro
Elena Granuzzo
POMPEI, Alessandro. – Esponente della nobiltà veronese, nacque a Verona il 6 luglio 1705 (Archivio di Stato di Verona [d’ora in avanti ASVr], Accademia Filotima, 157, [...] assicurata dalle comode scale e dai raccordi. Si presentava, quindi, la sorella maggiore di Alessandro, Francesca Maria, e Marcantonio Trissino.
Seguirono testi, immagini ed altri elementi paratestuali nei libri veronesi del Settecento, in Testo e ...
Leggi Tutto
GIOVENALE, Giovanni Battista
Raffaella Catini
Nacque a Roma l'11 nov. 1849 da Benedetto, avvocato, e da Maria Valenziani.
Architetto, ingegnere, restauratore e storico dell'architettura, costituì per [...] il G., insieme con i quasi coetanei Francesco Azzurri, Luca Carimini, Camillo Pistrucci, professionale, attualmente perpetuata dai nipoti.
Oltre agli dei carmelitani scalzi, ibid. 1882; Due libri utili agli artisti e Il museo artistico industriale ...
Leggi Tutto
LORENZI
Maurizia Cicconi
Famiglia di scultori, originari di Settignano, presso Firenze, e attivi nel corso del Cinquecento in Toscana, che ebbe tra i suoi rappresentanti di maggior rilievo Stoldo di [...] del 1524, quando compare nei libri di pagamento relativi ai lavori degli apparati per le nozze tra Francesco I e Giovanna d'Austria di Antonio); L. Tanfani Centofanti, Notizie di artisti tratte dai documenti pisani, Pisa 1897, ad ind.; K. Frey, ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...