GALATEO, Girolamo
Alessandro Pastore
Nato a Venezia attorno al 1490, entrò nell'Ordine dei francescani conventuali all'interno del quale trascorse un periodo dedicato allo studio - avrebbe conseguito [...] nunzio Girolamo Aleandro venne convocato dai Dieci e consultato sui modi prelato che due patrizi veneziani, Francesco Contarini e in particolare Andrea Pasqualigo Cavazza, Libri in volgare e propaganda eterodossa: Venezia 1543-1547, in Libri, idee e ...
Leggi Tutto
MARCHESE, Francesco
Maria Teresa Bonadonna Russo
Nacque a Roma da Mattia e Beatrice Bernini, figlia di Pietro e sorella di Gian Lorenzo, probabilmente nel 1623, poiché è indicato in margine alla domanda [...] Margherita da Cortona, terziaria dell'Ordine di S. Francesco, raccolta dai processi fatti per la sua canonizzazione…, Roma 1673, una . Petrucci alle 14 propositioni tra l'estratte… dai teologi nei suoi libri, in Biblioteca apost. Vaticana, Chig., B.V ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Cristoforo
Margherita Palumbo
Nacque intorno al 1480 a Venezia, nella parrocchia di S. Tomà, da antica famiglia patrizia. Il padre Antonio - figlio di Giacomo, capitano generale da Mar - aveva [...] Senato veneto incaricò l'ambasciatore Francesco Foscari di raccomandare presso il . Trasferito nella fortezza di Gaeta dai soldati di Fernando Alarcón y Mendoza -12; cfr. F. Cattani da Diacceto, De pulchro libri III, a cura di S. Matton, Pisa 1986, ...
Leggi Tutto
CADONICI, Giovanni
Giuseppe Pignatelli
Nato a Venezia nel 1705 da modesta famiglia, compì gli studi nel seminario patriarcale di Venezia, "del quale era uno dei più distinti allievi" (Memorie dell'I. [...] trasferì quindi a Cremona, ove fu educatore del di lei figlio Cesare Francesco e più tardi (ché il C. rimarrà in casa Vidoni fino benché ostacolato dalla scarsa disponibilità di libri, soltanto in parte alleviata dai pochi volumi che i locali padri ...
Leggi Tutto
LONGANO, Francesco
Antonio Trampus
Nacque a Ripalimosani, nel Molise, da Vito e da Dorotea Gentile, di povera famiglia. Secondo Borgna (p. 23, che cita l'atto di battesimo conservato nell'Archivio parrocchiale [...] per lui rappresentato dai ricchi e dai baroni, dai frati e dalla Conforti, allora revisore dei libri, e da numerosi altri , in Rivista massonica, LXVI (1975), p. 420; A. De Francesco, Introduzione, a F. Longano, Viaggio per lo contado di Molise 1796 ...
Leggi Tutto
PERRONE, Giovanni
Luciano Malusa
PERRONE, Giovanni. – Nacque a Chieri (Torino) l’11 marzo 1794 da Francesco ed Elisabetta Chiandana.
Studiò teologia nel seminario di Torino e il 10 novembre 1815 entrò [...] volle entrare nella lotta contro Antonio Rosmini, sostenuta dai neotomisti (Matteo Liberatore, Serafino Sordi, poi Giovanni e filosofia; esso fu scandito dalla teologia dei commenti ai Libri Sententiarum, di Pier Lombardo, e dalle grandi figure di ...
Leggi Tutto
FASSINI, Vincenzo Domenico
Carlo Fantappiè
Da non confondersi con altri Fassini a lui contemporanei, con nome parzialmente identico, originari dello stesso luogo e ugualmente appartenenti all'Ordine [...] XV, p. 129) - un certo distacco dai metodi degli scolastici.
Sempre a Bologna ricevette il circa l'autenticità dell'ultimo libro del Nuovo Testamento vengono addotti , cassetta 50 n. 104: due lettere a Francesco Fontani del 10 gennaio e del 28 febbr. ...
Leggi Tutto
PALMIERI, Domenico
Luciano Malusa
PALMIERI, Domenico. – Nacque a Piacenza il 4 luglio 1829 da Gerardo e da Maria Francesca Giuseppa Rocci.
In famiglia trovò un clima favorevole alla vocazione sacerdotale [...] , Johannes Baptist Franzelin e Francesco Saverio Patrizi.
Insegnò Sacra Scrittura . Tommaso, Leone XIII pretese dai gesuiti l’allineamento al tomismo in opuscolo il quale gira intorno ad un piccolo libro, Roma 1904.
Palmieri lavorò intensamente ai suoi ...
Leggi Tutto
FEDE (Fedi, Fide), Giuseppe
Giancarlo Rostirolla
Nacque a Pistoia intorno al 1639-1640; insieme con il fratello Francesco Maria appartenne a una nota e numerosa famiglia di musicisti.
La prima documentazione [...] 12 ag. 1688 il F. e suo fratello Francesco Maria, insieme con I. Cerruti e F. Vulpio dai principi Savelli e Chigi.
Il F. appartenne alla Congregazione dei Musici di S. Cecilia; il 5 ott. 1661 è registrata per la prima volta la sua presenza nei libri ...
Leggi Tutto
CALINI, Muzio
Vittor Ivo Comparato
Nacque nel 1525, primogenito di dieci fratelli, dalla famiglia bresciana titolare del feudo di Calino.
Il padre Luigi, giurista, era amico del diplomatico Ludovico [...] del 1545 e un'altra a Francesco Luisino del 1547, nelle quali sono per il decreto sull'Indice dei libri proibiti (13 febbr. 1562), nell . B. Morandi, Monumenti di varia letteratura tratti dai manoscritti di mons. Lodovico Beccadelli, III, Bologna 1804 ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...