INNOCENZO da Caltagirone
Dario Busolini
Nacque in Sicilia, a Caltagirone, il 24 ott. 1589, da Pietro Marcinò e Laura Barone, che lo battezzarono con il nome di Giuseppe.
Come tutti i nove figli di questa [...] anche il padre fu ordinato sacerdote). Educato dai gesuiti, nel 1607 entrò tra i novizi permessi per la pubblicazione di libri, purché vagliati da esperti censori da Cadore (1650-1651) nel "Registro" di Francesco da Polcenigo, a cura di G. Ingegneri, ...
Leggi Tutto
DE BENEDICTIS, Giovanni Battista
Augusto De Ferrari
Nacque ad Ostuni (Lecce) il 20 genn. 1622, da una famiglia di oscura origine. Priva d'avvenimenti di rilievo la sua vita, tutta dedicata con intensa [...] essa polemizza. con il sacerdote Francesco de Bonis e con i probabilisti S. Uffizio. Si fece affidare l'esame dei libri del suo nemico Grimaldi, tentando di farli condannare, confronti della società e liberato dai.vincoli dell'aristotelismo.
Fonti e ...
Leggi Tutto
PETRICCA, Angelo
Stefania Nanni
PETRICCA, Angelo. – Nacque a Sonnino nella provincia pontificia di Campagna e Marittima nel 1601; vestì l’abito dei frati minori conventuali della Provincia romana con [...] pretendente Contaris, formato dai gesuiti e già in 1983; S. Giordano, Frascella, Francesco Antonio, in Dizionario biografico degli Italiani 14; M. Zorzi, Il libro greco dopo la caduta di Costantinopoli, in Scrittura e libro nel mondo greco-bizantino, ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Celio
Stefano Calonaci
PICCOLOMINI, Celio. – Nacque a Siena nel 1609 da Alessandro Piccolomini Carli e da Lucrezia Ugurgieri, appartenenti a importanti famiglie del patriziato locale.
A [...] conflittualità, innescati soprattutto dai dissidi tra i famiglia Piccolomini di Giulio di Francesco Piccolomini di Modanella.
A. -159; P. Sforza Pallavicino, Della Vita di Alessandro VII libri cinque..., Prato, nella Tipografia de’ FF. Giachetti, I ...
Leggi Tutto
LIPPI, Bartolomeo (Bartolomeo da Colle)
Arianna Terzi
Nacque a Colle di Val d'Elsa nel 1421 da Giovanni di Lippo e Santa.
La sua biografia, pur ricca di documentazione, sconta il peso dell'errata affiliazione [...] ., 7618), comprendente passi dai Padri della Chiesa, citazioni et comentum totius libri Dantis Aldighierii cum 1841, p. 10; F. Ghilardi, Frate B. da Colle francescano, postillatore della "Divina Commedia", in Miscellanea stor. della Valdelsa, III ...
Leggi Tutto
LOFFREDO, Enrico
Simone Ragagli
Nacque a Napoli nel 1507, da Francesco, presidente del Regio Consiglio, e da Beatrice, appartenente a un ramo non precisato dei Caracciolo.
Lo zio, da identificare con [...] avrebbe rischiato di compromettere la pace tra Francesco I e Carlo V.
Fin dal i padri tridentini, e non soltanto dai tre legati papali Marcello Cervini, Giovanni preventiva delle diverse edizioni dei libri sacri fosse affidata congiuntamente agli ...
Leggi Tutto
CORSETTO, Pietro
Grazia Fallico
Nacque nel 1570 a Palermo da Ottavio e da Giovanna Agostino, figlia del maestro razionale Pietro. La famiglia era originaria di Noto, dove alcuni membri di essa si erano [...] dato l'interessamento a essa dimostrato dai vicerè conte di Castro e principe 1640 fu chiamato dal viceré Francesco di Mello, che lasciava la antico di Sicilia, Notizia di una raccolta di libri di antico diritto siciliano donata alla biblioteca del ...
Leggi Tutto
ALPRUNI, Francesco Antonio
Mario Rosa
Nato a Borgo Valsugana nel 1732, entrò ventenne a Genova nella Congregazione barnabitica. Passato a Roma, insegnò teologia nel collegio di S. Carlo ai Catinari, [...] avviene nel carteggio con il Ricci, che si dirada sin dai primi anni della Rivoluzione, testimoniando la sopraggiunta impossibilità di frutto delle lezioni pavesi, i De officiis hominis christiani libri V, Ticini 1790-92, incompiuta.
Le assonanze che ...
Leggi Tutto
DURINI, Carlo Francesco
Fiamma Satta
Nacque a Milano il 20 genn. 1693, ultimo dei nove figli di Gian Giacomo e di Margherita Visconti. La famiglia Durini, originaria di Como e trapiantata a Milano nel [...] particolarmente tormentati e improntati a una reciproca intransigenza.
Dai dispacci del D. traspare in continuazione la preoccupazione anni una particolare attenzione nel segnalare a Roma quei libri che riteneva "degni di censura", inviandone intere " ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Alessandro (Elisha da Roma, poi al secolo Ottavio Franceschi)
Raoul Mordenti
Nacque a Roma nel 1543 da una famiglia di ebrei originaria di Foligno; suo padre, Hananel (alias Nello) Graziadio [...] de Lobo e il francescanoFrancesco Panigarola), ma rileva la sua raccolta di manoscritti e di libri (non solo ebraici) alla Biblioteca apostolica saraceni cristiani. Vita sociale e vita religiosa dai registri della Penitenzieria apostolica (secc. XIV ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...