FOSCARI, Polidoro
Giuseppe Del Torre
Nacque a Venezia nel 1409 o nel 1410 da Francesco, detto Franzi, di Giovanni, e da Sterina, figlia di Sguros Bua Spatas, despota di Lepanto.
Mentre i tre fratelli [...] al dogato nel 1423 del cugino Francesco, il quale lo promosse al primiceriato accolto solennemente nella cattedrale dal capitolo e dai cittadini più in vista, il 28 venne accusato di essersi impadronito di libri, di oggetti ornamentali e di culto, ...
Leggi Tutto
LUPETINO (Lupatino, fra Baldo d'Albona; la forma moderna croata Lupetina non è attestata nel secolo XVI), Baldo
Silvano Cavazza
Nacque ad Albona, sulla costa orientale dell'Istria veneziana, nel 1502 [...] invece esclusa la parentela con il filosofo Francesco Patrizi da Cherso (1529-97).
dai parenti istriani e dai mercanti . [ma 1547]; P.P. Vergerio, Il catalogo de' libri, li quali nuovamente nel mese di maggio nell'anno presente MDXLVIIII ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Giano
Jean-François Dubost
Nacque a Verona il 15 genn. 1531 da Cesare e Costanza Rangoni, maggiore di quattro fratelli.
Nel 1541, dopo l'assassinio a opera di sicari del marito - agente diplomatico [...] Agen. Tale vescovato era stato promesso da Francesco I a Cesare Fregoso e concesso al 'inizio degli anni Cinquanta. I pochi libri della biblioteca del F. che sono si sforzò di eliminare dal culto e dai riti locali le festività troppo legate al ...
Leggi Tutto
BUONVICINI, Domenico (fra' Domenico da Pescia)
Gaspare De Caro
Nacque a Pescia intorno al 1450. Entrò nell'Ordine dei frati predicatori, professando nel convento bolognese di S. Domenico. Fu presumibilmente [...] al popolo di cavarsi di casa tutti i libri, così latini come volgari, lascivi e sfida lanciata nel 1497a Prato dal francescanoFrancesco di Puglia al B., che piena serenità la sua sorte. Congedandosi dai suoi confratelli del monastero di Fiesole ...
Leggi Tutto
CANINI, Girolamo
Gino Benzoni
Nacque ad Anghiari, nel 1551circa, dal nobile Gualtieri fratello dell'orientalista Angelo. Ebbe almeno due sorelle; una, Orsina, si sposò con Nicola Carrocci, l'altra, [...] Opere "restateci" di Tacito, stampata a Venezia dai Giunti nel 1618 e, di nuovo, nel : Della historia memorabile di Luigi XI… libri dieci...; il Giuditio politico sopra la vita Francia e di Spagna durante... Francesco I,Henrico II... insino la pace ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Lodovico
Katherine Walsh Strnad
Nacque a Venezia prima del 1430 dal patrizio veneziano Giovanni, figlio dei senatore Natale, e da Maddalena, figlia di Jacopo quondam Pier Loredan, [...] romana fu nominato vescovo di Belluno come successore di Francesco Dal Legname, morto l'11 genn. 1462. suo arrivo il benvenuto, commissionato dai canonici della cattedrale, fu pronunciato e un commento ai quattro libri delle Sentenze di Pietro ...
Leggi Tutto
POLITI, Lancillotto in religione Ambrogio Catarino
Giorgio Caravale
– Nacque a Siena nel 1484 da Bartolomeo. Fu battezzato il 28 novembre di quell’anno.
Avviato agli studi di philosophia civilis, conseguì [...] diretta a Bologna a firmare il concordato con Francesco I, Politi fece l’incontro che mutò apostoliche o episcopali di assoluzione dai casi riservati, estese anche all estensori del primo Indice romano dei libri proibiti del 1559. Nel 1551, infine ...
Leggi Tutto
PERSIO, Antonio
Laura Carotti
PERSIO, Antonio. – Nacque a Matera il 17 maggio 1542 da Altobello, scultore, e da Beatrice Goffredo; fu il primo di cinque fratelli.
Trascorse un’infanzia difficile a causa [...] e Francesco Patrizi: in essa confluirono le opinioni che Persio, in stretti rapporti con Patrizi fin dai primi 1576 un racconto di queste discussioni, dal titolo Disputationes libri novarum positionum Antonii Persii, triduo habitae Venetii anno ...
Leggi Tutto
FOSSI, Ferdinando
Carlo Fantappiè
Nacque a Firenze nel "popolo" di S. Apostolo (oggi Ss. Apostoli e Biagio) il 19 ag. 1720 da Paolo e Claudia Vittoria Zaballi. Fece gli studi umanistici presso i gesuiti [...] Orsanmichele dall'imperatore Francesco Stefano di Lorena pergamene che via via vi confluivano dai diversi enti ecclesiastici soppressi, alla loro in esame un saggio "sull'Indice romano dei libri proibiti", che anticipava un'opera o trattato concepito ...
Leggi Tutto
BRANDI, Fracesco Uguccione
Alfred A. Strnad
Appartenente a una delle principali famiglie urbinati, devota ai signori della città, nacque nel 1327 a Urbino da Sante di Uguccione. Per questo motivo è [...] , quindi assieme al giurista Francesco de Siclenis si recò in decisero in favore del concilio promulgato dai cardinali. Nel corso del viaggio 1888, pp. 279, 464, 575; Theoderici de Nyem De scismate libri III, a cura di G. Erler, Lipsiae 1890, pp. 205, ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...