BESOZZI, Gioacchino
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Milano da nobile famiglia il 23 dic. 1679. A sedici anni entrò nella Congregazione di Lombardia dell'Ordine cisterciense, proseguendo gli studi con grande [...] sua profonda dottrina, fu destinato dai superiori all'insegnamento nelle scuole stesse di pugno d'Ippolita Maria, figlia di Francesco Sforza, e da lui comprato a Milano nel , e affidandogli la revisione dei libri della Chiesa orientale. Nel 1744 10 ...
Leggi Tutto
FELICE MARIA da Napoli (al secolo Gaspare Garzia Alonzo)
Mario Ajello
Nato il 6 febbr. 1712, probabilmente a Napoli, da genitori spagnoli, in molte fonti è indicato, oltre che con il cognome del padre [...] i Funerali dello spettabilissimo ... d. Francesco Ventura, Napoli 1760) resero F M. Torriggiani pretesero di far rivedere il testo dai superiori cappuccini a Roma (Arch. segr. Vaticano, in Parigi nel MDCCXLVI su i libri del signor d. Giuseppe Aurelio ...
Leggi Tutto
PANZANI, Gregorio
Stefano Villani
– Nacque a Roma il 16 ottobre 1592 da Ottavio e Laura Paola Panzani, in una famiglia originaria di Arezzo.
Dopo essersi laureato in utroque iure presso l’Archiginnasio [...] tempo il francescano Cristopher Davenport (in religione Franciscus a Sancta Clara), aveva scritto un libro in cui Annales Oratorii, II (2003), p. 192; G. Rita, Dai fasti dell’età barocca alla cultura on line. La Biblioteca universitaria ...
Leggi Tutto
PIETRO di Mattiolo
Simona Cantelmi
PIETRO di Mattiolo. – Nacque, probabilmente a Bologna, attorno alla metà del XIV secolo.
Si può supporre che appartenesse a una famiglia artigiana, poiché lo stesso [...] la testimonianza dell’esistenza di una sorella nel libro del consorzio di S. Pietro degli anni . Michele del Mercato di Mezzo dai parrocchiani e dai membri della famiglia Ramponi, che , assieme a un certo don Francesco di Lando, sindaco e procuratore ...
Leggi Tutto
CONN (Conaeus, Conneo, Caune), Giorgio
Anna Foa
Di nobile famiglia scozzese, ferventemente cattolica, nacque verso il 1598 da Patrick di Auchry, vicino a Turriff, nella contea di Aberdeen, e da Isabella [...] della formula del giuramento di fedeltà al sovrano, rifiutato dai cattolici nella forma in cui veniva preteso; e 1628; Assertionum catholicarum libri tres ... , Romae 1629. Il carteggio del C. con il cardinale Francesco Barberini è contenuto nell ...
Leggi Tutto
FAGGI (de Faggis, Faggio), Angelo, detto il Sangrino
Floriana Calitti
Nacque nel 1500, a Castel di Sangro (Aquila), da cui il soprannome il Sangrino, con il quale spesso lo troviamo nominato nelle fonti [...] e in parte iniziati già dai primi anni della sua permanenza , 1587), diviso in quattro libri ognuno dei quali è ispirato vite di santi, versi in lode di Carlo V, decasillabi a Francesco I per convincerlo a non allearsi con i Turchi e le descrizioni ...
Leggi Tutto
GHINUCCI (Cinuzius, Cinuzzi, Ghinucius, de Schinuccis, Schinuccius), Andreoccio (Andrea)
Paolo Cherubin
Nacque intorno alla seconda decade del secolo XV - se nella stessa persona vanno identificati, [...] luglio 1478, poi, il card. Francesco Todeschini Piccolomini in qualità di vescovo il G. fu incaricato dai Senesi, insieme con Salimbene opuscula…, Arretii 1769, I, pp. 203-206; Necrologi e libri affini della provincia romana, a cura di P. Egidi, II, ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Gaspare
Dario Busolini
Nacque a Castignano, presso Ascoli Piceno, nel 1623. Entrato nell'Ordine dei frati minori conventuali, nel convento di S. Francesco del paese natale, conseguì il magistero [...] Galata, danneggiando la chiesa di S. Francesco che, tra le vane proteste del G., fu confiscata dai Turchi e trasformata in moschea. Egli Chiesa di Roma, e impiantò una tipografia dove stampare libri per l'istruzione degli Armeni nonché una casa in cui ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Marco (Bortolo II)
Michela Dal Borgo
Nacque il 1° apr. 1663 dal matrimonio, celebrato nel 1656, di Gerolamo di Daniele - del ramo della famiglia patrizia residente in rio Marin -, nella parrocchia [...] di Ca' Foscari. Il G. fu registrato nei Libri d'oro delle nascite dell'avogaria di Comun il 24 rettorato veronese nelle mani dell'allora capitano Francesco Vendramin e già il 27 agosto gli dei Gesuati, voluta dai padri domenicani della Congregazione ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Filippo Maria
Micol Ferrara
PIRELLI, Filippo Maria. – Nacque ad Ariano (l’attuale Ariano Irpino) il 29 aprile 1708 da Domenico, appartenente al patriziato locale, e Camilla Miranda. Durante [...] nei suoi confronti dai membri della famiglia della Regia città di Ariano raccolte dall’abate Francesco Antonio Vitale, Roma 1788, pp. 181-220 Storia dei papi dalla fine del Medioevo, XVI, p. I, libro II, Clemente XIII, Roma 1965; I. Belli Barsali, Un ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...