COLONNA, Giovanni
Francesco Surdich
Nacque da Bartolomeo di Giovanni, del ramo dei signori di Gallicano col titolo di domicello di Belvedere, nell'ultimo decennio del XIII secolo: non è possibile accettare [...] si conserva in due manoscritti della Biblioteca nazionale di Parigi (Lat. 4914 e 4915), dai quali G. Waitz ha ricavato i titoli dei capitoli del settimo libro, che va dall'incoronazione di Carlo Magno al 1250, da lui riportati nei Monumenta Germaniae ...
Leggi Tutto
MANZOLI, (Manzuoli) Benedetto
Marco Cavarzese
Nacque a Modena intorno al 1530, figlio di Melchiorre, discendente da una famiglia dell'aristocrazia cittadina che aveva ricevuto diploma di nobiltà dall'imperatore [...] Qui strinse amicizia con il filosofo Francesco Patrizi da Cherso, che nel Aristotele (Firenze 1584) e i Variarum lectionum libri (ibid. 1582). Dalle lettere tra i due una lettera del 13 febbr. 1582, che dai "ministri temporali ho patito qui dal primo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Amelia (Iohannes Matutii)
Salvatore Fodale
Figlio di Matteuccio, che doveva essere già morto nel settembre 1363, nacque ad Amelia, presso Terni, verso la metà del XIV secolo. Nella notizia [...] dal nipote del papa, Francesco Prignano detto Butillo, furono del pontefice, che pare fosse stato deciso dai congiurati per il 13 o il 20 genn , Napoli 1887, p. 61; Theodoricus de Nyem, De scismate libri tres, a cura di G. Erler, Lipsiae 1890, p. 103 ...
Leggi Tutto
LORENZO da Ripafratta (Laurentius de Ripafracta de Pisiis)
Hélène Angiolini
Figlio di Tuccio, nacque il 23 marzo 1373 a Ripafratta, località nei pressi del fiume Serchio, al confine fra le Repubbliche [...] Martini alla Vita Antonini di Francesco da Castiglione in cui si peculiarità degli interventi svolti da L. dai pulpiti pistoiesi non si hanno altre progressivo radicarsi in Pistoia, a quei "libri da bisaccia" così familiari all'omiletica itinerante ...
Leggi Tutto
BOVIO, Giovanni Antonio
Gaspare De Caro
Nacque a Bellinzago Novarese dopo il 1560. Il 29 giugno del 1589 entrò nell'Ordine carmelitano, vestendone l'abito nel convento di Asti. Secondo il Serry, avrebbe [...] scritti del B. ricordati dai suoi biografi e rimasti articolato nelle opere Ad examen primum libri Molinae de concordia septem scripta, anche per gli interventi di Roberto Bellarmino e di Francesco di Sales in favore di una conclusione moderata ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Giovanni (Giovanni da Lucca), beato
Ugolino Nicolini
Nacque a Lucca tra la fine del sec. XIV e l'inizio del XV da Neri e fu fratello di Lorenzo. Gli interessi dell'azienda commerciale della [...] , asceta e contemplativo, come risulta dai suoi scritti. Tractatus li chiama il che l'autore di questa raccolta è un francescano della zona di Spoleto, il quale ridusse capire la parola di Dio contenuta nei libri sacri. A nulla valgono la scienza e ...
Leggi Tutto
CIPELLI (Cipello), Gian Giacomo
Roberto Ricciardi
Nacque, nel 1484 a Maleo, in provincia di Milano, da Antonio, membro di una famiglia illustre e agiata.
Si ricorda che nel 1339 un Nicolò Cipelli lasciò [...] Clemente VII, recò a Francesco I un breve di conforto del pontefice.
Da alcune notizie ricavate dai Diarii del Sanuto si può . 110-111.
Fonti e Bibl.: In generale H. Claravacaeus, Fastorum libri XII, Mediolani 1554, VIII, c. 75v; F. Arisi, Cremona ...
Leggi Tutto
PASSERINI, Pietro Maria
Vincenzo Lavenia
PASSERINI, Pietro Maria. – Stando al Liber receptorum del convento domenicano di Cremona (cit. in Domaneschi, 1767, p. 304), nacque a Sestola, diocesi di Modena, [...] la carica stilò in volgare una storia del cenobio, in nove libri, oggi conservata nell’Archivio di Stato di Milano, Fondo di religione Uffizio, fu forse ascoltato dai membri domenicani del gruppo creato dall’assessore Francesco Albizzi per stilare la ...
Leggi Tutto
CAPRANO, Pietro
Francesco Raco
Nato a Roma il 28 febbr. 1759 da Matteo, agiato commerciante in generi alimentari, fu avviato agli studi presso i gesuiti del Collegio Romano. Qui rimase anche dopo il [...] divenuti pubblici funzionari, e fu perciò esonerato dall'insegnamento. Dai primi anni del sec. XIX il C. divenne teologo del Roma approvasse ufficialmente il programma delineato nel suo libro, che fondava sul riconoscimento più totale dell' ...
Leggi Tutto
PATRIZI PICCOLOMINI, Agostino
Nelly Mahmoud Helmy
– Nacque a Siena intorno al 1435 dal notaio ser Aloisius Patrizi, come si ricava da una nota di possesso apposta da Agostino in un codice di Giovenale [...] anni instaurò inoltre un’intima amicizia con Francesco Todeschini Piccolomini; fu proprio lui a i due anni e mezzo di vacanza dai doveri curiali concessi da papa Sisto IV Lat. 2961); dell’Historiarum senensium libri, e del De antiquitate civitatis ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...