BIANCHI, Giovanni di Nicolò (Giovanni di Nicolò da Venezia, detto il Bianco)
Franco Cardini
Nacque nel 1439 non a Firenze - come fu detto fin dal sec. XVII, a partire dal Bocchi - bensì a Venezia, come [...] risulta dai documenti più antichi che concordemente lo indicano come "Venetus" o "de Villiers, col. 136) egli scriveva di suo pugno sul libro delle Ricordanze del Carmine (XIX, c. 23 r) trascrizione compiuta dal carmelitano Francesco da Trapani per ...
Leggi Tutto
CARRERA, Antonio
Paolo Preto
Nato a Belluno nel 1711 da ricca famiglia di notai, venne avviato alla carriera ecclesiastica. Egli ricevette una buona educazione classica che mise in luce nelle numerose [...] francesi che gli mandavano a Belluno libri di agricoltura e scritti di illuministi. ed al commercio, diretto da Francesco Griselini. Nella dissertazione Sopra l' a rotazione porzioni di monte, allontanando dai boschi uomini e animali e obbligando i ...
Leggi Tutto
ALBERGATI, Antonio
Mario Rosa
Nacque a Bologna il 16 sett. 1566 da Fabio e da Flaminia Bentivoglio. Addottoratosi in utroque iure nel 1586 e datosi alla carriera ecclesiastica, fu chiamato a Milano [...] già dibattuta dai predecessori, riguardante F. Guidi di Bagno (cfr. Correspondance du Nonce Giovanni-Francesco Guidi di Bagno [1621-1627], I [1621-24], Bologna 1627, l'A. fu autore dei Tre libri della guida spirituale, Bologna 1628.
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
DEL FOSSO, Gaspare Ricciuli
Matteo Sanfilippo
Nacque il 6 genn. 1496 a Rogliano (Cosenza). A tredici anni entrò, a Paola, nell'Ordine dei minimi di s. Francesco di Paola e fu in seguito inviato a studiare [...] alle discussioni sulle leggi per la pubblicazione dell'Indice dei libri proibiti e sulla questione della residenza dei vescovi. Fece della sua cultura a parte alcune lettere pubblicate dai suoi biografi e alcune postille alle opere di Porfirio ...
Leggi Tutto
FILIPPO (Filippino) da Bergamo
Fabio De Propris
Nacque a Bergamo, come risulta anche dalla dedica della sua opera a Gian Galeazzo Visconti ("et patrie mee pergamensis per qua preces inculco"). Nulla [...] 'Exameron di s. Ambrogio e dai Facta dictaque memorabilia di Valerio Massimo testo che, essendo dedicata a Francesco Novello da Carrara, signore XIX (1957), p. 171; G. Billanovich, Epitafio, libri e amici di Alberico da Rosciate, in Italia mediev. ...
Leggi Tutto
CIVELLI (Civellius, Clavellius), Francesco Giovanni
Roberto Ricciardi
Nacque a Cantù verso la metà del sec. XV da Stefano e Paola Tanzi, che apparteneva a una famiglia di antica nobiltà.
Stando alle [...] . In un'ode alcaica del libro I delle sue poesie (p. Magnani), a eruditi (p. 82, faleci a Francesco Ciceri).
Molte poesie hanno il modesto aspetto di pestem, pp. 56 s.). Un'appendice di testi tratti dai Carmina è pubbl. dal Randi, cit., pp. 35-45 ...
Leggi Tutto
DE MARTINIS, Ottaviano
Paolo Cherubini
Nato intorno all'anno 1430 e originario di Sessa, come egli stesso dichiara nella Prefazione alla sua Vita di s. Bonaventura, fu avvocato concistoriale nell'ultimo [...] s. Bonaventura, nella chiesa di S. Francesco a Lione, dove esso era stato trasportato seguito dell'orazione tenuta in concistoro dai due oratori del re d'Inghilterra a quando, a proposito dei Commentarii ai libri delle Sentenze, aggiunge "che il ...
Leggi Tutto
CORRADO d'ascoli, beato
Roberto Rusconi
Secondo il compendio biografico pubblicato negli Annales minorum del Wadding, e tratto da un presunto processo di canonizzazione, sarebbe nato ad Ascoli Piceno [...] festa: tali osservazioni vengono riprese praticamente alla lettera dai cronisti francescani osservanti della fine del sec. XV data dal francescano Tommaso Moriconi da Ascoli Piceno a Sebastiano Andreantonelli (cfr. Hist. Asculanae libri IV, Patavii ...
Leggi Tutto
AUDET, Nicolò
Adrianus Staring
Nacque nel 1481 a Cipro, da nobile famiglia di origine francese, che da secoli si era stabilita nell'isola e vi aveva assunto la cittadinanza veneziana. Quattordicenne, [...] Roma. Nel luglio 1525 fu chiamato dai Gonzaga per riformare il monastero delle ebbe anche diversi incontri con Carlo V e Francesco I. Riuscì a ridurre all'osservanza più di una distinzione di autorità fra libri canonici e deutero-canonici -, ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Ludovico
Sonia Pellizzer
Nacque a Verona nel 1581 da Guido e da Laura Sambonifacio; il suo battesimo e registrato il 23 ottobre nella parrocchia dei Ss. Fermo e Rustico.
Padrino fu Bartolomeo [...] orazioni gratulatorie al doge Francesco Contarini che ci sono pervenute D., composta nel 1626, divisa in cinque libri, si intitola Aio, overo dell'educatione del , gonfio di esempi e citazioni tratte dai classici. Non si occupa tanto dell'educazione ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...