FOGLIETTA, Oberto (Uberto)
Carlo Bitossi
Nacque a Genova forse nel 1518 da Giambattista, probabilmente nella parrocchia di S. Donato, dove fu battezzato il fratello Paolo e la famiglia aveva case.
Schiatta [...] Repubblica di Genova come emporio frequentato dai Genovesi) per l'attività mercantile Egli la affidò pertanto al fiorentino Francesco Serdonati, che la completò nel morte nel frattempo.
Divisa in dodici libri, l'opera ripercorre le vicende genovesi ...
Leggi Tutto
LEONE XI, papa
Matteo Sanfilippo
Alessandro de' Medici nacque a Firenze il 2 giugno 1536 da Ottavio di Lorenzo e da Francesca di Iacopo Salviati. Non si sa molto sulla sua infanzia e sull'adolescenza. [...] relazione tra il granduca di Toscana Francesco I e Bianca Capello per guadagnarsi l'importanza dell'Indice dei libri proibiti e impose uno strettissimo, i due gruppi contrapposti formati dai nove cardinali di Sisto V e dai trentotto di Clemente VIII, ...
Leggi Tutto
CARLO III d'Angiò Durazzo, re di Napoli, detto della Pace, o il Piccolo
Salvatore Fodali
Nacque da Lodovico di Durazzo e da Margherita Sanseverino, ma le contrastanti notizie delle fonti non hanno finora [...] il nipote del papa, Francesco Prignano, gran camerario del Manfredi, ad Indicem;Theoderici de Nyem De scismate libri tres, a cura di G. Erler, Lipsiae 1890 , passim;N. Barone, Notizie stor. tratte dai registri di cancelleria di Carlo III di Durazzo, ...
Leggi Tutto
ANDRYANE, Alexandre-Philippe
Mario Mirri
Nato nei pressi di Parigi, nel 1797, da famiglia belga, era il secondogenito di Gandolfo, ricco possidente e commerciante di Parigi, "in rapporti di amicizia [...] Francesco Sanvito, 1861, voll. 4). Esso fu considerato in Francia un libro di fede, fu pubblicato per la gioventù e fu usato come libro -220, e alle conclusioni che si possono ricavare dai documenti del suo processo, soprattutto quelli pubblicati dal ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Feltrino
Isabella Lazzarini
Terzogenito di Luigi di Corrado, primo signore di Mantova della casa di Gonzaga, nacque a Mantova verosimilmente nei primi anni del Trecento. Con i fratelli Guido [...] La morte del nipote Ugolino, assassinato dai fratelli Ludovico e Francesco a Mantova nell'ottobre 1362, aveva 205 s., 333, 472 s., 565 s.; M. Equicola, Dell'istoria di Mantova libri cinque, Mantova 1610, pp. 93, 105 s.; A. Possevino iunior, Gonzaga. ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Francesco
Irene Cotta Stumpo
Nacque il 14 ag. 1489, come risulta dalle Ricordanze del padre, a Firenze nel "popolo" di S. Frediano, da Niccolò di Antonio e da Piera Guiducci.
La famiglia ebbe [...] non poté risiedervi essendo il suo nome inserito quell'anno nei libri dei Divieti (Arch. di Stato di Firenze, Tratte, 175, In Balie, 53, c. 241bis v, in una nota di spese sostenute dai Dieci durante l'assedio, la provvisione del F. dal 5 ott. 1529 al ...
Leggi Tutto
ACCIAIUOLI, Niccolò
Emile G. Léonard
Nato il 12 sett. 1310, a Monte Gufoni in Val di Pesa, da Acciaiuolo e da Guglielmina de' Pazzi, era di un ramo bastardo, essendo suo padre, come dice Filippo Villani, [...] impresa, vanamente tentata dalla casa d'Angiò, dai Vespri in poi, fu interrotta dalle liti Francesco Buondelmonte pregava l'arcivescovo di Patrasso, Giovanni Acciaiuoli, di ricuperare "il libro delle novelle di messer Giovanni Bocacci, il quale libro ...
Leggi Tutto
ALFONSO II d'Este, duca dì Ferrara
Romolo Quazza
Nacque da Ercole II e da Renata di Francia il 22 nov. 1533. Ebbe una accuratissima educazione letteraria e cavalleresca. All'insaputa del padre, nel [...] venissero ricercati tutti i libri pubblicati dal tempo dell' A. la sorella Barbara venticinquenne e a Francesco de' Medici la più giovane Giovanna. classe dell'Impero, permettendogli di farsi tributare dai cortigiani il titolo di Altezza e di ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giorgio Ravegnani
Appartenente al ramo dei Corner dai SS. Apostoli e da S. Felice, figlio di Giovanni, che fu ambasciatore della Repubblica, e di Agnese, di cui si conserva il testamento [...] fu inviato in legazione presso Francesco da Carrara signore di Padova al cauto disimpegno dai progetti di crociata. XXII, Mediolani 1733, coll. 611, 625, 633, 661-667; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Baldovino (Baldoin, Balduin, Bolduin)
Piero Scarpa
Figlio di Renier di Giacomo di Gregorio, nacque a Venezia intorno al 1275 nella parrocchia dei Ss. Apostoli dove risiedeva il suo ramo della [...] maggio 1313, il D. otteneva dai consiglieri e dagli ufficiali super publicis al doge del nuovo conte di Zara Francesco Dandolo. I legami del D. con , Sectio II…, Venetiis 1874, p. 88; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...