PISACANE, Carlo
Carmine Pinto
PISACANE, Carlo. – Nacque a Napoli il 22 agosto 1818 da Gennaro, duca di San Giovanni, e da Nicolina Basile de Luna, secondogenito di tre figli.
Apparteneva a un’antica [...] La coppia giunse in Inghilterra inseguita dai diplomatici di Ferdinando II, che a termine la pubblicazione del suo primo libro, Guerra combattuta in Italia negli anni 1848 , Garibaldi, Bertani, Medici, Francesco Crispi, Aurelio Saffi, Benedetto ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Ludovico (Alvise)
Giacomo Moro
Nacque a Venezia nel 1409 da Antonio e da Beruzia di Federigo Giustinian. Il padre, che fu senatore, ricoprì vari incarichi rettoriali, anche se non di primissimo [...] l'appoggio del partito sostenitore del doge Francesco Foscari, del cui figlio Jacopo il poteva non essere accolta con perplessità dai Genovesi, e sospettata di essere Bernardino Bononigena, che gli dedicò un libro di poesie.
Chiamato nuovamente a far ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Marino
Achille Olivieri
- Nacque nel febbraio dell'anno 1500, a Venezia, da Sigismondo (la madre proveniva dal casato dei Foscolo).
In quella data la sua famiglia era ormai compiutamente inserita [...] , e divulgate, a Roma e Parigi con tirature che variano dai 400 ai 600 esemplari.
L'analisi politica, con le Relazioni non esita, con Pietro Sanuto e Francesco Badoer, a firmare un decreto sul controllo dei libri da parte dei "riformatori" e dell ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Antonio
Roberto Zago
Figlio di Nicolò di Giambattista di Andrea e di Andriana Bragadin di Giovanni da S. Trovaso, nacque a Venezia il 15 ott. 1584 nella casa di S. Stin che la [...] personale, tutto gli derivava dai lasciti e dalle divisioni divenne anzi fidato consigliere del duca Francesco Maria Il Della Rovere ' presso , III, cc. 342, 348; Ibid., Avogaria di Comun - Libro d'oro nascite, V, c. 92; Ibid., Notarile. Testamenti, ...
Leggi Tutto
INNOCENZO IX, papa
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre, Antonio, proveniva da Cravegna [...] in quegli anni vi fosse una tolleranza verso libri non ortodossi e stranieri anche tra prelati di su Francia e Polonia, a Giovanni Francesco Zagordi, suo segretario in minoribus, quella rango di città. Anche dai contemporanei fu notata questa attività ...
Leggi Tutto
CANAL, Nicolò
VVentura
Nato a Venezia nel 1415 da Vito (Guido) di Giacomo e Bianca Muazzo (da non confondere con un omonimo nato nel 1410 da un altro Vito Canal figlio di Francesco), era presentato [...] ripresa del conflitto con Francesco Sforza, nuovo duca di ; G. Rizzardo, La presa di Negroponte fatta dai Turchi ai Veneziani nel MCCCCLXX…, a cura di VI, Venezia 1853, pp. 606 s.; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Federico
Carlo Bitossi
Nacque da Cristoforo di Pier Battista e da Nicoletta Rossi in data collocabile intorno al 1570; non è noto il luogo di nascita.
La famiglia, originaria di Sestri Levante, [...] il 1º giugno 1627 (il 30 maggio 1635 Francesco Leandro ottenne dai Collegi, nei quali sedeva allora il padre, patenti e il 30 marzo 1645 lo incaricarono della revisione del libro dell'abate Pier Battista Borghi sulle onoranze regie della Repubblica ...
Leggi Tutto
EBOLI (Evoli), Francesco
Felicita De Negri
Primogenito di Domenico, duca di Castropignano, e di Concezia Caracciolo dei marchesi di Barisciano, nacque nel 1688. Nella crisi che segnò il passaggio del [...] steso il 26 genn. 1726 dal notaio Francesco Antonio Mayo, della terra di Baranello, nel 1735 una lunga lite intentata dai duchi di Castropignano contro il duca fondatezza delle accuse, fece sequestrare i libri dei conti domestici della casa e li ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Pistoia (Filippo Fontana)
Gabriele Zanella
Nacque a Pistoia, dove conservò per tutta la vita una casa, nell'ultimo decennio del XII secolo. È destituita di ogni fondamento la sua parentela [...] Ferrara che F. viene ricordato dai cronisti quando, il 20 dic. figli: i già ricordati Filippo e Francesco, Nicola, giudice del podestà di Bologna , CVIII, pp. 728 s.; H. Rubei Historiarum Ravennatum libri X, Venetiis 1589, pp. 418, 423 s., 426-430 ...
Leggi Tutto
BEMBO, Bernardo
Angelo Ventura
Marco Pecoraro
Nato il 19 ott. 1433 da Nicolò e da Elisabetta di Andrea Paruta, sposò in prime nozze una Morosini e, rimasto vedovo, si risposò con Elena Marcello, che [...] sua posizione politica per ottenere dai Medici prestiti e garanzie per di buon vicinato, cordiali rapporti con Francesco Gonzaga e con la sua consorte Venice, I, London 1864, pp. 129, 146 s.; I libri commem. della Repubbl. di Venezia, Regesti, a c. di ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...