DURAZZO, Giovanni Battista
Carlo Bitossi
Nacque a Genova verso il 1565 da Vincenzo di Giovanni (uno dei fratelli di Giacomo, il primo doge della famiglia, 1573-75; Pietro Durazzo, il secondo doge, 1619-21, [...] Francesco Brignole); riusci infine eletto nel 1639, succedendo ad Agostino Pallavicino, che finiva un dogato travagliato dai Genova 1846, pp. 346, 393, 398; L. Volpicella, I Libri cerimoniali della Repubblica di Genova, San Pier d'Arena 1921, pp. 249 ...
Leggi Tutto
GHISILIERI, Carlo
Giorgio Tamba
Figlio di Giovanni, nacque a Bologna verso l'anno 1400. Non è noto il nome della madre: ebbe una sorella, Sarasina, che, rimasta nubile, visse sempre con il fratello, [...] perpetrato il 24 giugno 1445 dai Canetoli e da un membro della casata Ghisilieri, Francesco di Lippo. La successiva originali, b. 8, doc. 63; Riformatori dello Stato di libertà, Libri mandatorum, reg. 8, cc. 41-42; Ufficio dei memoriali, Provvisori, ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, Rinuccio
Jean-A. Cancellieri
Figlio spurio di Giudice e quindi nipote del "conte di Corsica" Paolo Della Rocca, nacque verso la metà del XV secolo. Egli apparteneva alla dinastia che dominava [...] al culmine del potere, fondò il convento francescano di S. Lucia di Tallano, ad , figlio di Carlo Della Rocca, e dai più importanti tra i signori d'Istria, . 59-61, passim; Petri Cyrnaei De rebus corsicis libri quatuor, ibid., 1884,fasc. 39-42, pp. ...
Leggi Tutto
CASELLA (Caselle), Ludovico
Tiziano Ascari
Nacque alle Caselle presso Gaiba (nel Polesine di Rovigo) nel 1406 o nel 1407 da Antonio, uno dei più stimati notai di Ferrara.
Forse era suo antenato un Pellegrino [...] luoghi per trattare affari politici.
Dai registri camerali risulta che fu mandato presso il conte Francesco Sforza. Non sappiamo 7, a cura di G. Pardi, ad Indicem; F. Filelfo, Epistolarum libri, Venetiis 1498, cc. 51v, 56v, 57r, 61v, 64v, 65r, ...
Leggi Tutto
GRAY, Ezio Maria
Giuseppe Sircana
Nacque a Novara il 9 ott. 1885 da Luigi e da Licinia Santini. All'età di diciotto anni intraprese l'attività giornalistica, esordendo nella Riforma di Ferrara, per [...] G. fu molto attivo, con articoli, libri e conferenze, nella propaganda a favore dell come commentatore di politica estera dai microfoni dell'Ente italiano per 1935; Silvio Pellico, ibid. 1936; Francesco Caracciolo e la Rivoluzione napoletana, ibid. ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Federico
Giovanni Nuti
Con ogni verosimiglianza il più giovane dei figli di Tedisio dei conti di Lavagna, uno dei fratelli del papa Innocenzo IV, e di Simona, probabilmente dalla casata dei [...] 1295, in un altro tentativo di rivolta, organizzato dai guelfi genovesi ma anch'esso fallì. Nel febbraio del ... (ms. sec. XVIII), cc. 36-38v; Libri degli anniversari del convento di S. Francesco di Castelletto di Genova, a cura di V. Promis, ...
Leggi Tutto
PERDUCCHI, Enrico
Francesco Surdich
PERDUCCHI, Enrico. – Nacque il 2 luglio 1873 a Perugia da Enrico (volontario con Giuseppe Garibaldi nel 1859-60 e a Custoza nel 1866, sottotenente nella presa di [...] era affondata e lui e suoi accompagnatori erano stati uccisi dai somali.
Rientrato nel 1907 a Roma, dove venne ricevuto dal , appunti dattiloscritti o manoscritti, cartine geografiche, libri, nonché i diari manoscritti relativi agli anni compresi ...
Leggi Tutto
CORRER, Paolo
Giuseppe Gullino
Patrizio veneziano, nato nel 1380 da Filippo di Nicolò, del ramo a Castello, e da Chiara Venier di Francesco. La famiglia, che pure contava su prestigiose parentele nell'ambito [...] Visconti, dopo la sconfitta subita dai Veneziani a Soncino, venne nominato stipulata alla presenza di Francesco Sforza. Morì due anni ibid. 1869, p. 325; III, ibid. 1873, p. 36; I libri commem. d. Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Francesco, detto Franceschino
Marina Spinelli
Figlio primogenito di Guido di Francesco, fratello quest'ultimo di Napoleone detto Napo signore di Milano, risulta menzionato nelle fonti solamente [...] Della Torre.
L'anno successivo Pavia venne conquistata dai Visconti e il D. fu costretto a fuggire. G. Bianchi, Udine 1844, pp. 23, 276 ss., 291, 310 s.; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia, Regesti, a cura di R. Predelli, Venezia 1876, ...
Leggi Tutto
GADIO, Stazio
Raffaele Tamalio
Nacque a Mantova intorno agli anni Ottanta del sec. XV da Federico e probabilmente dalla seconda moglie di questo, Francesca da Dovara. Ebbe sei fratelli, Elisabetta, [...] il quale si era unito al seguito di Francesco I diretto a Parigi: una scelta, questa essa venne considerata dai Gonzaga la decisione 2926-2930, 2995 s.; Ibid., Libri delle patenti 5; Libri dei decreti 35, 37-39; Ibid., Libri dei mandati 14-20, 22 s., ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...