GONZAGA, Giulio Cesare
Raffaele Tamalio
Ultimo dei sette figli maschi di Carlo di Gazzuolo e di Emilia Cauzzi, nacque a San Martino dall'Argine, nel Mantovano, tra il 1552 e il 1553.
Rimasto orfano [...] Annibale, frate francescano con il nome di Francesco e successivamente fine attività diplomatica svolta dai propri agenti presso l'imperatore , bb. 1809-1810, 1825; S. Gonzaga, Commentariorum rerum suarum libri tres, Romae 1791, pp. 8, 66, 70 s., 76 ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Enrico (Rigo, Righetto)
Marco Pozza
Figlio di Marco e di Tommasina Ardizzone da S. Maria Formosa, vide la luce a Venezia negli ultimi mesi del 1252 o, al più tardi, al principio del 1253. Sembra [...] dello Stato fondato dai crociati aveva una femmina, Angelera, andata sposa a Francesco Giustinian da S. Pantalon.
Fonti e Genealogie delle famiglie patrizie venete, II, c. 64v; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R ...
Leggi Tutto
DAVANZATI, Giuliano
Roberto Barducci
Figlio di Roberto di Niccolò e di Antonia de' Bischeri, nacque a Firenze nel 1390. Rampollo di una famiglia ben assestata tra la classe dirigente fiorentina (il [...] alle prese di posizione assunte dai casati dominanti ed espresse con quei giuristi - come Francesco Machiavelli e Guglielmo Tanagli Contratti, 7.1.1443; Ibid., Grascia, 189, c. 78v; Ibid., Libri Fabarum, 60, cc. 20 ss.; Ibid., Manoscritti, 119, c. 33r ...
Leggi Tutto
FORTINI, Bartolomeo
Giovanni Ciappelli
Nacque a Firenze il 24 ag. 1402 da ser Benedetto, che fu per pochi mesi primo cancelliere della Repubblica dopo la morte di Coluccio Salutati, e da una Margherita, [...] 1429 si sposò con Checca di Francesco dello Scarfa. Dalla sua denuncia alcuni episodi riferiti da suoi contemporanei, dai quali risulta anche un suo collegamento Certamente il F. possedette un buon numero di libri di pregio: tra l'altro i codici ...
Leggi Tutto
MALAGUZZI (Malaguzzi Valeri), Annibale
Grazia Biondi
Nacque a Reggio nell'Emilia nel 1482 dal conte Valerio (circa 1443-98) e da Antonia Taccoli. Il padre di Valerio, Gabriele, fu dottore in medicina [...] infeudati dagli Estensi e dai conti di Albinea e risale anche l'ultima citazione del suo nome nei libri delle Riformagioni del Comune di Reggio, in data il ramo dei marchesi di Trentino) e di Francesca di Gregorio Gonzaga. La data del matrimonio è ...
Leggi Tutto
GARBARINO, Francesco
Oriana Cartaregia
Nacque a Genova nel 1607 da Raffaele di Francesco e Maria Orengo d'Albenga. La famiglia Garbarino, originaria di Albenga, si era insediata a Genova intorno al [...] fu appoggiata la delibera, proposta dai protettori delle Compere di S. Angela Maria sposa del conte Pier Francesco Costa, che a sua volta Genova…, II, cc. 99v-100r; L. Volpicella, I libri dei cerimoniali della Repubblica di Genova, in Atti della Soc. ...
Leggi Tutto
CUBELLO, Antonio
Evandro Putzulu
Figlio primogenito di Leonardo, primo marchese di Oristano e conte del Goceano, e di Quirica Deiana, nacque nel 1396 in Oristano. Aveva dunque solo 14 anni quando fu [...] Alfonso V fu battuto dai Genovesi nella battagha navale di aveva acquistato dal cognato Francesco Gilberto de Centelles la 16; G. F. Fara, De chorographia Sardiniae libri duo. De rebus Sardois libri quatuor, a cura di L. Cibrario, Augustae Taurinorum ...
Leggi Tutto
MALABAILA, Alessandro
Renato Bordone
Nacque probabilmente ad Asti verso il 1430 - nel 1441 risulta infatti essere ancora minorenne - da Antonio Abelloneo e da Luserna Pulsavino di Alba.
La famiglia [...] dei fratelli (per 4750 genoini d'oro) dai Roero di Canale un terzo del feudo di intitoli sempre con tale dignità, la funzione nei libri-paga della contea del 1498-99 e del ai Guasco di Gavi e a Francesco Trotti, risultano esserci "messire Alexandre ...
Leggi Tutto
GROSSO CACOPARDO, Giuseppe
Giovanni Molonia
Nacque a Messina il 28 sett. 1789 da Francesco Grosso, "chirurgo di Marina", e da Francesca Cacopardo. Per distinguersi dai tanti omonimi presenti in città [...] 1812 sposò Eleonora Prinzevalle dalla quale ebbe quattro figli: Francesca (1812), Felicia (1814), Rosaria (1816) e Vincenzo ma anche di libri, monete, medaglie, conchiglie e fossili. Famosa divenne la sua collezione, visitata dai viaggiatori del tempo ...
Leggi Tutto
MALOCELLO, Fresone
Enrico Basso
Nacque probabilmente a Genova intorno al primo decennio del Duecento; non sono noti i nomi dei genitori. La famiglia era una delle principali della città e della parte [...] anch'esso al tempo del Boccanegra e non denunciato dai guelfi giunti al potere; tali legami non dovevano essere , Wien 1857, p. 40; V. Promis, Libro degli anniversari del convento di S. Francesco di Castelletto, in Atti della Soc. ligure di storia ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...