GALLO, Caio Domenico
Rosario Contarino
Nacque a Messina il 28 febbr. 1697. Allievo del giurista Francesco Castelli, non esercitò tuttavia la carriera forense, ma dovette accontentarsi dell'incarico [...] (ibid. 1804) e il quarto, corretto ed emendato dai curatori (ibid. 1875); due volumi sugli avvenimenti più 108).
I quattro tomi degli Annali, ognuno dei quali suddiviso in libri, presentano una materia che diviene più fitta di eventi e più precisa ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI (Giustiniani Moneglia), Ansaldo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque nel 1502 a Chio la colonia del Levante della Maona dei Giustiniani, da Baldassare di Ansaldo di Lancellotto. Si ignora [...] Grimaldi, Vincenzo Pallavicino, Francesco Doria Invrea. Di nuovo a rimanere a Roma per l'Indice dei libri proibiti. All'incarico dovette rispondere con l La lapide, nella navata destra, fu restaurata dai nipoti nel 1632.
Sposato con una Giustiniani, ...
Leggi Tutto
GATTOLA (Gattalia, Gattoli, Gattula, de Gactulis), FrancescoFrancesco Storti
Primogenito di Giovanni, maestro razionale e luogotenente del gran camerlengo al tempo di re Ladislao di Angiò Durazzo e [...] o seggi della città e otto popolari eletti dai propri compagni di ceto. Nell'autunno del 1435 ; B. Facio, De rebus gestis ab Alphonso primo Neapolitanorum rege commentariorum libri decem, I, Napoli 1769, p. 10; Registro della Cancelleria di Luigi ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Silvia
Elisa Novi Chavarria
PICCOLOMINI, Silvia. – Nacque a Siena intorno al 1520, da Pier Francesco e Francesca Savelli.
Suo padre era figlio di Andrea, uno dei fratelli di papa Pio III [...] umanistiche. In esso si raccoglievano i libri e i manoscritti frutto dell’eredità dei Innico morì a Roma, inseguito dai creditori e dalle pendenze con la . Strnad, Pio II e suo nipote Francesco Todeschini Piccolomini, in Enea Silvio Piccolomini, ...
Leggi Tutto
GARZONI, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia non dopo il 1353 da Bandino di Giovanni e da Elisabetta Pisani. Il padre, che risiedeva nella contrada di S. Fantin, era un ricco mercante di origine [...] umanista Francesco).
Non fu probabilmente il G., ma un omonimo nativo di Pescia, a essere catturato dai Padovani 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti…, II, cc. 51r-52r; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, III ...
Leggi Tutto
CARROZ D'ARBOREA, Nicolò
PPutzulu
Nacque in località non nota, nel 1426, da Francesco, signore della baronia di Terranova e da Beatrice de Mur-Cervellon, sorella dell'arcivescovo di Saragozza. Rimasto [...] nel palazzo viceregio e la isolò dai parenti; tenne le chiavi del chiesa cagliaritana, ora distrutta, di S. Francesco fuori Mura.
Fonti e Bibl.: Cagliari, Arch F. Fara, De chorographia Sardiniae libri duo. De rebus Sardois libri quatuor, a cura di L ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Giacomo
Silvio De Majo
Nacque a Tunisi nel 1811 da Renato, console borbonico in quella città, e da Maddalena Soler. Avviato come il padre alla carriera diplomatica, fu prima console a Tangeri, [...] matrice liberalmoderata, malvisto dai più intransigenti conservatori, La politica di G. D. ministro di Francesco II in alcuni documenti borbonici, in Arch. breve, ma intenso periodo, si soffermano alcuni libri sulla storia del Regno napoletano, tra i ...
Leggi Tutto
BIANCARDO (Blancardo, Brancardi, Bianchi), Ugolotto
Terenzio Sartore
Nobile parmense, nacque verso la metà del sec. XIV da Antonio e da Caterina Lupi della casa dei marchesi di Soragna. Viene ricordato [...] Così il B., pagato a metà dai due signori, partecipò alla guerra che e qui egli ottenne da Francesco il Vecchio il perdono per averlo archivi milanesi, I, Milano 1864, p. 329; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di ...
Leggi Tutto
PESARO, Giovanni
Vittorio Mandelli
PESARO, Giovanni. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Maria Mater Domini, il 20 ottobre 1652, da Leonardo, di Francesco di Vettore, e da Maria Priuli di Girolamo, [...] comportamento ‘brogliesco’ del fratello Francesco, senatore quasi ininterrottamente dai primi anni Ottanta del Antonio Pesaro.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Venezia, Avogaria di Comun, Libri d’Oro, Nascite, bb. 60 (=X), c. 258v; 83/III/18 ( ...
Leggi Tutto
DE SENA, Antonio
Francesco Cesare Casula
Figlio di Giovanni cavaliere sardo di origine probabilmente senese, non si sa quando nacque. Fu cavaliere, coppiere, consigliere e camerlengo reale sotto Alfonso [...] a Giacomo de Besora di concedere dai propri diritti sull'esportazione del grano , andata poi sposa a Francesco d'Erill; Isabella, che 12; G. F. Fara, De chorographia Sardiniae libri duo. De rebus Sardois libri quatuor, a cura di A. Cibrario, Torino ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...