DAL PONTE, Iacopo, detto Bassano
William R. Rearick
Figlio del pittore Francesco il Vecchio e, verosimilmente, della sua prima moglie Lucia Pizzardini, nacque a Bassano del Grappa (in prov. di Vicenza) [...] Gall. Doria Pamphili). Queste opere furono riprodotte dai figli e seguaci fino al Seicento inoltrato e Francesco.
Fonti e Bibl.: Per le fonti edite e la bibliogr. sino al 1957 si veda E. Arslan, I Bassano, Milano 1960, pp. 153-60; inedito è il Libro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giorgio Vasari
Eliana Carrara
Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino che ottenne molte e importanti commissioni nella sua lunga attività artistica (1532-1574), è l’autore delle Vite, apparse a [...] Roma nel 1532: in compagnia di Francesco Salviati si dedicò allo studio e al della pittura, ha unito e raccolto in un suo libro con dir candido tutte le vite et opere de 231 e segg.).
Nelle Vite stampate dai Giunti a Firenze nel 1568 Vasari superava, ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] ), di incisione (probabilmente per l’edizione dei Quattro libri di Palladio curata da Giorgio Fossati). Iniziò l’ideazione pubblicate sciolte a partire dai primi anni Settanta, poi raccolte in due volumi dal figlio Francesco nel 1778 con il titolo ...
Leggi Tutto
GIMIGNANI, Giacinto
Angela Negro
Figlio del pittore Alessio e di Dianora Tognelli nacque a Pistoia e fu battezzato nel duomo di quella città il 23 genn. 1606.
La sua formazione si compì verosimilmente [...] di nuovo a Roma, Alessio (1661) e Francesco (1666).
Il classicismo morbido e raffinato di esordiente C. Maratti, assai più sensibilizzati dai modi del maestro. Un incarico di Pinacotheca sive Romana pictura et sculptura libri duo…, Roma 1673, n. ...
Leggi Tutto
GHISLANDI, Vittore (al secolo Giuseppe), detto Fra Galgario
Francesco Frangi
Figlio di Domenico, pittore, e di Flaminia Mansueti, nacque a Bergamo e, insieme con la sorella gemella Beatrice, venne battezzato [...] comunità del locale convento di S. Francesco di Paola. Il fortunato appellativo di teste da lui fatte, furono dai primi professori dell'arte prese vivente l'artista, in una nota dei libri cassa dello Schulenburg risalente al 16 giugno 1737 ...
Leggi Tutto
ESARCATO
R. Farioli Campanati
Dopo la riconquista bizantina dell'Italia e la cacciata dei Goti, a seguito di una guerra protrattasi per quasi venti anni dal 535 al 554, Ravenna, liberata nel 540 dal [...] A. de' Rossi, Historiarum Ravennatum libri X, Venezia 1589, p. 200 da porta Nuova oggi in S. Francesco e a S. Apollinare in Classe -302; A. Benati, L'area esarcale del basso ferrarese dai bizantini ai longobardi: strutture civili e religiose, ivi, pp. ...
Leggi Tutto
FILOSOFI
A. Giuliano
C. Bertelli
1. Età greca e romana. - Il tipo figurativo del filosofo è destinato a rappresentare nell'antichità greca e romana non solo la categoria degli uomini di pensiero, ma [...] del IV sec., documentati nel I sec. dai ritratti di Posidonio (v.) e di Zenone Mitt., LV, 1940, p. 86 ss. I libri illustrati con ritratti di filosofi, creati per la prima volta , in un sarcofago in S. Francesco a Ravenna, della consegna della legge ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Cosimo
Maria Teresa De Lotto
Nacque a Roma da Carlo e Isabella Ghetti il 1° luglio 1618, nella parrocchia di S. Nicola in Arcione (la data di nascita che si desume dal Pascoli [1736], 1620, [...] pietre dure, realizzato su disegno del Cortona dai fonditori O. Albrizi, G. P. Mola, dal F. e dal fratello Francesco. Al F. spettano le sculture anime, voll. 43-52; Ibid., Matrimoni, vol. 6; Ibid., Libri dei morti, voll. 29, 32; Arch. di Stato di Roma ...
Leggi Tutto
DEI
Alessandro Guidotti
Famiglia originaria dei dintorni di Poggibonsi (nei documenti più antichi chiamata anche Pittolli o Pictelli, in quelli più recenti Ormanni, dal nome di un podere di sua proprietà), [...] degli inediti libri di bottega M. Collareta, Considerazioni sulle opere, in Corrispondenza dai Musei - Firenze, Museo del Bargello - Il Carl, Il contratto per una compagnia orafa fra Betto di Francesco di Duccio e Bernardo Cennini, in Rivista d'arte, ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
L. Miglio
L'i. intesa come immagine o insieme di immagini, disegnate o miniate, che accompagnano un testo per chiarirlo, commentarlo, facilitarne la comprensione, non è certo invenzione [...] a Convenevole da Prato, chierico, notaio e maestro di Francesco Petrarca (Londra, BL, Royal 6.E.IX; Vienna, dai salteri ai libri d'ore e alle nuove tipologie librarie della committenza pubblica, statuti, matricole, libri di corporazioni. Libri ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...