FORTI, Nicola
Giuseppe Bonaccorso
Figlio del rigattiere Marco Giulio e di Lucrezia Mauri, nacque a Roma nel 1714. La sua formazione di architetto avvenne presso Nicola Michetti, uno dei massimi esponenti [...] una rilevante casa ad appartamenti commissionata dai teatini di S. Andrea della Valle ai Monti, iniziato nel 1749 da Giovanni Francesco Fiori e per le stesse monache, Vicariato, Parrocchia di S. Maria inTrivio, Libro deimorti, 1669-1824).
Come il suo ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Gaetano
Nicola Parise
Nato a Soncino Cremonese il 20 sett. 1771, compì i propri studi a Milano, dove si era stabilito sin dall'infanzia. Studiò prima lettere e poi pittura, e come pittore [...] suo impiego alla Zecca fu favorito da Francesco Melzi d'Eril; e l'atto di In tempi di restaurazione un funzionario dai precedenti filonapoleonici qual era il C pur se "rendevasi utilissimo... col comprare i libri, di cui più... faceva mestieri in fatto ...
Leggi Tutto
FERRARI (Ferrario), Francesco Bernardino
Rita Binaghi Picciotto
Nacque il 17 (e fu battezzato il 18) giugno 1744 a Milano, da Dionigi Maria, ingegnere ed architetto collegiato in questa città, e da [...] luce con alcune sue Annotazioni da Francesco Bernardino Ferrari..., Milano 1771). et suppellectilis ecclesiasticae libri duo, con una da una piena nel 1772. Evidentemente, come risulta dai documenti allegati, era stato interessato anche il padre ...
Leggi Tutto
ANTONIO di Francesco da Venezia detto Antonio Veneziano
Marco Chiarini
Ricordato in docc. anche come Antonio da Firenze o da Siena (Anonimo Magliabechiano), è attivo tra il 1369 e il 1388. Incerta è [...] la prima volta nei Libri dell'Opera del duomo cita anche un suo figliolo Checco (Francesco), del quale non è altra memoria. 1896, pp. 133-148; L. Tanfani Centofanti, Notizie di artisti tratte dai documenti pisani, Pisa 1897, pp. 34-40, 441; V. Lusini, ...
Leggi Tutto
CAVALIERI (Cavalleri, Cavallieri, De' Cavalieri, De Cavalleri, De Cavalleriis), Giovanni Battista
Bruno Passamani
Figlio di Giovanni Domenico di Villa Lagarina e di una Giovanna di Salò (Ghetta), fu [...] 90; vedi anche dello stesso autore Il Libro lauretano, Macerata 1973, p. 3).
Fondamentale di sopra, e la data 1580, presso Francesco Zanetti, sono rilegati insieme. Pubblicate nel 1580 militantis triumphi.
A giudicare dai suoi rapporti con autorevoli ...
Leggi Tutto
PAOLO DI BONAIUTO
Fabio Massaccesi
– Non si conosce la data di nascita di questo scultore veneziano, la cui attività è limitata, allo stato attuale delle conoscenze, a tre rilievi (i Ss. Floriano, Domenico, [...] Polenta (morto nel 1396) in S. Francesco a Ravenna, in passato letto in senso genericamente della chiesa bolognese e suoi pastori, libri VI..., Bologna 1649, p. 55; R. Grandi, La scultura tardogotica. Dai Dalle Masegne a Jacopo della Quercia, in Il ...
Leggi Tutto
GREUTER, Matthäus
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio dell'orafo Konrad di Kempten, nacque intorno al 1565-66 probabilmente a Strasburgo, dove il padre è documentato dal 1564 al 1594, anno della morte. [...] firmati ma testimoniati dai pagamenti (Fusconi). I, Berlin 1927, p. 134; F. Barberi, Mostra del libro illustrato romano del Cinquecento, Roma 1950, p. 43; A.P bibl.); F. Petrucci Nardelli, Il cardinale Francesco Barberini senior e la stampa a Roma, ...
Leggi Tutto
MANCINO (Almanchino), Giuliano
Paolo Russo
Non si conosce la data di nascita di questo scultore originario di Carrara, figlio di Simone "del Manchino" che, come si ricava dal suo testamento (1519), [...] S. Maria della Catena (Meli).
I libri della parrocchia di S. Nicolò registrano luglio 1504, data del contratto stipulato dai due soci, nella chiesa del Palermo 1974, pp. 98-100; B. Patera, Francesco Laurana e la cultura lauranesca in Sicilia, in I ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Osvaldo
Francesca Franco
PERUZZI, Osvaldo. – Nacque a Milano il 25 maggio 1907 da Guido e da Melania Rinaldi, entrambi originari di Colle di Val d’Elsa. Nel 1908 i genitori si trasferirono [...] confronto con l’ambiente artistico del dopoguerra, seguita dai premi nazionali Francesco Paolo Michetti di Francavilla al Mare e Amedeo Modigliani di Fiesole il proprio archivio, composto di libri, manoscritti, lettere, registrazioni e fotografie. La ...
Leggi Tutto
LEVI, Moisè Luigi (Ulvi Liegi)
Paola Pietrini
Figlio di Adolfo e di Clery Montalcino, nacque a Livorno l'11 ott. 1858 in una facoltosa famiglia di origine ebraica.
Sostenuto e incoraggiato dai genitori [...] anni aveva collezionato in misura consistente, dai mobili in stile, ai libri rari, agli ex libris, ai dipinti 1934, pp. 80, 82, 404; M. Biancale, in Ulvi Liegi - Francesco Chiappelli (catal., galleria Apollo), Roma 1937; G. Romiti, Ulvi Liegi (L ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...