LAVY (Lavi, Lavie, Lavì)
Valentina Sapienza
Famiglia originaria, con ogni probabilità, della Savoia stabilitasi a Torino nella seconda metà del XVII secolo, dalla quale discesero due generazioni di incisori [...] il volume curato da Giovan Francesco Galeani Napione, Storia metallica della Zecca, la collezione monete e medaglie, i libri di numismatica e le carte di famiglia.
Morì doti di ritrattista furono talmente apprezzate dai contemporanei che nel 1812 il ...
Leggi Tutto
GOLIA, Francesco
Tommaso Manfredi
Figlio di Paolo e della seconda moglie di questo, Maria Teresa Biglioni, nacque a Roma il 12 ott. 1712 (Roma, Arch. stor. del Vicariato, S. Lorenzo in Damaso, Libri [...] padre nel 1720, poco dopo il suo terzo matrimonio (Ibid., S. Salvatore in Campo, Libri dei morti, III, 1711-46, cc. 22v, 4 febbr. 1718; 32v, 20 creativa rispetto alle opere di questo genere ideati dai suoi maestri Cipriani e Fuga, di cui comunque ...
Leggi Tutto
PAGANO, Matteo
Massimo Donattini
– Di questo incisore su legno, stampatore ed editore del XVI secolo si conosce il nome del padre, Pietro, mentre restano ignoti data e luogo di nascita: le poche notizie [...] nella ristampa (1567) di Francesco di Tommaso da Salò, recante dio ribello». L’insegna non protesse Pagano dai rigori della Controriforma: il 20 agosto 1558 2001, pp. 170, 183 s.; S. Urbini, Libri di modelli, in La collezione Gandini, a cura di Th ...
Leggi Tutto
PELLEGRINO di Mariano di Jacopo
Dora Sallay
PELLEGRINO di Mariano di Jacopo. – Il luogo e la data di nascita di Pellegrino sono sconosciuti, ma si può documentare che era figlio del lanaiolo Mariano [...] da papa Pio II Piccolomini per i libri corali della cattedrale di Pienza poco dopo mani sembrano spesso staccate dai polsi, senza ossa e s. nota 109; B.B. Fredericksen, The cassone paintings of Francesco di Giorgio, Malibu 1969, p. 45 fig. 27; M.G ...
Leggi Tutto
PICCHIATTI, Francesco Antonio, detto Ciccio Picchetti
Simona Starita
PICCHIATTI, Francesco Antonio, detto Ciccio Picchetti. – Nacque a Napoli il 10 gennaio 1617, primogenito di Bartolomeo, architetto, [...] Vélez de Guevara, conte d’Oñate, Francesco Antonio fu incaricato dai governatori del Pio Monte della Misericordia di alla «michelagnilina» (Napoli, Archivio storico del Pio Monte della Misericordia, Libri di fabbrica, Aa, vol. 9, c. 31r). Tra le ...
Leggi Tutto
CANIANA (Cagnana, Caniani)
Giorgio Lise
Famiglia di intarsiatori, intagliatori e architetti, attivi alla fine del secolo XVII e per tutto il secolo XVIII in provincia di Bergamo e in Lombardia.
Il suo [...] i fratelli, studiando nel contempo sui libri lasciatigli dal padre e seguendo gli Io. Bap.ta Canianis Incidebat MDCIIIC". Dai registri dei confratelli della SS. Trinità figlio di Giuseppe e di Francesca Olivieri, nacque ad Alzano Lombardo ...
Leggi Tutto
PESCI, Girolamo Maria
Rita Randolfi
– Nacque a Roma nel 1679. Non sono noti i nomi dei genitori; una famiglia Pesci, originaria di Città della Pieve, si era stabilita a Filettino, presso Frosinone, [...] licenziò la pala con S. Teresa d’Avila, S. Francesco Saverio, S. Carlo Borromeo per la chiesa dei Padri di Bernardo che presenta il suo De considerazione Libri V a papa Eugenio III, San monastero delle Orsoline, commissionata dai padri Pii operai per ...
Leggi Tutto
PALADINI, Arcangela
Lisa Goldenberg Stoppato
PALADINI, Arcangela. – Nacque a Pistoia, il 29 settembre 1596, da Persia Cilli e da Filippo di Lorenzo, pittore pistoiese noto per aver completato il fregio [...] palazzotto dell’Orologio, commissionata dai cavalieri di S. Stefano ’erede Ferdinando II. Tra i libri e gli oggetti d’arte elencati London 2006, pp. 88 n. 73, 101-103; S. Cusick, Francesca Caccini at the Medici Court, Chicago-London 2009, pp. xvi, 66, ...
Leggi Tutto
DELLA VOLPAIA (Della Golpaia, De Vulparia, Vulpario), Lorenzo
Pier Nicola Pagliara
Figlio di Benvenuto di Lorenzo, nacque nel 1446 a Firenze (Pini-Milanesi, 1876, che non citano la fonte; per contro, [...] l'orologio fu invece acquistato nel 1510 dai capitani di Parte guelfa per evitare messo in rilievo da M. Losito, Il IX libro dei commentari vitruviani di Daniele Barbaro, tesi di laurea femmine (Alexandra di 29 anni, Francesca di 21, Lisabetta di 18, ...
Leggi Tutto
GENESINI (Canozi, Camozzi), Cristoforo (Cristoforo da Lendinara)
Francesco Mozzetti
Nacque a Lendinara, presso Rovigo, intorno al 1420 (Fiocco, 1961, p. 15) da Andrea di Iacopo, marangone (falegname) [...] la chiesa dei minori conventuali di S. Francesco, ai quali la famiglia fu sempre legata, fino al 1477 (ibid., p. 203), i libri della fabbrica di S. Gimignano di Modena registrano pagamenti tra il 1472 e il 1476 dai suoi eredi (Benati, 1990, p ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...