CICCONE, Michelangelo
Maria Aurora Tallarico
Nacque a Morro presso Notaresco (Teramo) il 17 genn. 1751 da Domenico Francesco e da Romilda Ferrigni di Pescara, secondogenito di sei firatelli, di cui [...] culturale influì soprattutto un altro zio, Francesco Ciccone, magistrato e poeta, di napoletani e nello stesso seminario libri di filosofia e di gente in gente a causa delle ingiustizie commesse dai sovrani: in quaranta anni. di regno, Ferdinando ...
Leggi Tutto
ISOLANI, Isidoro
Silvano Giordano
Nacque intorno al 1480, probabilmente a Milano (nelle sue opere si definisce "Mediolanensis" o "de Mediolano"). La data approssimata della nascita può essere dedotta [...] pubblicò In Averroistas de aeternitate mundi libri quatuor (G. Pocatela), concluso il il papa il solo depositario, dai rapporti dell'uomo con Dio. morte, pervenuta all'Isolani. L'opera, dedicata a Francesco I re di Francia, fu pubblicata a Pavia ...
Leggi Tutto
CAPIFERRO MADDALENI, Francesco
Gabriella Lavina
Nato, sul finire del sec. XVI, in una famiglia di antica nobiltà romana, imparentata con gli Orsini e pronipote, per linea materna, di Urbano VII (G. [...] dell'Indice ed insignito, dai cardinali dell'Inquisizione, sua fama di santità, la discendenza da s. Francesca Romana che nel 1608 Paolo V aveva canonizzato.
L. Parascandolo, Cenni stor. sulla proibizione dei libri, Napoli 1875, p. 61; H. Reusch ...
Leggi Tutto
BARTOLUCCI, Rufino (Bartholutius, Rufinus; fra' Rufino d'Assisi)
Paolo Veronese
Si hanno notizie del B. a partire dal maggio 1510. Negli Atti capitolari della cattedrale di Padova si ricorda infatti [...] di lui.
A giudicare dalle numerose lodi e dai frequenti compensi straordinari che il capitolo del duomo , Delle Storie di Asisi libri sei, Assisi 1875, II, p. 264; G. Fratini, Storia della Basilica e del Convento di S. Francesco in Assisi, Prato 1882 ...
Leggi Tutto
FILIPPO (Filippino) da Ferrara
Silvana Vecchio
Nato probabilmente a Ferrara nella seconda metà del sec. XIII, entrò in data imprecisata nell'Ordine domenicano. Nulla sappiamo sulla sua carriera nell'Ordine; [...] , mutuati dai più diffusi testi della letteratura didattica e enciclopedica.
Il primo libro, denominato Liber . in Rhetorica, IV (1986), p. 40; C. W. Dutschke, Francesco Pipino and the manuscripts of Marco Polo's Travels, Ph. D. Dissertation, ...
Leggi Tutto
MARCANTONIO da Carpenedolo (al secolo Andrea Galizio o Gallizzi)
Massimo Carlo Giannini
Nacque il 28 ott. 1599 a Carpenedolo (presso Brescia) da Giovanni Giacomo e da Domenica. I pochi dati biografici [...] quella del tentativo, promosso dai frati minori osservanti, di Filomela overo del canto spirituale libri quattro… (Milano 1694), raccolta di Fortunato da Cadore (1650-1651) nel "Registro" di Francesco da Polcenigo, a cura di G. Ingegneri, Roma 1997, ...
Leggi Tutto
ERCOLANO da Piegaro
Rosamaria Dessi
Nacque a Piegaro (presso Perugia), probabilmente verso la fine del sec. XIV; della sua infanzia e prima formazione non si hanno notizie. Entrò tra i frati minori [...] del 1430 a Lucca assediata dai Fiorentini e incontrò il favore (prov. di Lucca) nel 1451; nel martirologio francescano la data di morte del beato E. è e Bibl.: Roma, Bibl. naz. Sessoriano 412 (Libro delle vite dei sancti frati minori), cc.99v-102r; ...
Leggi Tutto
DAL PANE (Dal Pane, Del Pane, Pane), Domenico
Dario Ascarelli
Nato a Roma negli anni tra il 1625 e il 1630, le frammentarie e spesso contraddittorie notizie biografiche che riguardano questo soprano [...] dedica alle Messe del 1687). Nel Libro dè Punti del 1654 viene raccontato l in onore di Cristina di Svezia dai principi Barberini "sontuosamente nel lor palazzo ] furono fatte l'eseque nella chiesa di Francesco di Pavola alla Bona Memoria del S. ...
Leggi Tutto
DIRUTA, Agostino
Arnaldo Morelli
Nacque a Perugia probabilmente nell'ultimo decennio del sec. XVI.
Nipote e discepolo di Girolamo Diruta - come egli stesso dichiara nelle sue Sacrae cantiones (Venezia [...] dai numerosissimi esemplari delle sue opere giunti fino a noi, benché non di rado mancanti di alcuni libri s. e., 1646, (contiene una composizione di Francesco Vannarelli "amico dell'autore"); Il secondo libro de' salmi che si cantano ne' vesperi di ...
Leggi Tutto
PANDOLFI, Luigi
Cosimo Semeraro
– Nacque il 6 settembre 1751 a Cartoceto, nella diocesi di Fano (per tale ragione viene spesso indicato come Pandolfi-Fanese, a guisa di secondo cognome) da Giuseppe [...] , corredata e sostenuta dai suoi titoli nel settore , dipinto a olio nel 1800 da Francesco Guerrini di Bartolomeo, è nella Pinacoteca Vaticano, Arch. Segreto Vaticano, fondo Congregazione concistoriale, Libri cedularum et rotulorum, vol. 26, f. 44; ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...