DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato, nel 1450, nel "confin" di S. Lio a Venezia, da Andrea di Giovanni e da Suordamore di Stefano Querini delle Papozze, si sposò, nel 1479, con Maria di Leonardo Sanuto, [...] del Consiglio dei dieci (un organo allora dai poteri amplissimi di cui il D. farà tra i giudici del segretario Francesco Tagliapietra che, reo di rivelazione Medin, Bologna 1892, pp. 63, 192; I Libri commemoriali della Rep. di Venezia. Regesti, a cura ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Girolamo Luigi Francesco
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 20 maggio 1739, terzo figlio di Marcello (Marcello Giuseppe, detto Marcellino) e di Maria Maddalena Durazzo: apparteneva dunque, [...] futuri apostoli del giansenismo italiano, Pietro Francesco Foggini e Scipione de' Ricci. sua appartenenza alla Accademia ligustica.
Ascritto al Libro d'oro l'11dic. 1760, due anni sua villa di Novi, lontano dai tumulti che accompagnavano a Genova la ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Niccolò
Giovanni Nuti
Appartenente al ramo ligure della potente famiglia dei conti di Lavagna, nacque, forse a Genova, verso il 1230 da Tedisio, fratello del papa Innocenzo IV, e da Simona, [...] Embriaco. In seguito - dopo il tentativo compiuto nel 1278 dai Fieschi di occupare la Riviera di Levante, secondo il Sassi ,ibid., 1857, doc. XXIII col. 35; Libri degli anniversari del convento di S. Francesco di Castelletto in Genova, a cura di V. ...
Leggi Tutto
GUALTERIO, Filippo Antonio
Giuseppe Monsagrati
Secondogenito di cinque figli, nacque il 6 ag. 1819 a Orvieto, nella settecentesca villa di famiglia, dal marchese Ludovico e da Maria Guerrieri Gonzaga. [...] Trivulzio dell'anno MDXXVII, e la Cronaca inedita [di Francesco Montemarte] degli avvenimenti d'Orvieto e d'altre parti d libro importantissimo, benché disordinato e francesemente scritto"), mentre furono condannati come opera di mera propaganda dai ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Pastrengo
Monica Cerroni
Nacque intorno al 1290 da Iacopo e Armelina, quasi certamente a Verona: l'appellativo, che sempre accompagna il suo nome, indica, più che il luogo di nascita, l'origine [...] Molti di quei pericoli, dai quali aveva forse visto , Tre lettere di G. da P. a Francesco Petrarca, in Petrarca, Verona e l'Europa. Bari 1987, ad ind.; G. Billanovich, Petrarca e i libri della cattedrale di Verona, in Petrarca, Verona e l'Europa. ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Alvise
Roberto Zago
Primogenito di Giacomo di Alvise del ramo dei Carmini (già S. Fosca), esponente di primo piano della politica veneziana nella seconda metà del XVI sec., e di Elena Giustinian, [...] salutata con compiacimento a Venezia dai "giovani" e a Torino con la sede apostolica. Con Francesco Molin egli fu tra gli Necrologi, b. 847; Ibid., Avogaria di Comun. Libri d'oro Nascite, reg. 53, c. 134; Ibid. Libri d'oro Matrimoni, reg. 91, c. 92; ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Giuseppe
Matteo Casini
Nacque a Venezia il 3 marzo 1738 in un palazzo vicino al ponte Storto, nella parrocchia di S. Marcuola. Figlio di Marco, notaio "ordinario" della Cancelleria ducale [...] e preparare l'espulsione, decretata dai Dieci e delegata agli Inquisitori, s'è privata d'una gran parte de' suoi libri", e il mese dopo parlò di "quattro gravi disgrazie con commento di fra Stefano di S. Francesco di Firenze, del 1408. In questa ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Alberico
Franca Petrucci
Nacque a Genova ufficialmente da Lorenzo Cibo e da Ricciarda Malaspina, erede del marchesato di Massa.
Con ogni probabilità la data della sua nascita fu il 28 [...] Capraia e della Gorgona dai Turchi nel sec. XI.
Il C. fu indicato come autore dell'epigramma in onore di Uberto Foglietta, già citato, di un altro in lode di Francesco De Petris, che lo premise ai suoi Festivarum lectionum libri III, pubblicati a ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Pietro
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 27 nov. 1578 da Marco (1541-1613) di Paolo e Comelia di Giorgio Corner.
Senatore d'un certo credito il padre, di casata ricca e politicamente rilevante [...] pp. 273 s., 282, 301; Storia... d'It. raccontata dai ven. amb., a c. di F. Rutinelli, III, Venezia De rebus in Hetruria a Senensibus gestis... libri tres... di F. Contarini, a c. passim (a p. 130, però, Francesco per Pietro); C. Frati, Boll. bibliogr ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Rodolfo
Gino Benzoni
Nato il 2 nov. 1585 a Budweiss (od. České Budějovice) in Boemia, il C. è uno dei nove figli maschi della contessa Paola di Polcenigo e di Ludovico, dell'anno del ramo [...] Ed è quindi, il C. a ricevere dai Veneziani, il 25 luglio, "Bersez e Moschienizze 22 dic. 1644, il duca Francesco d'Este perché protegga il domenicano Venezia 1715, p. 19; G. Graziani, Histor. Venetarum libri..., I, Patavii 1728, p. 106; G. V. Marchesi ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...