ERIZZO, Antonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, agli inizi del 1502, da Sebastiano del procuratore Antonio, del ramo a S. Moisè, e da Cipriana Trevisan di Andrea di Paolo. La famiglia era assai ricca, [...] territorio di Sebenico, occupati dai Turchi nel corso di corso del bailato: assieme ai colleghi Francesco Barbaro e Nicolò Zen si recò XLIX-L, LII, LIV-LV, LVII, ad Indices; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. ...
Leggi Tutto
CANAL, Pietro
Laura Giannasi
Non è facile tracciare la biografia di questo politico e capitano veneziano della prima metà del sec. XIV, poiché le fonti che ne ricordano il nome non ne precisano in genere [...] elezione del doge Francesco Dandolo nel gennaio ricevere il giuramento di fedeltà dai Trevisani.
Anche Padova era s., 294, 300, 304 s., 316, 367, 370, 378 s.; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, I, a cura di R. Predelli, Venezia ...
Leggi Tutto
GABRIEL (Cabriel, Gabrieli, Gabriello), Bertucci (Bertuccio)
Giuseppe Del Torre
Figlio di Giacomo e di Samaritana di Bertucci Pisani, nacque a Venezia intorno al 1423 dal ramo di S. Giovanni in Bragora [...] questa situazione, a partire dai primi mesi del 1480 n. 152, 5 nov., 1495 (test. di Francesca Loredan moglie di Francesco Gabriel q. Bertuccio); Misc. codd., I, Storia I, Venezia 1857, p. 8; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Giulio Cesare
Francesco Mottola
Nacque dopo il 1355, cadetto di famiglia nobile e potente, da Bartolomeo, secondo conte di Altavilla (attuale Irpinia) e da Andreina Acciaiuoli.
Il padre, che [...] giugno 1405 il D. ricevette, con Francesco e Berteraimo Boccapianola, in dono dal re dignitari, scavalcato dai Francesi nella concessione 1042-45, 1048;Blondi Flavii Historiarum ab inclinatione Romanorum libri XXXI, Basileae 1559, pp. 406 s.; S. ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (Landriano), Gerolamo
Filippo Crucitti
Nacque intorno alla metà del Quattrocento figlio illegittimo di Antonio, di eminente famiglia milanese strettamente legata ai Visconti e agli Sforza., [...] Ducato dai Francesi, il L. dovette allontanarsi da Milano fino a quando, nel 1517, un provvedimento di Francesco I Milano 1964, pp. 975, 1078, 1092; C. Cesariano, Vitruvio De architectura. Libri II-IV. I materiali, i templi, gli ordini, a cura di A. ...
Leggi Tutto
LITTARA, Vincenzo
Franco Pignatti
Nacque il 31 dic. 1550 a Noto, da famiglia modesta. Il padre Nicola possedeva alcuni beni immobili che alla sua morte, nel 1563, andarono ab intestato ai figli; il [...] Francesco vendette la sua porzione di eredità al L., mentre un altro fratello, Giovanni Pietro, si occupò dell'amministrazione dei beni del L. durante le sue frequenti assenze da Noto.
Il L. ricevette la prima educazione dai due libri delle Aennensis ...
Leggi Tutto
MAGENTA, Pio
Arianna Arisi Rota
Nacque a Sedone, frazione di Zerbolò, in Lomellina, il 26 ott. 1771 dal fittabile Giuseppe e da Cristina Rognoni. Frequentato il ginnasio e il liceo a Pavia, conseguì [...] 'apprezzata traduzione di Marziale (Epigrammi tratti dai 15 libri di M. Valerio Marziale, recati in . Foscolo, Epistolario, I, II, IV, Firenze 1949-54, ad ind.; I carteggi di Francesco Melzi d'Eril duca di Lodi, a cura di C. Zaghi, I-IX, Milano 1958- ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Francesco
Dario Canzian
Figlio di Perazzo, appartenente a un casato veneziano di rango, nacque intorno al 1388-89. Le prime notizie sul suo conto risalgono al 1412 quando compare negli Acta [...] una drastica ristrutturazione dell'Ordine voluta da Eugenio IV, sostituiti dai frati serviti dell'Osservanza. Nel 1434 fecero la loro diocesis Vicentinae, 1(/1357; 2(/1358; 3(/1359; Mensa vescovile, Libri dei feudi e livelli, nn. 18, 19, 20; Actorum, ...
Leggi Tutto
FABRONI, Ignazio
Valeria Ronzani
Figlio di Atto di Lorenzo e di Anna Sozzifanti, probabilmente terzo figlio maschio di prole numerosa (cfr. gli alberi genealogici della famiglia Fabroni custoditi nel [...] si impadronì di una copia dell'opera di Francesco Maria Levanto, Prima parte dello specchio del mare e gli avvenimenti, dai più insignificanti ai più Tratte delli Uffitii publici..., c. 171r; ms. 90: Libro di memorie de' battezzati…, c. 59r; ms. 91 ...
Leggi Tutto
CORNIANI, Giovan Giacomo
Renzo Derosas
Figlio di Rocco di Cristoforo e di Vittoria Magnarin di Giovan Battista, nacque ai primi di giugno del 1631 - fu battezzato infatti l'11 di quel mese - a Rio San [...] le angherie subiti dai navigli veneti, sia 440v-442, quello di Lauro, ibid., Francesco Dies, busta 1172, cc. 160-169v, cura dello stesso, ibid. 1939, pp. 35, 48, 82, 330; I libri commemoriali della Rep. di Venezia, a cura di R. Predelli, VIII, Venezia ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...