BONELLI, Manfredo
Alfredo Cioni
Dalle sue sottoscrizioni editoriali apprendiamo che egli fu nativo di Strevo (Asti), per quanto esista una località Bonello nell'alto Monferrato da cui potrebbe derivare [...] titolo.
Il 27 marzo 1492 il B. completò questa edizione con quella della Vita di Esopo, volgarizzamento del napoletano FrancescodelTuppo della Vita Aesopi di Rinucius Thettalus (Ranuccio da Castiglione). Vi compaiono - in 42 cc. - ventitré figure ...
Leggi Tutto