Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] 1947) a proporre di cancellare questo compito dalle funzioni dellaCorte: «A me pare che, estendere la competenza di un sollevati da Presidente della Repubblica. Non tutti però: i conflitti sollevati – e persi – da Francesco Cossiga, ormai ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza dellaCorte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] art. 4, prot. 7, CEDU.
La focalizzazione. La sentenza Grande Stevens c. Italia
Conviene anzitutto muovere dall’analisi della sentenza dellaCorte europea, pronunciata dalla seconda sezione il 4.3.2014 e divenuta definitiva il 7.7.2014, in seguito al ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] , n. 159; 2) e, in particolare, all’art. 52, co. 1, d.lgs. n. 159/2011.
Dalla decisione dellaCorte si può trarre un’ulteriore conferma della conformità a Costituzione del sistema di tutela dei terzi creditori introdotti dal d.lgs. n. 159/2011, con ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] diligenza nell’istruttoria diretta a concedere meno il mutuo15.
I profili problematici
Gli interventi dellaCorte costituzionale e dellaCorte di cassazione hanno delineato la confisca di prevenzione come un istituto compatibile con la Costituzione ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e dellaCorte di [...] www.penalecontemporaneo.it, 7.3.2016 con nota di Viganò, F., Il dialogo difficile: ancora fraintendimenti della Cassazione civile sulla giurisprudenza dellaCorte EDU in materia di sanzioni CONSOB e retroattività in mitius.
10 C. eur. dir. uomo, 31 ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] in merito a Cass. 22 marzo 2013, n. 7269), in Nuova giur. civ. comm., 2013, II, 653 ss.; Fontana Vita dellaCorte, M., Nascita indesiderata per omessa diagnosi: onere probatorio, interesse leso e danno risarcibile, in Resp. civ. prev., 2013, 1506 ...
Leggi Tutto
CIFUENTES de HEREDIA, Luca
Pietro Burgarella
Nacque a Medinaceli (prov. di Soria) nella Vecchia Castiglia intorno al 1530, da famiglia della piccola nobiltà terriera.
Da un processo di nobiltà svoltosi [...] di Avola, sarà il padrino di battesimo della figlia Francesca), alcuni appartamenti del sontuoso palazzo dello Steri, già sede dei re aragonesi e poi dei vicerè, per trasferirvi gli uffici della Gran corte e per sua abitazione privata. Qui può ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] (7) direttiva 2014/57/UE.
11 Ibidem.
12 Cfr. Considerando (6) direttiva 2014/57/UE.
13 Ibidem.
14 Tra i precedenti dellaCorte di Strasburgo fondamentale C. eur dir. uomo, sez. II, sent. 4.3.2014, Grande Stevens c. Italia, in www.penalecontemporaneo ...
Leggi Tutto
LIBELLI (Libellius, Archilibellius), Lilio (Lilio Tifernate, Lilius Egidius)
Ursula Jaitner-Hahner
Nacque nel 1417 o 1418, probabilmente a Città di Castello (Tifernum Tiberinum), da Bartolomeo di ser [...] è documentato come segretario di Bessarione.
Il trasferimento dellacorte pontificia da Firenze a Roma nel settembre 1443 coincise symposium erudito tra l'imperatore Federico III, il duca Francesco I Sforza e il marchese Ludovico III Gonzaga, basata ...
Leggi Tutto
Verso lo statuto della confisca di prevenzione
Francesco Menditto
Il dibattito dottrinario e giurisprudenziale sulle misure di prevenzione e i sempre più frequenti interventi delle Sezioni Unite, in [...] stesse Sezioni Unite n. 33451/2014 in tema di evasione fiscale che, oltre a richiamare la giurisprudenza dellaCorte europea sulla confisca di prevenzione, pone un netto discrimine con la confisca allargata prevista dall’art. 12 sexies d.l. n. 306 ...
Leggi Tutto
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...