Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] grazie all'amico Francesco Parravicini, di un "Presidentato" e di "due segretariati di cancelleria prelatizii; con quelle leggi che si stimano opportune per il ben publico a guisadi quei patti che si sogliono apporre nelle carte dotali per obligare ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] 'una "seconda edizione") era nella stamperia diFrancesco Benedetti già prima dell'agosto 1496. Morto Francesco, i suoi eredi, il giorno 19 l'originalis, dovunque differiscano quelli da questo in guisa tale che il sensus e la substantia ne risultino ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] di bancarotta documentale (art. 216, co. 1, n. 2, l. fall.) nell’aver l’imprenditore tenuto i libri o le altre scritture contabili «in guisa Irti, N., La memoria dell’impresa (dai Quadernacci diFrancesco Datini ai nastri magnetici), in Riv. dir. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il costituzionalismo liberale
Luigi Lacchè
Orizzonti
Il costituzionalismo liberale ottocentesco affonda le sue principali radici dottrinali e istituzionali nella cultura madre del costituzionalismo [...] di un modus agendi che privilegia formule costruttiviste e ‘uniformatrici’ in campo istituzionale. Si pensi, per es., alla Costituzione partenopea del 1799 elaborata da Francesco e la sua capacità di conformarne i poteri a guisadi organi.
Negli anni ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] eventuale in guisa tale che, secondo alcuni commentatori, se ne dovrebbe ricavare la pretesa di un dolo delle costruzioni giurisprudenziali De Francesco, G., Dogmatica e politica criminale nei rapporti tra concorso di persone ed interventi normativi ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] decisioni assunte con la concertazione.
In tal guisa la concertazione asimmetrica lascia libero il Governo M., a cura di, Napoli, 2014; Pessi, R., Osservazioni sulla democrazia neo-corporata (a proposito di un libro diFrancesco Galgano), in Valori ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La storia del diritto romano
Aldo Schiavone
Viale del tramonto
La storia degli studi di diritto romano nell’Italia del Novecento è la storia di un’identità perduta, e mai ritrovata – ed è perciò, nel [...] costumi, nel diritto. Nella stessa guisa che è impossibile creare di pianta una lingua nazionale e nazionali di Bretone sull’Enchiridion di Pomponio (Motivi ideologici dell'Enchiridion di Pomponio). Sia Casavola, sia Bretone, come poi Francesco ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] guisa da conferirgli una funzione incriminatrice rispetto a situazioni che esigono il coinvolgimento perlomeno di In tema di responsabilità penale per voto di scambio, in Scritti in memoria di R. Dell’Andro, I, Bari, 1994, 153; De Francesco, G., ...
Leggi Tutto
Simone Francesco Cociani
Abstract
Per autotutela nel diritto tributario s’intende il potere dell’amministrazione finanziaria di riesaminare e, se del caso, revocare o annullare propri atti ritenuti illegittimi [...] Garante, l’ufficio rimane l’esclusivo titolare del potere di riesame, avendo solamente l’obbligo di riscontrare e motivare in ordine alle conclusioni del procedimento di riesame di tal guisa attivato, ancorché con funzione lato sensu tutoria degli ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] deve essere presentata autonomamente da ciascuno dei soggetti interessati per la quota parte di propria competenza, in guisa tale da produrre effetti solo nei di lui confronti. Invero ai sensi dell’art. 5 quinquies, co. 9, d.l. n. 167/1990, ai soli ...
Leggi Tutto
cappuccino2
cappuccino2 s. m. [der. di cappuccio2]. – 1. a. Frate appartenente alla famiglia autonoma dei minori francescani, distaccatasi, per ritornare alla primitiva regola di s. Francesco, dai frati minori osservanti, e approvata nel 1528....
suonare
(ant. o region. sonare) v. intr. e tr. [lat. sŏnare, der. di sŏnus «suono»] (io suòno, ecc.; fuori d’accento, sono in uso sia le forme con -o- sia quelle con -uo-, che sono ormai le più comuni). – 1. intr. (aus. avere) a. Produrre,...