PALLAVICINO DELLE FRABOSE, Filippo Guglielmo, barone di Saint Remy
Andrea Merlotti
PALLAVICINO DELLE FRABOSE, Filippo Guglielmo, barone di Saint Remy. – Nacque a Torino il 22 giugno 1662 da Vittorio [...] l’altro, lo pose a capo del consiglio di guerra chiamato a giudicare del comportamento del conte Francesco Agostino delle Lanze diSales, che come governatore della Savoia si era macchiato di alto tradimento. Nonostante delle Lanze fosse fratellastro ...
Leggi Tutto
CANALIS, Anna Carlotta Teresa
Giuseppe Ricuperati
Nacque nella nobile casa dei conti Canalis di Cumiana, a Torino, il 23 apr. 1680 da Francesco Maurizio e da Monica Francescadi San Germano. Scelta [...] tardi (1703) facendo sposare la C. a Ignazio Francesco Maria Novarina, conte di San Sebastiano. Rimasta vedova nel 1724 con numerosa prole, Vittorio Amedeo II comprò il marchesato di Spigno confiscato al conte diSales e lo destinò alla Canalis. ...
Leggi Tutto
Bibbie d'Italia. La traduzione dei testi biblici in italiano tra Otto e Novecento
Daniele Garrone
Premessa
Scopo di questo mio contributo è quello di ripercorrere, seppur succintamente e selettivamente, [...] – quelle diSales, de La Cardinal Ferrari e di Tintori – la loro veste e i programmi di diffusione esprimono lingua italiana da G. Diodati con le riflessioni e le note diFrancesco Lamennais, tradotte Pier Silvestro Leopardi, Losanna, S. Bonamici e ...
Leggi Tutto
CUCCHI, Giovanni Antonio
Vittorio Caprara
Nacque agli Ondini, frazione di Campiglia Cervo (prov. di Vercelli), il 17 ott. 1690, da Giovanni Antonio e da Maria Savoia (Campiglia Cervo, Arch. parr., Battesimi [...] Magatti.
Nello stesso periodo il C. eseguì anche opere di carattere sacro.
A Pavia, sulla parete destra della cappella di S. Giovanni diSales in S. Francesco si conserva un Miracolo di s. Francesco da Paola, nel complesso mediocre, dipinto non dopo ...
Leggi Tutto
GAROVE (Garrue, Garroue), Michel Angelo
Bruno Signorelli
Non è certo il luogo di nascita di questo ingegnere civile e militare: Simona, sulla base di una documentazione della parrocchia di Bissone nel [...] il figlio Francesco Giuseppe "ingegnere di S.A.R. e capitano" (Archivio di Stato di Torino, Sezioni riunite, Insinuazione di Torino un codicillo con il quale chiedeva al conte A. diSalesdi occuparsi del nipote Michelangelo (ibid.).
Il G. morì a ...
Leggi Tutto
SCORIGGIO, Lazzaro
Franco Pignatti
SCORIGGIO (Scorriggio), Lazzaro. – Nacque a Napoli probabilmente intorno agli anni Ottanta del XVI secolo.
Apprese l'arte tipografica forse nella bottega di Giovan [...] della Compagnia sul frontespizio uscì anche la Introduttione alla vita devota diFrancesco de Sales. A spese del libraio Pietro Antonio Rea, finanziatore di opere filosofiche, mediche e alchimistiche, impresse gli In Hippocratis libros de ...
Leggi Tutto
ORIOLI, Giuseppe
Stefano L'Occaso
ORIOLI, Giuseppe. – Nacque a Mantova, da Anselmo e da Laura Antonioli, il 17 luglio 1681 e fu battezzato il medesimo giorno, come «Joseph Camillus» (Mantova, Archivio [...] al 1713, quando dipinse per la chiesa del Suffragio di Faenza una Madonna col Bambino e i ss. Giuseppe, Apollonia, Carlo Borromeo, Caterina da Bologna e Francesco da Paola e un S. Francesco da Sales, opere in cui si adeguò all’interpretazione della ...
Leggi Tutto
GAUDE, Francesco Vincenzo
Carlo M. Fiorentino
Nacque a Cambiano (Torino) il 5 apr. 1809 da Giovanni Pietro e Angela Maria Petra. Avviato agli studi nel seminario di Chieri, li proseguì in quello di [...] della Vergine, furono anch'esse date alle stampe. Tra queste si ricordano il Discorso per la professione di suor Maria FrancescadiSales tra le Adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento in Torino (Torino 1845), l'Orazione a lode della santissima ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] Francesco da Bobadilla; ma in realtà questi era investito di poteri più ampî, quelli di arbitro senza controllo e, eventualmente, di del descubrimiento de America, Madrid 1892; Manuel Sales Ferré, El descubrimiento de America segun las últimas ...
Leggi Tutto
VIOLINO e VIOLINISTI
Mario CORTI
Francesco VATIELLI
VIOLINISTI - Sugli strumenti ad arco antecessori dell'attuale violino e della famiglia che ne derivò, sono date notizie alla voce viola.
La tendenza [...] Tonkunst in Bayern una ricca scelta di opere, Francesco Antonio Bonporti (1678-1740) autore di Sonate e Partite e Balletti e francese del periodo immediatamente successivo.
P.-M.-F. de Sales Baillot (1771-1842), allievo del Pollani e quartettista ...
Leggi Tutto
salesiano
saleṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Di san Francesco di Sales (1567-1622): Congregazioni s., congregazioni religiose, maschili e femminili, che si intitolano al nome o si ispirano all’insegnamento di san Francesco di Sales; Società...
visitazione
viṡitazióne s. f. [dal lat. visitatio -onis]. – 1. ant. Visita: santo Francesco ... in quella orazione ricevette dalla divina v. sì eccessivo fervore, ... che ... pareva ch’e’ gittasse fiamme d’amore (Fior. di s. Franc.). 2. a....