ZATTI, Carlo
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Brescello (Reggio Emilia) il 24 settembre 1809, da Biagio, dottore in legge, e da Maria Soliani (Brescello, Archivio parrocchiale, Battesimi, 1808-59, n. 118). [...] per i portici del paese, oggi in S. Maria Nascente insieme a Il Redentore con i ss. Giovanni della Croce e FrancescodiSales; sia i dintorni, per esempio con l’Annunciazione, in S. Maria Annunciata a Lentigione, e con La consegna delle chiavi a ...
Leggi Tutto
ZOBOLI, Giacomo Filippo
Simone Andreoni
ZOBOLI (Zobboli), Giacomo (Jacopo) Filippo. – Nacque a Modena da Giambattista e da Lucrezia Panara (Tiraboschi, 1786, p. 359), secondo Girolamo Tiraboschi il [...] col Bambino e i ss. Pietro e Paolo, ante 1747, Genazzano, S. Paolo (pp. 96 s.); S. FrancescodiSales e la beata Giovanna Francesca Frémyot de Chantal, 1754, Madrid, Monastero della Visitazione (p. 95); Immacolata Concezione, 1756, Roma, S. Antonio ...
Leggi Tutto
RICCARDI, Giulio Cesare
Pierpaolo Piergentili
RICCARDI, Giulio Cesare. – Nato a Fondi tra il 1550 e il 1552 da Francescodi Alessandro dei marchesi di Ripa, ebbe quattro fratelli: Alessandro, vescovo [...] e Ginevra si erano compiuti progressi grazie anche alla riconquista cattolica dello Chablais a opera di s. FrancescodiSales, corrispondente ed estimatore di Riccardi. Il santo diceva del nunzio: «più zelante prudente e pietoso protettore e medico ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Tiberio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Siena da Giovanni Battista e da Aurelia Bargagli il 29 luglio 1720. Avviato allo stato sacerdotale, studiò nel locale seminario, divenendo prete il 21 [...] lontano dai principi giansenistici) d'insinuare nei fedeli l'assidua frequenza ai sacramenti, secondo le regole dettate da s. FrancescodiSales. Il B. usa dure espressioni contro il lassismo, insorto nella Chiesa dopo il sec. XVI, e raccomanda ai ...
Leggi Tutto
GESUALDI, Filippo
Dario Busolini
Nacque a Castrovillari, nel Cosentino, il 23 febbr. 1550 dal nobile Amostante Lia e da Giacoma Gesualdo, del ramo calabrese dei conti di Conza (dal 1561 principi di [...] gli giunse la notizia della sua elezione a provinciale di Calabria, fino al 1592. Qui ebbe tra i suoi studenti FrancescodiSales, che si iscrisse anche alla Scuola compuntiva, un'associazione di preghiera e penitenza fondata dal Gesualdi.
Gran parte ...
Leggi Tutto
NEPOTE, Carlo Ignazio
Alessia Rizzo
NEPOTE (Nipote), Carlo Ignazio. – Nacque a Rivoli il 31 luglio 1710 da Domenico, «acquavitaro» di Piobesi (nel Torinese), e da Margherita Messier, di Torino (Gero, [...] e s. Bernardo da Chiaravalle della parrocchiale di Novalesa, già nella vicina abbazia (Ruffino, 2000). Nelle Valli di Lanzo gli vanno riferiti il Martirio di s. Eurosia, i Ss. FrancescodiSales e Giovanni Nepomuceno in adorazione del Sacro Cuore ...
Leggi Tutto
CONTI, Francesco
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 20 gennaio del 1681 da Carlo e Umiltà Ciabilli, probabilmente parente del pittore Giovanni C. Ciabilli; insieme con il Ciabilli il C. fu allievo [...] quando sono citate, spesso in modo impreciso, dalle guide locali o se riconosciute durante la schedatura: come il S. FrancescodiSales in S. Ignazio ad Arezzo, la Consegna delle chiavi a s. Metro inS. Pietro a Careggi (Firenze), dipinti a ...
Leggi Tutto
CALVI, Iacopo Alessandro, detto il Sordino
Silla Zamboni
Nacque a Bologna il 22 febbr. 1740 da Giuseppe e Rosa Ceneri. Interrotti gli studi primari per una malattia che lo privò dell'udito, fu avviato [...] U. e G. Gandolfi. Staccatosi dal Varotti, il primo suo dipinto importante fu la pala con S. FrancescodiSales che converte il maresciallo di Lesdiguiers, collocata nella chiesa della Maddalena il 22 luglio 1764 (ora presso l'ospizio dei preti). La ...
Leggi Tutto
BARANZANO, Redento (al secolo Giovanni Antonio)
Mario Tronti
Nacque nel 1590 a Serravalle Sesia (Biella) da Pietro e da una Clara d'ignoto casato.
Dopo i primi studi compiuti a Crevacuore, a Vercelli [...] Francia. Le trattative, piuttosto lunghe, ebbero esito positivo, per l'interposizione soprattutto di S. FrancescodiSales e di Antonio de Hayes, governatore di Montargis (e padre di quel Ludovico de Hayes che, scolaro del B. ad Annecy, si fece poi ...
Leggi Tutto
MORO, Pietro
Laura Mocci
– Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore veneto attivo tra gli ultimi tre decenni del XVIII secolo e i primi due del secolo successivo. Figlio di [...] in due ovali laterali nella cappella maggiore e Apostoli nei pennacchi delle arcate) e di S. Maria della Consolazione, o della Fava (S. FrancescodiSales e S. Giovanna Francesca Frémiot de Chantal, sul primo altare a destra).
Nel 1800, sotto la ...
Leggi Tutto
salesiano
saleṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Di san Francesco di Sales (1567-1622): Congregazioni s., congregazioni religiose, maschili e femminili, che si intitolano al nome o si ispirano all’insegnamento di san Francesco di Sales; Società...
visitazione
viṡitazióne s. f. [dal lat. visitatio -onis]. – 1. ant. Visita: santo Francesco ... in quella orazione ricevette dalla divina v. sì eccessivo fervore, ... che ... pareva ch’e’ gittasse fiamme d’amore (Fior. di s. Franc.). 2. a....