PARUTA, Filippo
Nicoletta Bazzano
PARUTA, Filippo. – Nacque a Palermo, in una data imprecisata fra il 1552 e il 1555.
Suo padre, Onofrio, era presumibilmente un uomo di lettere. Non si conosce il nome [...] chiesa di S. Francesco dei conventuali minori.
La produzione letteraria di Paruta Ventimiglia. Carattere differente da quello mitologico che caratterizza tale produzione hanno gli intermezzi scritti per il dramma sacro Il Martirio di S. Caterina di ...
Leggi Tutto
CARRERA, Pietro
Salvatore Nigro
Nacque a Militello (Catania) il 12 luglio 1573 da Mariano e da Antonia Severino. Il padre, un artigiano coinvolto nella crisi delle arti meccaniche, trovò nell'abito [...] di Giovanna d'Austria, moglie del marchese di Militello e principe di Pietraperta Francesco Branciforte perduta Storia di Militello di P. Carrera), a cura di G. Majorana, in Boll. stor. catanese, III(1938), pp. 128-58.
Bibl.: G. Ventimiglia, De' ...
Leggi Tutto
BANDIERA, Alessandro
Claudio Mutini
Nacque a Siena nel 1699 da Giulio Girolamo, medico, e da Maria Vittoria Grilli: fratello minore diFrancesco, sacerdote e giureconsulto, e di Giovanni Niccolò, accademico [...] gli valse anche la chiamata del vescovo Salvatore Ventimiglia per riordinare a Catania gli studi del . naz., XVI, pp. 12.5 ss., da integrarsi con la nota di G. Soldati, Postille inedite di Giuseppe Parini, in Convivium, n. s., II, 2 (1948), pp. ...
Leggi Tutto