ARAGONA, Giovanna d'
Giuseppe Alberigo
Nacque nel 1502 dal conte Ferdinando di Castellana, figlio illegittimo di Ferrante I d'Aragona, re di Napoli, e da Castellana Cardona. Donna di straordinaria bellezza, [...] Bibbiena e donato poco dopo al re di Francia, Francesco I, tuttora conservato al Louvre. Pochi anni più tardi successiva nel circolo che comprendeva, intorno alla principessa Costanza d'Avalos, anche Vittoria Colonna, sua cognata e intima amica. ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Diego
Luca Covino
PIGNATELLI, Diego. – Nacque a Napoli il 14 gennaio 1774 da Ettore, XI duca di Monteleone, e Anna Maria Piccolomini, figlia di Pompeo, principe di Valle. Terzogenito di [...] gli studi, fu paggio di Ferdinando IV, privilegio riservato ai rampolli Doria Pamphili, novella consorte del principe Diego d’Avalos (Luise, 2006, p. 297). A grazie all’intervento del cardinale Francesco Pignatelli, legato pontificio a Ferrara ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Lavinia Feltria
Marina Frettoni
Nacque a Pesaro il 16 genn. 1558 da Guidobaldo II duca di Urbino e da Vittoria Farnese. Prima di lei erano nati Virginia, Francesco Maria, Isabella e, quali [...] per il mancato appoggio di Francesco Maria II e per l'opposizione del pontefice e del re di Spagna all'imparentamento con i Gonzaga; nel 1597 furono pertanto celebrate le nozze di Isabella con Iñigo d'Avalos. Analogo atteggiamento di scontrosa ...
Leggi Tutto
BARELLI (Bareli, Vareli), Giovanni
Gaspare De Caro
Nacque a Venezia nella prima metà del sec. XVI. Cavaliere dell'Ordine di S. Giovanni e Gerusalemme, fu collaboratore e confidente del gran maestro [...] Alla sua morte il viceré di Sicilia, FerdinandoFrancescod'Avalos, volendo ripristinare tali rapporti con il Levante ricevuto in premio da Filippo II 400 ducati e una catena d'oro con il ritratto del sovrano. Questi, ìnoltre, su sollecitazione ...
Leggi Tutto
BAGAROTTI, Antonio
Nicola Raponi
Nacque a Padova il 31 maggio 1477 da famiglia di origine piacentina, scacciata da Piacenza dal duca Filippo Maria Visconti. Era nipote, secondo altri figlio, di Bertuccio, [...] famiglia presso l'imperatore e presso Ferdinando di Austria, il quale gli confermò al servizio di Alfonso d'Avalos, marchese del Vasto, Mantova. La storia. II. Da Ludovico secondo Marchese a Francesco secondo Duca, Mantova 1961, pp. 276, 277, 302, ...
Leggi Tutto
GALLO, Giacomo
Giampiero Brunelli
Nacque a Napoli presumibilmente intorno al 1475 da Luigi e dalla fiorentina Giulia Della Bella. Apparteneva a un'eminente famiglia amalfitana, trapiantata nella capitale [...] stato degli studi, è difficile definire i contorni della figura: le relazioni con il marchese di Pescara, FerdinandoFrancescod'Avalos, con i Brancaccio e la parentela con Bartolomeo Camerario lasciano supporre l'integrazione del G. ai vertici del ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] . 1512, il dottore in legge Francesco Fazio gli indirizzava una propria satira a firma d'Antonio de Leyva e del marchese del Vasto Alfonso Avalosd'Aquino, ove Mantova per le nozze di Ferdinando Carlo d'Austria con Maria Beatrice d'Este - sì da essere ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino FrancescoFrancesco Barbagallo
Quarto di questo nome, nacque il 5 ag. 1714 ad Avellino da Francesco Marino (II) principe di Avellino, consigliere intimo imperiale e da Giulia di Nicola [...] di Avalos principe di Troia. Ebbe il titolo di concesse al principe il comando d'una compagnia di cavalieri spagnoli 14 luglio 1772 - il re Ferdinando IV "considerò che due già sono Francesco Marino, Giulia Maria, Carlo, Maria Teresa, Maria Francesca ...
Leggi Tutto