Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Solidarietà e sussidiarietà
Ivo Colozzi
Una definizione dei concetti
La parola solidarietà ha alla base l’espressione del latino giuridico in solidum, che indicava l’obbligo da parte di un individuo [...] in modo equo e solidale egli contrappone una piccola minoranza di studiosi poco sensibili al tema, come FrancescoFerrara, l’economista italiano che Faucci considera la figura dominante della seconda metà dell’Ottocento, qualificato da Cavalieri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] e del Consiglio superiore di statistica (CSS, nato nel 1882) in seno alla Direzione (Angelo Messedaglia, Paolo Mantegazza, FrancescoFerrara).
Già nel corso dell’Ottocento la demografia in Europa era nata come alternativa scientifica alla statistica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Conflitto sociale
Antonio Cardini
L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] classica e la scuola storica
Fu molto presente in Italia anche la scuola economica ispirata ai classici e guidata da FrancescoFerrara, che tra il 1848 e il 1873 aveva tentato di affidare all’economia politica il compito di costituire lo scheletro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giammaria Ortes
Alighiero Erba
Studioso esperto in più campi dello scibile, Giammaria Ortes fu interessato alla distribuzione delle risorse e agli effetti sociali della concentrazione delle ricchezze. [...] Obiezioni alla metodologia di Ortes
Sul lavoro di Ortes vi furono in taluni casi giudizi molto duri. Per es., FrancescoFerrara scrisse:
Certamente l’Economia Nazionale è un sistema e se non fosse dedotto da un principio evidentemente falso, potrebbe ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Dinamica economica
Roberto Scazzieri
Secondo una definizione classica, un sistema economico dinamico comprende relazioni il cui andamento nel tempo è determinato da equazioni le cui rispettive incognite [...] 1939.
P.A. Samuelson, Foundations of economic analysis, Cambridge (Mass.) 1947.
S. Perri, Crisi, moneta e credito in FrancescoFerrara, «Annali della Fondazione Luigi Einaudi», 1980, 14, pp. 411-50.
G. La Volpe, Studies on the theory of general ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Stato nazionale
Vera Negri Zamagni
Stato e nazione non sono concetti coestensivi, il primo facendo riferimento a uno spazio di legislazione e di politica comuni senza nulla implicare riguardo alle caratteristiche [...] su un Cesare Beccaria, anticipatore di quell’utilitarismo che avrà grande fortuna nel mondo anglosassone, su un FrancescoFerrara, rigoroso rappresentante del liberismo, e su Vilfredo Pareto, fra i più noti rappresentanti del marginalismo, come anche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercantilismo
Cosimo Perrotta
L’equivoco sul mercantilismo
Il mercantilismo è il pensiero economico dominante, con alcune eccezioni, dai primi decenni del 16° sec. ai primi decenni del 18°. Si tratta [...] una visione mercantilista.
A metà del 15° sec., il francescano san Bernardino da Siena utilizza gli scritti del suo grande confratello fu a lungo svalutato come tardo mercantilista (da FrancescoFerrara, nella seconda metà dell’Ottocento, e da altri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Contratto
Luigino Bruni
Il contratto nella teoria economica
Il contratto, così come oggi lo conosciamo, è uno sviluppo e una trasformazione dell’antica categoria del ‘patto’. Il ‘patto’, mentre lo ritroviamo [...] nozione di incivilimento rimanda all’appartenenza a un popolo e a un destino comune. Nonostante il tentativo operato da FrancescoFerrara a metà Ottocento di creare una cesura tra la nuova e ‘vera’ teoria economica nordica (francese, tedesca, inglese ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Società civile
Luigino Bruni
I mercanti e il monastero
È ormai un dato storiografico consolidato considerare l’Italia, nell’arco temporale che va dal Medioevo alla modernità, il principale (sebbene [...] industriale ed economico sul quale il Paese si stava affacciando. Gli economisti più influenti dell’Ottocento (FrancescoFerrara in modo tutto particolare) considerarono la tradizione civile arretrata e inadeguata, e guardarono a Nord (Francia ...
Leggi Tutto
CAPPELLO (Capello), Antonio
Ugo Tucci
Del ramo di S. Maria Materdomini della nobile casata che era distinto con l'appellativo di "Cappello dal Banco", attribuito già a suo padre Leonardo del fu Pancrazio, [...] svizzeri. La fiducia della quale godeva era altissima e la sua gestione non meritava affatto il severo giudizio di FrancescoFerrara che, poiché le operazioni attive non si fondavano su capitali propri bensì sui depositi, l'attività dei banchieri ...
Leggi Tutto
fogliante
s. m. e f. e agg. (iron.) Lettore abituale che si riconosce nella linea proposta dal quotidiano «il Foglio», diretto da Giuliano Ferrara; diffuso dal «Foglio». ◆ Quando nei giorni scorsi Daniele Capezzone ha rivolto un appello ai...
dalemista
s. m. e f. Chi o che sostiene la linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Abolizione della proporzionale, rafforzamento del primato del premier, riduzione del ruolo dei partiti: raccontano che un ministro ha chiesto a un vicino di sedia...