MASCARDI, Agostino
Eraldo Bellini
– Nacque a Sarzana il 2 sett. 1590 da Alderano, giurista di qualche nome e auditore di Rota a Lucca e a Bologna, e da Faustina de’ Nobili.
Proseguendo una consolidata [...] 1620, suscitando le gelosie di Fulvio Testi, anch’egli al servizio . Ignazio (pp. 186-215) e di s. Francesco Saverio (pp. 216-244), nonché quelle per Sale, G.A. De Marini, A. Aprosio, F.F. Frugoni, P. Segneri, Modena 2000, pp. 96-106; A. Battistini ...
Leggi Tutto
LENZI, Domenico, detto il Biadaiolo
Fulvio Pezzarossa
"Domenicho Lenzi Biadaiuolo" si dice l'autore dello Specchioumano, un testo rilevante per la storia economica, letteraria e artistica della Firenze [...] (secondo Miglio, 1975, p. 4, l'ambiente di Francesco di ser Nardo da Barberino) fu scelta in via eccezionale di filologia italiana, Roma 1997, pp. 37-68; G. Duby - C. Frugoni, Mille e non più mille. Viaggio tra le paure di fine millennio, Milano 1999 ...
Leggi Tutto
TORTI, Francesco
Gabriele Scalessa
TORTI, Francesco. – Nacque a Bevagna, il 30 settembre 1763, primogenito di tre figli, da Giacinto, giureconsulto, e Teresa Rubini, discendente di una famiglia nobile [...] indietro a Francesco Berni e alla poesia bernesca, trascorrendo poi all’Alessandro Tassoni eroicomico, a Fulvio Testi, Gabriello nei suoi personaggi femminili) e il Carlo Innocenzo Frugoni anacreontico e giocoso, esprimendo riserve sul Giorno di ...
Leggi Tutto