INCONTRI, FrancescoGaetano
Benedetta Costanza Tesi
Nacque a Volterra il 19 marzo 1704 dal patrizio Paolo Cosimo, cavaliere di S. Stefano e preposto dei Priori, e dalla nobile dama pisana Maria Corintia [...] a lungo in patria, poiché, su proposta di Francesco Stefano di Lorena a Clemente XII, il 5 dal dottore Rinaldo Lanini, Firenze 1781; [D. Pacchi], De vita Francisci Cajetani Incontrii… commentarius, Florentiae 1781; In morte dell'ill.mo e rev.mo mons. ...
Leggi Tutto
COSTOLI, Aristodemo
Carol Bradley
Nacque a Firenze il 6 sett. 1803 da Francesco e dalla volterrana Anna Masoni.
Il padre Francesco, figlio di Gaetano, fiorentino, pittore in scagliola, fu impiegato [...] Firenze 1905, p. 293).
Dal 1839 si hanno notizie relative alla commissione per il monumento all'arcivescovo di Firenze FrancescoGaetanoIncontri nella navata minore a destra nel duomo di Volterra (Firenze, Bibl. naz., Carteggi vari, 453. 9, 453, 12 ...
Leggi Tutto
PAGNINI del Ventura, Giovan Francesco
Renato Pasta
PAGNINI del Ventura, Giovan Francesco. – Figlio di Paolo e di Costanza di Giuseppe Canigiani, nacque a Volterra, primo di tre fratelli, il 22 giugno [...] seminario di Volterra, dove acquisì la stima di mons. GaetanoIncontri, futuro arcivescovo di Firenze. Laureato in utroque iure a insieme con il senatore Antonio Serristori, Neri e Francesco Benedetto Mormorai: operazione poi condotta a termine da ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] squarci di confessioni e di ricordi che si incontrano nelle prose, perfino in quelle di carattere , Per Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti, In morte di Giovanni ., Bologna 1896-1897; Le prime vittime di Francesco IV Duca di Modena Notizie di A. Panizzi ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] Luigi Ricci, Giovanni Pacini e Gaetano Donizetti., Da un "dramma flebile . La nuova opera fu dedicata al maestro Francesco Pollini, verso cui, e verso la cui opera al Drury-Lane di Londra. L'incontro è narrato, con romanzesca vivacità, dal Florimo ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] il conterraneo Gaetano Marini, epigrafista fu nel 1853. Alcuni di questi incontri ebbero una reale importanza nella storia della e ricerche, Roma-Milano 1910, pp. 205-268); Per Francesco Rocchi e Francesco Vendemini, in La Romagna, VIII (1911), pp. 1- ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] II, pp. 18 ss.), a riprova che l'incontro con "uno di quegli uomini dei quali sta bene che anima candida e a me amicissima di Gaetano De Castiglia", poi condannato a " congiunti giovani (il genero, marchese Francesco Gentile Farinola, già nell'aprile ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] avuto alcun rapporto personale con S. Francesco, che mai ricorda di aver visto o incontrato.
Non sappiamo dove e con chi frati e dal consenso del cardinale protettore dell'Ordine, Gaetano Orsini (il futuro Niccolò III), avrebbe condannato Giovanni ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] madre e figlio tornarono in Italia: si incontrarono a Torino (allora sotto il dominio francese era in Sismondi: il condottiero Francesco Bussone detto il Carmagnola, assoldato notizie dal 1817 tramite T. Grossi, Gaetano Cattaneo, G. Torti, L. Rossari ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] convenzionale François Gentil, numerosi incontri si svolgono con Gioacchino toscano Giuseppe Gherardi, il meridionale Gaetano Ceccarelli e il corso Carlo in Francia nel 1830-31in un diario di Francesco Tadini, in Rivista storica del socialismo, V( ...
Leggi Tutto