• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
378 risultati
Tutti i risultati [378]
Biografie [213]
Storia [84]
Arti visive [60]
Religioni [42]
Diritto [28]
Economia [23]
Musica [17]
Diritto civile [16]
Letteratura [13]
Storia delle religioni [8]

BARBARO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBARO, Antonio Gino Benzoni Nato a Venezia nel 1627, terzo dei cinque figli di Carlo e Marietta di Francesco Diedo, svolse durante la sua non lunga vita un ruolo notevole, in particolar modo nel carso [...] il 13 febbraio 1661 il capitano generale Francesco Morosini gli ordinò di presentarsi entro tre Venezia 1684, pp. 618, 625, 632, 637, 658, 664, 684, 688; G. Graziani, Francisci Mauroceni gesta, Patavii 1698, pp. 73, 126, 127; M. Foscarini, Historia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MOCENIGO, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MOCENIGO, Filippo. Elena Bonora – Nacque a Venezia l’11 apr. 1524 da Chiara di Carlo Contarini e da Piero dei Mocenigo di S. Samuele detti di Casa Vecchia, prestigiosa famiglia del patriziato. Studiò [...] di Cipro con una numerosa familia che annoverava il filosofo Francesco Patrizi, il vicario ferrarese Giacomo Sacrati, nipote di Iacopo vescovo di Carpentras, il maestro di casa Alvise Graziani, cui si aggregarono due gesuiti. Entrò trionfalmente a ... Leggi Tutto

SCAINO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCAINO, Antonio Giorgio Nonni SCAINO (Scayno, Scaini), Antonio. – Nacque a Salò l’8 ottobre 1524 da Giambattista, giureconsulto, appartenente a una nobile e facoltosa famiglia che si distinse per la [...] cultural ideology in the time of Alfonso II (1559-97), in Francesco Patrizi filosofo platonico nel crepuscolo del Rinascimento, a cura di P. , Turnhout 2006, pp. 59-68; L. Graziani Secchieri, Gioco della racchetta a Ferrara tra manifestazioni ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – CHIERICI REGOLARI DI SOMASCA – BIBLIOTECA AMBROSIANA

PALMIERI, Pietro Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALMIERI, Pietro Giacomo Chiara Travisonni – Nacque a Bologna il 7 dicembre 1737 da Giovanni Battista e da Teresa Senegoni. Dopo aver trascorso qualche tempo in Seminario a Bologna sotto la protezione [...] 2009, n. 41) rivelano la conoscenza dei modelli veneti di Marco Ricci, Francesco Zuccarelli e Giuseppe Zais, avvenuta probabilmente per il tramite di Graziani, Carlo Lodi e Bernardo Minozzi.  Ai modelli contemporanei si affiancano quelli seicenteschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STORCHIO, Rosa

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STORCHIO, Rosa Gabriele Bucchi STORCHIO, Rosa (in arte Rosina). – Nacque a Venezia il 19 maggio 1872, dal secondo matrimonio di Giovanni, maresciallo dei carabinieri, e da Carolina Boot (dal primo matrimonio [...] e didatta di fama che aveva avuto tra i suoi allievi anche Francesco Tamagno. Nel 1892, in occasione di un concerto di fine strada del cinema muto, come protagonista del film di Emilio Graziani-Walter Come morì Butterfly, storia di una cantante che, ... Leggi Tutto
TAGS: ENGELBERT HUMPERDINCK – CARL MARIA VON WEBER – RUGGERO LEONCAVALLO – ALBERTO GIOVANNINI – GIOACHINO ROSSINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STORCHIO, Rosa (2)
Mostra Tutti

TARTUFARI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TARTUFARI, Luigi Eloisa Mura – Nacque a Macerata il 16 novembre 1864 da Luciano e da Adelaide Patrini, agiati possidenti. Laureato in giurisprudenza a Parma il 2 luglio 1888 con una tesi che gli valse [...] concorso ai quali Tartufari prese parte, il lavoro si impose comunque all’attenzione della dottrina (Francesco Saggese, Alessandro Graziani, Salvatore Pugliatti), contribuendo a gettare le basi di quella teoria italiana formale della rappresentanza ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO DEL LAVORO – NEGOZIO GIURIDICO – LEONE BOLAFFIO – LUDWIG MITTEIS

MASSEI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSEI, Carlo Antonio Chiavistelli – Nacque a Lucca il 31 ag. 1793 da Pier Francesco Giuseppe e da Laura Burlamacchi, sposata dopo la morte della prima moglie Rosa Caterina Graziani. La famiglia Massei [...] 1395 i vari componenti della famiglia parteciparono regolarmente al governo della città sedendo tra gli Anziani. Lo stesso Pier Francesco Giuseppe, padre del M., fu estratto almeno otto volte dagli elenchi della nobiltà originaria per prendere parte ... Leggi Tutto

DELLA FAGGIUOLA, Ranieri

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DELLA FAGGIUOLA, Ranieri (Neri) Franca Allegrezza Discendente da una famiglia feudale originaria della Massa Trabaria, il D. nacque probabilmente intorno al 1290, secondo dei figli maschi di Uguccione, [...] IV, Lucca 1888, p. 381). Come però la presenza di Francesco in Lucca era durata poco più di un anno, così quella Cronaca della città di Perugia dal 1309 al 1491, nota col nome di Diario del Graziani, a cura di A. Fabretti, in Arch. stor. ital., s. 1, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BELTOFT, Giovanni di

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BELTOFT (Beltot, Beltotto, Bellotto), Giovanni di Ingeborg Walter Nobile inglese, nacque nella seconda metà del secolo XIV nella parrocchia di Belton in diocesi di Lincoln; la famiglia era infeudata [...] di Perugia dal 1309 al 1491 nota col nome di Diario del Graziani, a cura di A. Fabretti, in Archivio stor. ital., XVI cura di I. de Blasiis, Neapoli 1887, p. 72; Cronaca del conte Francesco di Montemarte e Corbara, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XV, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

UBALDI, Pietro di Matteo di Pietro degli

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

UBALDI, Pietro Thomas Woelki di Matteo di Pietro degli (Pietro II Baldeschi, Petrus de Perusio). – Nacque intorno al 1410 a Perugia dal giurista Matteo (I), figlio del canonista perugino Pietro (I) [...] esaminò le condizioni strutturali della chiesa di S. Francesco al Prato, dove si trovava la tomba della . 32v. Cronaca Perugina inedita di Pietro Angelo di Giovanni (già detta del Graziani). Parte seconda (anni 1461-1494), a cura di O. Scalvanti, in ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – BRACCIO FORTEBRACCI – UNIVERSITÀ DI PISA – CITTÀ DEL VATICANO – BALDO DEGLI UBALDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 38
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali