MONTECUCCOLI, Alfonso
Giampiero Brunelli
MONTECUCCOLI, Alfonso. – Nacque nel 1546 da Alfonso, signore di Riva e Montespecchio, sull’Appennino modenese orientale.
Esordì nella carriera militare nelle [...] ’aprile 1603 si recò a Livorno per ricevere il conte Francesco de Castro, di passaggio verso la Spagna dopo aver ricoperto Béthune (nel giugno 1605), il duca di Mantova Vincenzo IGonzaga (in agosto), i principi di casa d’Este in visita a Firenze (in ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Cesare
Giampiero Brunelli
Nacque probabilmente nel 1502, figlio di Giano, fuggito a Roma nel 1488 da Genova in seguito a uno dei frequenti conflitti tra le fazioni, e della patrizia [...] l'accusa di aver fatto avvelenare, complice Luigi Gonzaga, il duca di Urbino Francesco Maria Della Rovere (agosto 1538). Fallirono infatti tutti i tentativi di coinvolgerlo nelle inchieste e FrancescoI, forse non estraneo a un delitto che decapitava ...
Leggi Tutto
SOMMI (Somi, Sommo) PORTALEONE, Giuda Leone de'
Aldo Roma
SOMMI (Somi, Sommo) PORTALEONE, Giuda Leone de’ (ebraico Yehudà ben Yitzchaq Somi mi-Sha‘ar Aryè). – Nacque tra il 1525 e il 1527 probabilmente [...] degli intermezzi.
A de’ Sommi sono da attribuire le composizioni poetiche in memoria del defunto cardinale FrancescoGonzaga, fratello di Cesare I, contenuti in un codice parmense di componimenti accademici (Archivio di Stato di Parma, b. 129, cc ...
Leggi Tutto
ODASI, Michele (Tifi). – Appartenente agli Odasi originari di Martinengo, cittadina del Bergamasco, nacque da Bartolomeo, di un ramo della famiglia che dovette trasferirsi a Padova intorno alla metà del [...] , Cinque idest uno u, Cento idest uno c, et Un idest uno i, et A, le quale lettere composte insieme fanno il nome idest fanno fratello Ludovico chiedeva al marchese di Mantova Francesco II Gonzaga di intercedere presso le autorità veneziane a favore ...
Leggi Tutto
SPAGNOLI (Spagnuoli), Battista, detto Battista Mantovano, Battista Carmelita
Andrea Severi
SPAGNOLI (Spagnuoli), Battista, detto Battista Mantovano, Battista Carmelita. – Nacque a Mantova il 17 aprile [...] nel conflitto tra Massimiliano Sforza e il re francese FrancescoI; a causa delle sue malferme condizioni di salute, priore generale dell’Ordine carmelitano); b. 1145 (lettera a I. Gonzaga); Mantova, Biblioteca comunale Teresiana, G II 18 (= 796), ...
Leggi Tutto
RUCELLAI, Orazio. –
Stefano Tabacchi
Nacque da Luigi, affermato mercante fiorentino che operava prevalentemente sulla piazza di Roma, e da Dianora di Pandolfo Della Casa nel 1521.
Come nel caso del [...] 1581 subì forti attacchi nel corso di una causa contro Luigi Gonzaga Nevers e dovette abbandonare l’appalto del sale. Continuò tuttavia a con la repentina morte di FrancescoI e il passaggio del granducato a Ferdinando I, poté acquistare un ruolo di ...
Leggi Tutto
GIACINTO da Casale
Alexander Koller
Nacque il 21 genn. 1575 a Casale Monferrato dal conte Gabriele Natta d'Alfiano e dalla contessa Maria Polissena Biandrate di San Giorgio, sorella del potente cardinale [...] all'ordine, ma trovò l'appoggio e la protezione del cardinale, futuro duca, Ferdinando Gonzaga e del vescovo di Mantova FrancescoGonzaga. Il 28 febbr. 1602 pronunciò i voti e tra il 1602 e il 1606 tenne prediche quaresimali in Veneto. Dopo l ...
Leggi Tutto
ROVIGO, Francesco
Licia Mari
ROVIGO, Francesco (Franceschino). – Nacque a Mantova nel 1541-42 (l’anno si deduce dall’atto di morte).
Mancano notizie circa la sua formazione, ma la florida vita musicale [...] . Carlo II arciduca dell’Austria interiore, imparentato sia con iGonzaga sia con il duca di Baviera, desiderava costituire a Graz : Kyrie, Sanctus e Agnus Dei vanno sotto il nome di Francesco Rovigo, Gloria e Credo di Antonio Taroni.
Morì nel 1597. ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Fregnano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a Verona, figlio naturale di Mastino (II) Della Scala signore di quella città sin dal 1329. Fu, con tutta probabilità, il maggiore tra i dodici [...] Francesco, accompagnati da Guglielmo figlio di Feltrino, perche presentassero al Visconti un'offerta di alleanza. Questo li prese invece come ostaggi e marciò su Verona. I Veronesi, tuttavia, informati dell'accaduto da un servo di Ugolino Gonzaga ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia dopo il 1362, anno del matrimonio di suo padre, Benedetto di Pietro, con Agnesina Giustinian.
Le cospicue ricchezze famigliari - nel 1379 il padre era [...] a Mantova, nel tentativo di indurre iGonzaga a schierarsi contro Francesco Novello da Carrara. A Venezia, infatti di Patrasso la dedizione della città, in cambio di protezione contro i Turchi, e il 18 luglio 1411 quella del Comune di Aviano. ...
Leggi Tutto