CORREGGIO, Fulvia da
Alberto Ghidini
Nacque a Correggio il 10 febbr. 1543 dal conte Ippolito e Chiara di Gianfrancesco da Correggio. Figlia unica, essa trascorse l'infanzia e la sua prima giovinezza [...] disparate, venne composta in maniera salomonica da FrancescoGonzaga di Novellara che suggerì alla C. di francese di un corpo di duecento soldati per garantire l'ordine, né i tentativi compiuti dal duca di Nevers, fratello del duca di Mantova, né ...
Leggi Tutto
PERETTI DAMASCENI, Michele
Giampiero Brunelli
PERETTI DAMASCENI, Michele. – Nacque nel 1577 dal gentiluomo romano Fabio Damasceni e da Maria Felice Mignucci Peretti, nipote del cardinale Felice Peretti.
Quando [...] feudi del duca di Mantova e del Monferrato Vicenzo IGonzaga. Nella conclusione di questi importanti negozi giuridici, fu Paolo V (con chirografo del 18 luglio 1611) a donare al figlio Francesco (nato nel 1595) il feudo di Mentana. Fu a Venezia, in ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIORGIO (Zo Zorzo, Gio Giorgio, Gian Giorgio) Paleologo, marchese di Monferrato
Raffaele Tamalio
Nacque a Trino di Monferrato il 20 genn. 1488, secondogenito del marchese del Monferrato Bonifacio [...] quella dei suoi predecessori nella chiesa di S. Francesco, dove rimase fino al 1834, allorché, in 121, 132; Mantova. La storia, II, Mantova 1961, ad ind.; G. Coniglio, IGonzaga, Varese 1967, pp. 277, 280-282; A. Goria, Bonifacio III, in Diz. ...
Leggi Tutto
BOETTO, Gabriele Francesco
Valerio Castronovo
Appartenente ad una famiglia comitale con feudo a Cunico e signoria di Ponengo nel Monferrato, nacque nel 1589. Il padre Carlo, passato al servizio di Carlo [...] Il B., a sua volta, ruppe decisamente con iGonzaga nel 1612 ed ebbe a segnalarsi sotto le insegne del .
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Torino, Sezione I, Savoia - Principi di Carignano. Francesco Tomaso, mazzi 51 e 53, lettere di Tommaso al B., ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Ghirone e Carlo FrancescoI
Paola Bianchi
– Figlio di Francesco (morto nel 1585), signore di Mercenasco (allora possesso dei Gonzaga) e di Mazze (feudo sabaudo), e di Francesca Valperga [...] indica il 7 maggio 1603).
Non avendo avuto Ghirone figli maschi, il titolo di conte di Masino passò al nipote Carlo FrancescoI, nato nel 1593 (come da scheda anagrafica d’archivio conservata presso il castello di Masino) in un luogo non identificato ...
Leggi Tutto
BRUSONI, Francesco
Gian Luigi Beccaria
Originaria di Siena, la famiglia si stabilì intorno al sec. XV nell'Italia settentrionale, suddividendosi in quattro rami principali, a Ferrara, a Padova, a Badia [...] Luca Gaurico - esponeva a suo figlio Livio Francescoi segreti della scienza degli astri. Il Ramello accennava A. Luzio-R. Renier, La cultura e le relazioni letterarie d'Isabella d'Este Gonzaga, in Giorn. st. d. lett. it., XXXVIV (1899), p. 25; C ...
Leggi Tutto
FERUFFINI, Girolamo
Laura Turchi
Nacque nel 1491, forse figlio del giureconsulto Giovanni, nominato consigliere di Giustizia del duca di Milano il 24 febbr. 1487.
Proveniva da una famiglia nobile, originaria [...] il compito del Feruffini. Vane furono le insistenze di FrancescoI perché il duca di Ferrara aderisse ad una nuova lega della Dieta, cui parteciparono anche Francesco d'Este appena liberato e Ferrante Gonzaga: tramite l'arcivescovo di Augusta il ...
Leggi Tutto
LUDOVICO da Fabriano
Raffaele Tamalio
Nato a Fabriano nella seconda metà del XV secolo, fu segretario del cardinale Ippolito d'Este, che rappresentò come oratore a Roma presso le corti dei papi Alessandro [...] ferrarese e, occasionalmente, con il marchese di Mantova Francesco II Gonzaga, si riferiscono le notizie che possediamo su di lui in Romagna, ne fece seguito un'altra tra la fine di maggio e i primi di giugno del 1503 a Napoli, dove di nuovo egli si ...
Leggi Tutto
MAZZONE, Marc’Antonio
Cesare Corsi
– Nacque a Miglionico (presso Matera) tra il 1540 e il 1550. La maggior parte delle notizie sulla sua vita derivano dalle dedicatorie anteposte ai libri di musica [...] fiori della poesia e Il primo libro delle canzoni sono infatti dedicati al duca di Mantova, Vincenzo IGonzaga, e al suo giovane figlio Francesco è indirizzato, invece, L’oracolo della lingua latina. Le dediche lasciano trasparire l’intento del M. di ...
Leggi Tutto
MELLI, Domenico Maria
Sauro Rodolfi
MELLI (Megli, Melio, de Mellis), Domenico Maria. – Figlio di Ercole Giovanni (Reggio Emilia, 22 apr. 1545 - dopo il 1615) e di una Caterina, nacque a Reggio Emilia [...] di Sotto e chiedeva a Bentivoglio di intercedere presso il duca di Mantova Carlo IGonzaga Nevers affinché autorizzasse un suo soggiorno a Dosolo, dove suo figlio Francesco stava per sposare tale Margherita Tiraboschi (ibid., p. 452).
Si ignorano il ...
Leggi Tutto