SPANÒ, Agamennone
Antonino De Francesco
– Nacque secondogenito di quattro figli maschi a Reggio di Calabria, nel gennaio del 1755, dal gentiluomo Giacinto e da Lucrezia Monsolini. La famiglia paterna [...] dell’anno, prese parte alle operazioni militari avviate dal redella Repubblica napoletana, 1798-1799, a cura di M. Battaglini - A. Placanica, I, Cava de’ Tirreni 2000, pp. 595, 741-743; R. Di Castiglione, La massoneria nelle DueSicilie e i ...
Leggi Tutto
RUGGI, Ferdinando
Antonio De Francesco
– Nacque, sesto di otto figli, a Salerno il 23 maggio 1760 dal marchese Matteo Angelo e dalla marchesa donna Maria Maddalena Cavaselice.
La famiglia paterna, Ruggi [...] . Sansone, Gli avvenimenti del 1799 nelle DueSicilie: nuovi documenti, Palermo 1901, ad nomen; C. Carucci, La Provincia di Salerno durante la Repubblica Partenopea. Relazione di Costantino Filippi al Direttore della Segreteria di Stato e Giustizia e ...
Leggi Tutto
BASSO BASSI, Giovan Battista
Anna Migliori
Nato a Pistoia intorno al 1715, trascorse la maggior parte della sua vita a Napoli, città in cui la sua attività e la sua fortuna furono strettamente legate [...] re l'aumento della retribuzione connessa a quell'ufficio.
Nella vita del teatro napoletano della Paisiello). Ma i pregi del , le Favole dell'Abate Francesco Lelli P. A della coltura nelle DueSicilie, VIII, Napoli 1811, pp. 46 s.; G. Castaldi, Della ...
Leggi Tutto
Successione polacca, guerra di
Conflitto scoppiato dopo la morte del re di Polonia Augusto II (1° febbr. 1733). Due erano i principali candidati alla S.p.: l’elettore di Sassonia Federico Augusto, figlio [...] guerra, le DueSicilie e la Toscana per Carlo e Filippo di Borbone, aspirava anche al possesso della Lombardia, promessa dalla Francia insieme al Mantovano (ma quest’ultimo in forma dubitativa) al re sardo. Mentre pertanto, per motivi politici, le ...
Leggi Tutto
ARISTIPPO, Enrico
Ezio Franceschini
Ignoti sono l'anno, il luogo di nascita e la stessa nazionalità. Il primo è, comunque, da porsi con ogni probabilità nel primo ventennio del sec. XII; circa il secondo, [...] presso la curia di re Guglielmo I un posto assai più della S.I.P.S., Roma 1938, pp. 1-24 dell'estr.; A. De Stefano, La cultura in Sicilia nel periodo normanno, in Il Regno normanno, Palermo 1938, pp. 150, 151, 152, 153; L. Metelli, Sulle due ...
Leggi Tutto
MATTEO d'Aiello
Francesco Panarelli
MATTEO d’Aiello (D’Aiello; Matteo da Salerno, Matteo notaio). - Figlio di Nicola e di Marotta, nacque a Salerno intorno agli anni Trenta del XII secolo.
M. è comunemente [...] idue ammiragli di nome Sefano, rispettivamente figlio e fratello di Maione.
M. fu liberato alla fine della rivolta, in quanto il re e i 2, pp. 5-8; U. Falcando, La historia o Liber de Regno Sicilie…, a cura di G.B. Siragusa, in Fonti per la storia d’ ...
Leggi Tutto
CANEVARI (Cannevari, Canevaro, Canavari, Cannerari), Antonio
Arnaldo Venditti
Margherita Azzi Visentini
L'opera di questo architetto, nato a Roma nel 1681 ed allievo di Antonio Valeri, è tuttora assai [...] con la facciata - della chiesa delle SS. Stimmate di S. Francesco, che presenta una il re aveva licenziato il C. che da sette mesi dirigeva i lavori dell'acquedotto reale, il C., in luogo dei due prestigiosi architetti interpreti del rococò locale, F ...
Leggi Tutto
SANTOSTEFANO, Manuel de Benavides y Aragón, conte di
Nicola Nicolini
Nato il 31 dicembre 1682 da Francesco, viceré di Sicilia e poi di Napoli, iniziò la sua fortuna politica quale precettore di don [...] campagna per la conquista delleSicilie, e, creato don Carlo re, ne fu primo e più tardi divise (1737) le due segreterie in quattro, affidate rispettivamente al Montealegre Con i quattro segretarî di stato compose il "Consiglio privato del re", mercé ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] e inflessibile, re e principi, i diplomi della cancelleria sveva quel progetto ancora non è giunto a conclusione, coloro che nel corso degli ultimi duedelle costituzioni del regno di Sicilia promulgate da Federico II, Napoli 1869) e di Francesco ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] re cattolici all’espulsione degli ugonotti nella Francia del Redue prospettive convivano, che idue Mediterranei, quello «del sole, del mare, dell’arte e del profumo dei gelsomini» e quello della guerra e dello ‘scontro delle nella Sicilia musulmana; ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...