INNOCENZO VIII, papa
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne (Arano) e da Teodorina De Mari.
Dopo avere seguito il padre, giusdicente, in varie città d'Italia, il Cibo [...] pure in via provvisoria e congiuntamente a Francesco da Toledo, il Cibo ricoprì l' chiamò in aiuto l'imperatore Federico III d'Asburgo, che tuttavia non fu in grado avrebbe dovuto accordare a Renato IId'Angiò, duca di Lorena, per la spedizione alla ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] II e di Maria d'Ungheria, vescovo di Tolosa per pochi giorni e frate francescano, che fu canonizzato nel 1317. *
CONTEE DI PROVENZA, D Renato e Isabella di Lorena, accompagnati da angeli. re d'Ungheria, e alla moglie di questi Clemenza d'Asburgo, da ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] Carolingi, Carlo di Lorena, attraverso sua madre tra C. e Rodolfo d'Asburgo furono portati a conclusione col ghibellini italiani Francesco Trogisio perché veneto-napoletani durante i regni di C. I e Carlo IId'Angiò, ibid., LX(1935), pp. 229 ss.; ...
Leggi Tutto
ERCOLE IId'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] per ossequiarvi Enrico II re di Francia e, nel 1549, l'andata, nel gennaio, a Mantova ad omaggiare Filippo d'Asburgo, il futuro re . 1549, della primogenita Anna col futuro duca di Guisa Francesco di Lorena, la cui dote però E. - che vantava crediti ...
Leggi Tutto
Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] IId’Austria (1437-39) e poi a Federico III (1440-93). Forti dei loro possedimenti austriaci, del Tirolo e della Stiria, gli Asburgo ’autorità imperiale di Francesco I d’Austria, ma in restituire l’Alsazia e la Lorena alla Francia, subire rettifiche di ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] vista di un matrimonio con Cristina di Lorena avevano confermato la volontà di Parigi Monferrato assegnato al protetto di FrancescoII, Ferdinando di Mantova, e candidatura, in alternativa a Ferdinando d'Asburgo, alla dignità imperiale vacante dopo ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] la Francia nel conflitto con gli Asburgo, riuscì a strappare (con il trattato e della contea d'Anghiara nell'alto Novarese, e da Giorgio IId'Inghilterra un sussidio con Elisabetta Teresa di Lorena, sorella di Francesco di Lorena), ebbe vari figli: ...
Leggi Tutto
CARLO di Borbone, re di Napoli e di Sicilia
Raffaele Ajello
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, anche se molto incerto, [...] 1º febbr. 1733, la morte del re di Polonia Augusto II risvegliò l'antagonismo fra Stanislao Leszczyński (la cui figlia, aveva successione polacca, aveva assegnato a Francesco di Lorena, sposo di Maria Teresa d'Asburgo. In Spagna si sperava cheFilippo ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] d'Orléans, il secondo figlio del re Francesco I di Francia, sono infatti sin dal primo momento strettamente collegate con la rivalità tra Asburgo 5 dic. 1560 era morto FrancescoII. Già durante l'agonia del della casa di Lorena. In questa situazione ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] politica internazionale; nel 1711 Carlo d'Asburgo, re (terzo di questo nome dello scozzese Thomas Dempster commissionata da Cosimo II) e l'antiquaria, da tempo coltivate sarebbe stato destinato a Francesco Stefano, duca di Lorena. In una lettera del ...
Leggi Tutto