BORGHI, Giovanni Battista
Raoul Meloncelli
Nato a Macerata il 25 ag. 1738, si presume che in giovanissima età si sia trasferito a Roma, poiché il Florimo lo annovera tra i compositori della scuola romana; [...] forse anche in Austria per allestirvi le S. Mayr da Francesco Basili, che esprimeva era mirabile, e piena d'accortezza, onde coglieva per printed before1800, New York 1967, I, pp. 57-507, passim; II, pp. 777-1138, passim; IV, p.1463; A. Bertini, Inv ...
Leggi Tutto
DE RENSIS, Raffaello
Raoul Meloncelli
Nacque a Casacalenda (Campobasso) il 17 nov. 1880 da Florimondo e da Teresa Melchiorre. Intrapresi gli studi giuridici per seguire la tradizione familiare e conseguita [...] Musica italiana in Austria. I precursori 7-31; Francesco Cilea, Palmi Roma 1970, I, pp. 240 s., 308; II, p. 495; F. Nicolodi, Musica e musicisti nel 180; App., pp. 79 s.; Panorama biogr. degli italiani d'oggi, I, Roma 1959, p. 527; H. Riemanns Musik ...
Leggi Tutto
GALEAZZI, Francesco
Carlo Tamassia
Della sua vita si hanno scarse e imprecise notizie: nacque nel 1758 a Torino dove, compiuti i primi studi musicali, diede presto prova, di fronte alla corte, di straordinaria [...] studi, generale italiano al servizio dell'Austria, gli procurò, allora, un e corretta, ad Ascoli nel 1817) e il II nel 1796; ciascun volume può, poi, essere Capuzzi e L. Boccherini), nel teatro d'opera egli deplora i gusti volgari del pubblico ...
Leggi Tutto
GNOCCHI, Pietro
Pasqualino Bongiovanni
Nacque ad Alfianello, presso Brescia, il 27 febbr. 1689 da Costanzo e da Caterina. Secondo di quattro figli maschi, lo G. apparteneva a una famiglia di piccoli [...] i fratelli Lorenzo e Francesco, al fine di intraprendere recò in Austria, Germania, V. Peroni, G. P., in Biblioteca bresciana, II, Bologna 1968, pp. 130 s.; M.T cathedral of Brescia (1608-1779), in Note d'archivio per la storia musicale, III (1985 ...
Leggi Tutto
COCCHI (Cochius, Cocus), Claudio
Giuseppe Radole
Nacque a Genova, probabilmente nella seconda metà del sec. XVI. Entrato nell'Ordine francescano dei minori conventuali della città natale, vi ricevette [...] Biblioteca del monastero benedettino di Kremsmünster (Austria).
Del C. non esistono edizioni moderne II, Bologna 1905, pp. 57, 202 s.; S. Rinaldi-R. Casimiri, Musicisti dell'Ordine francescano dei minori conventuali del secc. XVI-XVIII, in Note d' ...
Leggi Tutto
FAITELLO (Faitelli), Vigilio Basio
Dario Ascarelli
Di chiare origini italiane, nacque a Bolzano il 30 genn. 1710. Fu un apprezzato musicista, operante in Austria ma il suo cantare "alla maniera italiana" [...] vocale perfezionata da Francesco M.A. inoltre: Christus et anima de Passione D.N.I.C. per 2 soli in una località ignota dell'Austria. Sacerdote, venne considerato " Diz. enciclopedico universale della musica e dei musicisti, Le biografie, II, p. 693. ...
Leggi Tutto